Buongiorno a tutti, dopo 3 anni in bmw con un 525tds ke oramai svetta quota 630.000km di cui la meta dei miei 40.000 fatti con carrello al traino, ho deciso di passare a un 530d la prima versione con 184cv, ora dato ke mi hanno regalato un telaio nudo con relativo passaggio e da un amico dentro uno sfascio ho acquistato un 530d dello stesso anno, volevo trapiantare il tutto! fortuna ha voluto ke dentro a quello nello sfascio ho trovato sia gli interni in pelle grigi ke volevo vendere, sia il computer di bordo con schermo da 5 pollici che vendero anche questo(ho il mio da 7 pollici della vekkia) sia il webasto, ora la mia domanda è questo... dato ke la mattina son freddoloso e nn ho i sedili riscaldati (e in pelle si sa quanto siano gelati quando fa freddo) conviene rimontare tutto il webasto o è solo una perdita di tempo/rogna ? inoltre eliminando il suo computer di bordo come posso settarlo/farlo partire? grazie a tutti x i consigli buona giornata Enrico
Se è una perdita di tempo devi giudicarlo tu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io personalmente, avendo già tutto a disposizione per il trapianto, non esiterei! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Infine per interfacciare il webasto alla "nuova" e39 (ovviamente dopo aver fatto il lavoro sporco di trapianto vero e proprio) basta una piccola ricodifica del quadro (è lui che lo gestisce) :wink:
ok rimasto, dato che pero mettero' tutta l'elettronica e il quadro della vecchia non avro problemi? non devo ricodificare nulla??? Come si accede dal quadro strumenti(non il computer di bordo) al webasto?
Cioè, fammi capire, trapianterai l'intero impianto elettrico? Se è così il problema sta' solo nella "manodopera" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Una volta che collegherai la batteria ti ritroverai tutto codificato com'era sul 530 donatore (ovviamente avrai ancora registrato anche il suo numero di telaio... ma poco importa) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ah dimenticavo, il webasto è gestito da IKE/IKHA (quadro/centralina clima), quindi continuerà a funzionare anche senza monitor in plancia... il problema però è che per settarlo (come poi per inserire qualsiasi dato es. ora/data, reset consumi, ecc.) serve un interfaccia esterna, in altre parole MID o monitor. Dato che a quanto ho capito monti una radio/monitor aftermarket ti conviene recuperare un MID da nascondere nel cassetto portaoggetti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
x la manodopera no problem, lo faccio di mestiere, ho 4 ponti in officina... i swap sono la nostra specialita, x quanto riguarda la gestione del webasto,scusa l'ignoranza, cosa è il mib? ho il carsoft 6.5v (che ancora nn riesco a far funzionare) potrebbe andare?
lui, da quello che ho capito, ha il webasto programmabile per riscaldamento a vettura ferma. Si programma attraverso il monitor di bordo che però lui non vuole trapiantare avendo già un'autoradio aftermarket, qiundi non può programmarlo. diverso invece se parlasse del riscaldatore webasto che funziona a motore freddo
Si, con "interfaccia" intendevo dire il metodo di interagire fisicamente col sistema: computer di bordo OEM (che non monterai poichè hai quello aftermarket) o MID (multi-information-display... per capirci il frontalino della radio originale). Dato che non rimonterai il computer di bordo il mio consiglio era trovare un MID a poco su ebay da tenere nel cassetto portaoggetti per programmare il webasto (o la semplice ventilazione) a vettura ferma e svolgere tutte le altre funzioni del quadro HIGH /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
programmarlo tramite qualke interfaccia x pc? giusto prima sono riuscito a far funzionare il carsoft 6.5 e a sistemare delle cose sulla vekkietta... nn mi dispiacerebbe sopratutto il telecomando!
quello programmabile serve per il riscaldamento dell'abitacolo a vettura ferma (spenta, per capirci), con riscaldamento anche di parte del propulsore. Questo oltre ad essere programmabile via monitor di bordo (o interfaccia MID), può anche essere acceso tramite un radiocomando specifico Il webasto "di serie" serve per sopperire alla fase di riscaldamento del motore e consente di avere da subito aria calda e un più veloce warm up del propulsore ad auto appena accesa, in inverno.
la caldaia è la stessa sono le opzioni che possono essere attivate o meno, comunque funziona tramite circuito i-bus quindi o mid o monitor.. altrimenti non lo potrai programmare per l'accensione a vettura ferma al mattino per esempio... se invece quest'auto da smantellare ha anche il telestart allora il comando di accensione avviene tramite il modulo apposito e il telecomando..ma questo sulle vetture italiane è molto raro.... su ebay si trova a 50 euro
no no uno aftermarket con il windows dei cellulare... che come diceva qualcuno nn vale i soldi pagati ma sicuramente è più fruibile e più carino del computer di bordo, io lo misi sulla vekkia xkè aveva lo stero originale base a cassette
nn credo, cmq telecomandi nn me ne hanno dati... se ci fosse il modulo dove sarebbe? tanto oramai ho smontato quasi tutto l'interno, dovrebbe essere a vista
Credo che il modulo per il "telestart" venga posizionato sul fianchetto posteriore destro (dove c'è la batteria per capirci)... Io resto dell' idea però che con 50€ ti conviene cercarti un MID su ebay... questo per il semplice motivo che monterai comunque il quadro con obc esteso (HIGH), con il quale però senza monitor (o MID appunto) non potrai più interagire /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Leggo solo ora. Come và il trapianto? Km della nuova (motore)? Il 3.0 184cv è molto più robusto del tds, và di più consumando anche meno.
Ho o diverso, dato ke il telaio del 530d nn era stato demolito, ho fatto il passaggio e mi sono tenuto quello, km sono la met 340.000 ma il motore è statorifattoa 200.000(fatture bmw alla mano) rimontato interni e il meglio di entrambi, pensionerò il glorioso 525tds ke mi ha dato tante rogne ma altrettante soddisfazioni!