Wankel...ovvero RX-8 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Wankel...ovvero RX-8

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da bitrio, 3 Gennaio 2007.

  1. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Hai ragione...
    Anche 4Ruote quando la provò disse lo stesso...Basta guardare la pagella....Stabilità e tenuta di strada pessime (per non parlare di motore sterzo e freni...:mrgreen:

    [​IMG]

    :rolleyes:
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Lamps!
     
  2. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    ma no dai, l'assetto è ottimo
     
  3. Megadeath

    Megadeath Aspirante Pilota

    7
    0
    19 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    Mazda Rx8
    son perplesso... assetto che lascia molto a desiderare?... ma se e' il suo punto di forza riconosciuto in maniera unanime la combinazione telaio/sospensioni/assetto dell'rx8, che trova rivali o soluzioni piu' raffinate solo entrando in un mondo con prezzi a 6 cifre...
     
  4. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    direi 6
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    L'auto più intrattabile del pianeta (forse) per come è nervosa e tu dici che la RX-8 ha i limiti nell'assetto e nel telaio????#-o
     
  6. Megadeath

    Megadeath Aspirante Pilota

    7
    0
    19 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    Mazda Rx8
    si, ops, ho sbagliato :D
     
  7. Megadeath

    Megadeath Aspirante Pilota

    7
    0
    19 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    Mazda Rx8
    comunque... mi son letto tutto l'intero topic, e son ancora piu' perplesso di prima... in 8 pagine ho letto veramente di tutto, ma le castronerie piu' disparate sul serio... cio' da un lato mi fa piacere, perche' quest'alone di paura/mistero/fantapseudoscienza che circonda la mia auto tra appassionati e non, fa sì che non ce ne siano troppe in circolazione, cosa a me molto molto gradita, ma dall'altro e' un dispiacere pensare che chi non ha mai guidato (non provato, e' molto differente) un rotativo, spari giudizi a zero senza avere la minima cognizione di cio' che effettivamente non conosce :)

    se avete domande, dubbi o simili chiedete, perche' non voglio quotare la meta' del topic per rispondere a cose dette 3 mesi fa :)

    Mi pare giusto anche dirvi che mi chiamo Alessandro, e sono possessore da 3 anni e mezzo di questa macchina, con 60.000 km all'attivo :)
     
  8. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    hhhmmm... castronerie... sarà, ma chissà perchè temo che, se questa discussione andrà avanti, finirà come quella su Omniauto...

    Federico
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    cioè?
     
  10. Megadeath

    Megadeath Aspirante Pilota

    7
    0
    19 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    Mazda Rx8
    hmmm... io non credo, se la volonta' e' conoscere e non "sparare" ;)

    tanto per citare un esempio, un wankel 13b renesis non si compara con un 3.9 litri ciclo otto come scritto a pagina 3 per esempio, e non credo apprezzare o non apprezzare un'auto significhi stravolgere la fisica o la tecnica ;)
     
  11. dadda

    dadda Aspirante Pilota

    1
    0
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    mazda rx8
    e ancora c è chi tira fuori la storia dei rulli........
    quoto MEGA
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ah no?

    guarda che ogni camera di scoppio ha un volume interno di 650cm^3
    le camere sono 3...per due rotori...la cilindrata complessiva è 3.9 litri

    che poi abbia un funzionamento totalmente differente da un ciclo otto è un altro paio di maniche:wink:
     
  13. Megadeath

    Megadeath Aspirante Pilota

    7
    0
    19 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    Mazda Rx8
    no, sbagli :biggrin:

    Nel Wankel il rotore triangolare divide lo spazio libero dello statore in tre camere rotanti di volume variabile. In queste si compiono contemporaneamente tre cicli a quattro tempi sfasati di un terzo di giro di rotore; le fasi utili sono quindi tre per ogni rotazione completa del "pistone". Poiché a un giro del rotore corrispondono tre giri dell’albero motore, si ha una fase attiva per ogni giro di quest’ultimo, esattamente come in un bicilindrico a quattro tempi.

    Questo quindi giustifica il fatto che, nelle competizioni sportive, il Wankel viene considerato equivalente a un due cilindri quattro tempi di uguale cilindrata (quindi con cubatura totale doppia, e non tripla).

    in pratica, a fini sportivi, un motore rotativo viene considerato "a spanne" come un (654x2)x2 = 2616cc, anche se in realta' il coefficiente di moltiplicazione non e' 2 ma 1.8, e il motivo sinceramente non lo conosco :mrgreen:
     
  14. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ok. Claro:wink:
     
  15. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    Mega,

    La mazda ha risolto il problema della totale ignoranza dei suoi meccanici nel metter mano al rotore?
    I sostanza, in caso di guasto c'è sempre da spedire il Rotore a hiroshima?
    Altra cosa. Il catalizzatore è ancora un elemento che si frigge spesso oppure hanno aggiornato la gamma con catalizzatori nuovi?

    queste sono state, e sono tutt'ora i paletti che mi bloccano dall'acquistare l'rx8, che reputo una delle più belle gt in giro, e capisci bene che per uno che scende da un BMW a benzina affidabilissimo, i due punti succitati sono importanti.
     
  16. Megadeath

    Megadeath Aspirante Pilota

    7
    0
    19 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    Mazda Rx8
    allora... per sua politica (decisamente opinabile a mio avviso, essendone vittima) mazda japan, e in diretta conseguenza ogni filiale mondiale mazda, decise dal lancio in serie di non permettere a nessuno di toccare un motore in garanzia, sia per una questione di mancanza di preparazione (nonostante sia relativamente semplice aprire un renesis), sia per una questione di statistica e soluzione di problematiche future... per questo motivo, qualunque problema imputato al motore, anche se risolvibile con 15 euro di olio sgrassatore da versare nello statore per eliminare i residui carboniosi dovuti a cattivo utilizzo o a cattiva manutenzione, viene risolta con la spedizione dell'intero blocco motore a hiroshima per ogni possibile test, per permettere agli ingegneri giapponesi di stilare una statistica molto accurata di ogni genere di problema riscontrato e per trovare una soluzione a cio' avendo sottomano sia le cause che le conseguenze del possibile problema.

    centri che si occupano di rotativi e che sappiano aprire un motore ce ne sono in giro per l'italia: uno e' Finelli, in emilia romagna mi pare, storico meccanico di rotativi dai tempi delle prime rx7, l'altro e' l'astra racing di Bra, a cuneo, che ha gestito per 4 anni i campionati monomarca dell'rx8, e sanno aprire e rialzare a km0 un motore, poi mi pare che ci sia pure un centro a Roma, ma non ho esperienze dirette e quindi non mi esprimo :biggrin:
    rialzare a km0 un renesis puo' costare all'incirca 1500 euro di materiali piu' una quindicina di ore di manodopera di mani esperte, grande differenza rispetto a un motore nuovo che richiede le stesse ore di manodopera ma un costo di 9800 euro + iva di solo motore (piu' cablaggi/tubi/ecc)... ma in ogni caso me ne preoccupero' nel momento in cui avro' problemi (perche' in 58400 chilometri e 6 tagliandi all'attivo, dato che la tratto bene, non ho mai avuto niente da fare di extra)

    per quanto riguarda i catalizzatori, il problema e' stato in parte risolto con una mappatura differente sulla centralina, che riduce il consumo d'olio (o meglio regola meglio la valvola per la discesa per gravita' dagli iniettori dell'olio nello statore, essendo un principio fisico e non una pompa meccanica o elettrica a determinarne il consumo) e migliora la qualita' degli incombusti che finiscono per tappare, e successivamente a deteriorare il kat soprattutto a macchina fredda (causa anche dei frequenti casi di ingolfamento delle prime serie prodotte), anche se il problema alla radice non e' stato risolto dato che succede ancora oggi, ma con una frequenza ridicola rispetto a qualche anno fa, che un kat si rompa... la my06 cmq monta un differente tipo di kat, di cui pero' so poco essendo che la mia e' della versione precedente, quindi argomento fuori dai miei interessi :wink:

    una rx8 e' un'auto di per se' progettata per camminare per centinaia di migliaia di chilometri senza manutenzione straordinaria (in giappone le auto dei test hanno avuto problemi di motore dopo 360.000 chilometri) ma richiedono una manutenzione ordinaria piu' attenta rispetto a un'altra auto, perche' il renesis necessita di una pulizia dell'olio motore pressoche' totale e l'utilizzo di benzine di alto livello (infatti io consiglio, a differenza di mazda che sconsiglia, un 100% sintetico 5w40 Motul 8100 al posto del dexelia ultra 5w30 o 5w40 che sono solo 85% sintetici, con un cambio di olio e filtri ogni 10.000 km e non ogni 20.000, e l'utilizzo esclusivo di benzine a 100 ottani, che aiutano la pulizia del motore riducendo attriti e surriscaldamenti)

    mi scuso per aver scritto un poema :mrgreen:
     
  17. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    perfetto...il punto primo sulla statistica lo trovo abbondantemente ridicolo per una casa automobilistica come mazda, le statistiche bisogna farle in fase di collaudo e non sulla pelle (e le tasche) dei clienti.
    rimane sempre questo il motivo per cui non la comprerò mai. l'idea di cambiare motore mi fà rabbrividire.

    ad ogni modo è una gran macchina! ;)

    grazie della spiegazione.

    saluti
     
  18. Megadeath

    Megadeath Aspirante Pilota

    7
    0
    19 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    Mazda Rx8
    come dico, e' decisamente opinabile la questione essendo che anche a me non piace sentirmi come un beta-tester a spese mie :) pero' ragionando con un altro punto di vista e' un qualcosa di apprezzabile, perche' e' sicuramente un costo notevole per la mazda un'assistenza di questo genere, ed e' certamente unica nel panorama mondiale dell'automobile, sia per quanto riguarda queste sostituzioni in blocco gestite come regola, sia per quel che riguarda i richiami, a livello mondiala e dell'intera produzione e non di singoli lotti... opinabile appunto, e io stesso son combattuto sul fatto di considerarlo positivamente o negativamente...
     

Condividi questa Pagina