la sua cifra è 21.000.la cifra 25.000 è un esempio che ha fatto, non è la realtà, almeno così ho capito. io ho capito una cosa :che una eventuale ottima valutazione del suo usato, torna a vantaggio per un riacquisto, non è un vantaggio per saldare il conto e tenersi l'auto
Se si ha la liquidità è sempre meglio saldare la vettura...i concessionari guadagnano quasi più a vendere prodotti finanziari che non automobili. Comunque 50.600€ per la 128ti è un prezzo davvero importante....ne ho vista una l’altro giorno che usciva da Autocrocetta (probabilmente era in prova), bianca con i particolari rossi, non era affatto male...il posteriore davvero riuscito, l’anteriore non lo riesco davvero a digerire, credo non acquisterò mai una F40 per via di quel frontale....(mi da più fastidio il frontale, rispetto al fatto che non sia più TP). Credo fosse questa: Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. https://www.autoscout24.it/annunci/...share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share Prezzo: € 49.600,- Chilometraggio: 100 km Anno: 11/2020
Ti chiedo scusa, non volevo mettermi a fare i conti ne decidere l’auto in nome e per conto tuo. La mia riflessione era sul mero strumento di pagamento. Provo a spiegarmi con un esempio pratico: Costo dell'auto di tuo interesse: 50.600 € Valutazione usato più sconto: 28.600 € Differenza chiavi in mano: 22.000 € Metodo di pagamento per saldare i 22.000 €: finanziamento o leasing con riscatto (anche se io credo ti abbiano proposto un finanziamento) Così calcolato (mi rifaccio alle tue cifre): 47 x 127 € 1 x 21.000 € i 21.000 € hanno 3 opzioni per essere gestiti: 1) riscatto, 2) sostituzione (valore garantito), 3) lascito presso il CE. Se riscatti mi pare lapalissiano a tutti che l'auto la pagherai tutta cash o andrai incontro ad un nuovo finanziamento (ulteriori interessi) per proseguire a pagarla a rate. Se la lasci ti libererai del riscatto, pagando l'auto per l'uso effettivo, ma sarai a piedi e dunque senza una permuta garantita al momento di un altro acquisto. Se decidi di darla dentro al valore finale garantito segue un esempio per un auto di pari valore e status: Nuovo auto di tuo gradimento: 50.000 € VFG Serie 1 (21.000) + sconto o supervalutazione (mettiamo caso 4000 €): 25.000 € Differenza chiavi in mano: 25.000 € Il nuovo finanziamento sull'acquisto ipotetico della nuova auto sarà di 46.000 €, dato dalla differenza che occorre sul nuovo, e dalla maxi rata da estinguere di 21.000 €. L'unico vantaggio di fare un VFG è quello di avere una valutazione certa dell'usato al termine del finanziamento, perchè nulla ti vieterebbe di fare una rata a 84 mesi (su 22.000 €), chiedere l'estinzione al momento in cui vuoi cambiarla (poniamo caso al 4 anno) e ripartire con un nuovo finanziamento che ti chiuda l'estinzione anticipata e la differenza sull'auto nuova. Lato finanziario parliamo della stessa cosa, il pregio del VFG è appunto il VFG, mentre sul finanziamento sei decisamente più libero di stabilire la durata del debito, l'estinzione, ed evitare interessi sul ri-finanziamento. Quasi tutte le tabelle con VFG solitamente si basano su un piano di durata da 24 mesi a 84 mesi, con estinzione garantita al 48 esimo mese e rifinanziamento per ulteriori 36 già impostato. Dalla 48 esima mensilità all' 84 esima però cambia quasi sempre il tasso, più alto rispetto alle prime 48 mensilità. Ne deriva un primo finanziamento a tasso agevolato per 48 mesi, e una dilazione ulteriore di 36 a tasso standard. Lavoro con Santander, PSA, Compass, Fiditalia e Findomestic. Tutte si basano sul solito principio. I leasing sono leggermente diversi, il Why Buy è un leasing flessibile di breve durata, la sostanza varia di poco ma i processi finanziari sono differenti in quanto l'auto non è del cliente che acquista ma della finanziaria.
Io nel suo esempio gli ho spiegato che non ha solo la differenza da pagare sul nuovo, ma ha anche il saldo del vecchio da versare al concessionario.
Ma vai tranquillo, era per ironizzare Comunque grazie a tutti delle delucidazioni, avevo davvero capito fischi per fiaschi su quel discorso. A sti punti quel mini finanziamento è giusto se non vuoi tirare subito fuori i soldi e riscattarla alla fine rimettendoci cmq un 5k di interessi