Wiesmann | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Wiesmann

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da slider34, 23 Febbraio 2013.

  1. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Anche io sono convinto che "il suo motore" sia il 3.2......però resta il fatto che nessuno l'ha guidata, sarebbe interessante invece sapere se è all'altezza del suo prezzo.
     
  2. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Infatti Doc, ci servirebbe parlare con qualcuno di "illuminato". Per cominciare a leggere qualcosa sui giornali: ho provato a cercare su Evo (ne posseggo molti numeri) ma non ho trovato un granché. Su TopGear c'è qualcosa in più ed è piaciuta molto la dinamica.
     
  3. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Auto da vero appassionato ed intenditore..raffinatezza,materiali pregiati lavorati a mano e linea esclusiva. Certo costano e non hanno propulsori moderni ma adottano gli aspirati BMW motorsport, però l'esclusività di paga a caro prezzo..
     
  4. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Il prezzo di una Wiesmann non è conseguenza della sua guidabilità, ma della sua raffinatezza, dello stile, dell'esclusività, del fatto ch'è molto più artigianale di qualsiasi macchina prodotta oggi (Pagani escluse), dal fatto che due uomini (ogni MF è interamente costruita da due addetti) ci lavorano per 350 ore per soddisfare i vostri desideri, dal fatto che - appunto - molti non ne hanno mai vista una e nessuno di noi l'ha guidata.

    Il fatto che siano velocissime è quasi incidentalità. Vale quanto vale per un'Aston o per una Z8. Una Ferrari di quarant'anni fa non vale ciò che vale perché va veloce (anzi, spesso va piano ed è difficile da guidare) ma per innumerevoli altre cose.

    Ma che vi costa leggere?

    Non adottano più - purtroppo - gli aspirati M (ad eccezione dell'MF4-S) ma montano tutti i propulsori di produzione contemporanea. Esattamente com'era per la vecchia gamma. Hanno tutte i motori che contemporaneamente hanno le BMW, quindi non capisco questo fatto del non avere motori moderni.

    Peraltro, io vorrei una MF4 con l'N62, mica con l'N63. Per non parlare della differenza fra l'MF5 con S85 ed S63!
     
  5. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Però così non prendi nemmeno in considerazione la possibilità che qualcuno potrebbe avere idee diverse,ad esempio che per qualcuno la meticolosità con cui è costruita non siano così importanti o più semplicemente che non siano determinanti o semplicemente che esistano appassionati di auto non collezzionisti di pezzi rari ,ma semplicementi guidatori.

    Dal tono usato dall'ideatore di questo discussine mi pareva proprio questo uno dei fini ultimi da riceracre ,credo che chiunque di noi con un pò di tempo libero avrebbe potuto fare un elenco dettagliato dei prodotti e della storia di questa azienda...ma alla fine invece ciò che non sappiamo è come funziona veramente,aspetto che per me,che sono solamente un piede pesante è di fondamentale importanza....

    Di queste auto in Germania ne ho viste almeno una decina nel corso degli anni ,sempre di colori parecchio estrosi....gialline ...azzurrine..ecc,ma marciano sempre a velocità comprese tra il lento e il lentissimo,credo invece che se "stimolate" possano fare ben altro...e questa era la mia curiosità principale.

    Sarei curioso di sapere com'è il posto di guida,com'è il volante stretto fra le mani,come sono i freni e come risponde il 343cv collocato su poco più di 11quintali.....

    Perchè fondamentalmente parliamo di un auto sportiva ...non di un 'opera d'arte statica.

    ..ma questo rimane un mio personalissimo giudizio:wink:
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Che si possa avere un'altra idea è legittimissimo, ma tutta questa pluralità d'interpretazioni non significa mica che in ognuna ci sia una logica o sia azzeccata.

    Un orologio può valere X per una serie di ragioni, legate come in questo caso alle prestazioni (la precisione), alla qualità (elaborazione e finitura del movimento), estetica e ciò che storicamente rappresenta.

    Poi, c'è anche chi nel valore X non ci riconosce il gusto (nell'eccezione proprio del senso del gusto) perché gli piace masticarsi un orologio, ma certamente questo non è il modo di interpretare nè di valutare un segnatempo.

    Una Wiesmann è ciò che è senza cercare le prestazioni, non nasce per farsi conoscere grazie alle sue performance come, ad esempio, una GT-R. Il significato di una Wiesmann ed il piacere che dà sono da inseguirsi principalmente nel fascino che trasudano, nella loro estetica, nello stile che richiama le auto inglesi di 60 anni fa, nel significato evocativo che ha.

    In più, ma è quasi un caso, è anche potentissima e - come il geco che porta sul cofano - attaccata alla strada come con delle ventose.

    Ma non viene da questo la sua valutazione, come non viene da questo la valutazione di una Bugatti Atlantique o di una 250 GT California (senza volerle minimamente accostare).

    Io sono entrato in qualche MF4 Roadster ed in un'MF3, purtroppo mai guidate. Trasmettono un carisma nobile, di nobiltà sportiva antica come solo loro possono, anche da spente.

    Ecco perché la Wiesmann nasce con l'MF25, MF28 ed MF30 coi motori della Z3 nel '95. Perché non erano le prestazioni assolute l'obiettivo.

    A quello, a quello stile, a quell'allure, si sono aggiunti solo dopo i cavalli.

    Poi, una macchina che ha 367cv e 390Nm (parlo dell'MF4 aspirata, l'unica MF che comprerei io) con un grosso V8 da quasi 5lt con una sostanza, un corpo, una generosità ed un gorgoglìo cupo che si trasforma in un ruggito potente come quelli dell'N62, imbrigliato in un corpo che a stento passa i 1.300kg (1.310 DIN), come vogliamo che vada? Come prima, non citiamo nemmeno l'MF5 con quel mostro di S85.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2013
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.218
    22.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Qui c'e' qualcosa di piu'

    http://www.carpassion.com/wiesmann/

    E volendo:



    (il secondo video nel prossimo post perche' non si puo' metterne due nello stesso)

    Non li ho ancora visti, pero'.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.218
    22.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E due

     
  9. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    ....vedo che continua un fraintendimento verbale, ....nessuno mette in discussione il valore di orologi pregiati e auto d'epoca blasonate....ma quando si parla di auto moderne, che giocano a fare le auto classiche ,il piacere di guida per me diventa fondamentale.....ripeto per me...Sarei molto curioso di parlare con chi ha avuto il privilegio di condurla.....per sapere quali senzazioni si provano aggrappati a quel volante, fino a quel punto la discussione rimane poco interessante. .......ripeto ancora. ..per me!
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Si si Doc, io sono d'accordo. Semplicemente dicevo la mia riguardo a quanto avevi detto circa il fatto che "per qualcuno la meticolosità con cui è costruita non siano così importanti o più semplicemente che non siano determinanti o semplicemente che esistano appassionati di auto non collezzionisti di pezzi rari ,ma semplicementi guidatori" perché non sono loro il target Wiesmann nè, credo proprio, coloro che ci diranno come si guida un'MF.

    Riguardo i video postati da Ale, Clarkson ha - a mio avviso - la stessa autorevolezza del mio salumiere (senza, per questo, voler togliere nulla al mio salumiere).

    È simpaticissimo, istrionico e forse anche intelligente, ma di macchine ne capisce davvero poco.
     
  11. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    intrattenimento irresistibile, non perdo una puntata. ....sono bravissimi a fare televisione. ....e direi basta.
     
  12. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    intanto il titolo é magicamente tornato sbagliato...magari solo da me, ma l evoluzione é stata:

    weisman --> wiesmann (corretto) --> weismann .... chi piú ne ha...:mrgreen:
     
  13. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Io lo vedo giusto...adesso :wink:
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.218
    22.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    si, tornato giusto anche qui a casa mia....

    io le vedo ed ammiro sempre da Merz & Papst alla Meilenwerk di Böblingen...mi limito a quello, chissá mai se mi capiterá di provarne una! Nel caso penso adorerei quelle col 6in linea della M3 e46...
     
  16. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Doc ha colto nel segno per quanto riguarda l'origine della discussione.

    Il topic è stato aperto per sapere se qualcuno avesse avuto la ventura di provare uno dei prodotti Wiesmann, non si parla di manifattura, nè di cura dell'assemblaggio. Vedo comunque che coloro i quali preferiscono "guidare" sono orientati verso il 6l ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    p.s. il video di Topgear lo avevo visto, più che altro è ironico nei confronti della TVR.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2013
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.218
    22.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che nessuno ha mai provato su quella macchina.
     
  18. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    E chi ha affermato il contrario!?

    Volevo andare a parare in tutt'altro campo, prego.
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.218
    22.933
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Il taglio che vuoi dare e' chiaro e anche io sono curiosissimo di sapere come sarebbe "guidare" questo carissimo giocattolo, ma non capisco come si possa affermare di preferire il 6l ad altre motorizzazioni quando nessuno ha avuto la fortuna di guidare ne un modello ne l'altro.

    A meno che questa preferenza non sia dovuta a conoscenze talmente approfondite del telaio della vettura da poter preferire tale motore in base a modelli teorici.
     
  20. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    io ho scritto "Nel caso penso adorerei quelle col 6in linea della M3 e46..." usando apposta la forma Penso+condizionale...diciamo che é solo il motore che nalla mia fervida immaginazione meglio si adatta al tipo di vettura (spiderina che userei per giretti rilassati e qualche sparata occasionale), anche -sempre IMHO- come sound!

    inoltre come si ben sá non sono un gran fan delle superpotenze (non che 343cv siano pochi) e credo che il R6 lo troverei anche per questo piú equilibrato.

    Come hai ben sottolineato peró, tutto questo resta -e nessuno vuole tirarcelo fuori- nel campo delle supposizioni!
     

Condividi questa Pagina