Un parente stretto vorrebbe acquistare sta macchina e mi ha delegato a consigli e ricerca. Non la conosco molto, ma su una cosa sono sicuro, no al 2500 TDI. Premesso che farà al max 15000km prenderlo a benza è consigliabile? Qual'è il tallone d'Achille di questo furgone? Il cambio automatico si rompe stile BMW? E' una macchina rognosa o è affidabile? L'hanno fatto con le ridotte tipo All Road? Grazie.
Ha le ridotte. Il 5.0 oltre a costare tanto, consuma che è un piacere e soprattutto ha avuto molti difetti di gioventù. Prenderlo a benzina vuol dire o trovare 3.2 V6 con 150.000 - 200.000 Km sulle spalle, oppure 4.2 (penso anche abbastanza raro da trovare) che come prezzi e consumi è tutto dire. No al 2500 TDI sicuro vuol dire che lui vorrebbe anche sprint dall'auto ? No, perchè se non vuole sprint allora il 2500 TDI ha tutto: affidabilità, potenza quanto basta, coppia. Manca di silenziosità di marcia, sicuramente, rispetto al 3000. Il tallone di Achille è anche il suo più grande pregio: è Volkswagen, quindi costa sicuramente poco rispetto ad altri cuginastri, ma altresì non è sempre così elegante come dovrebbe, secondo me, essere (soprattutto considerando che il 5.0 veniva via a 75.000 euro se non sbaglio ... e le altre motorizzazioni, soprattutto se parliamo di versioni accessoriate bene, non differivano molto nella qualità). Il cambio automatico riesce a durare (almeno ci sta riuscendo) 200.000 ed oltre km se viene guidato come è consono che si guidi: un'auto da 2500 Kg che non è da corsa, che ha una sua eleganza e signorilità e quindi non deve essere "maltrattata". Di versioni più accessoriate di quella che conosco non ne ho mai viste, e non scherzo, su Autoscout, anche a prezzi molto più alti di quelli che avevamo predefinito prima, quando era ancora in vendita (ripensamento: ad ulteriore prova della bontà della vettura). Comunque se il parente ha deciso di fare la scelta, è meglio che guardi anche al 2500. Ah, si scrive Touareg ;=
Grazie! Mah il 2500 mi pare proprio un chiodo. Il problema è che non sarebbe una macchina da tenere un paio d'anni, ma fino a distruzione o quasi, quindi non vorrei che si trovasse a volerla cambiare perchè è lenta. Ok che ha una guida tranquilla, ma neanche dover fare il segno della croce ad ogni sorpasso! Il 5000 è fuori discussione è troppo! O il 3.0 diesel o il 3.2 benzina. Ah, ha la catena o la cinghia? Quindi si può dire che un mezzo riuscito bene?!! Autocarro si trova?
Dimenticavo...le quotazioni sono tipo questa? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=168354598 O si tratta di un annuncio civetta?
Beh, diciamo che non è possibile dichiarare oggettivamente cosa è chiodo per te, perchè guidi quotidianamente un 330i, quindi. Posso dirti però che il Touareg assolutamente non si guida con fretta, è signorile e nella sua lentezza, si mostra bene. Ovvio è che se proprio si tende a correre, allora forse è il caso di guardare al 3000 diesel. Allora per il 3.2 benzina, essendo un motore aspirato, penso che possa essere abbastanza duraturo: penso. Il 3000, quello da 224 CV, è un motore comunque ancora vecchiotto; mi sembra che ci sia oltre al 240 anche il 233 CV, che sono tutti steps diversi ovviamente tutti diversi e via via sempre migliori. Catena o cinghia di distribuzione, da quanto ne so, mai cambiata. Allora ricordo bene che a fine 2004, quando era uscito da tempo ma comunque era una rarità trovarlo in strada in Italia, aveva una forma molto bella. Con dei cerchi che gli diano valore (non dico i 20 che all'epoca stavano ben 3200 euro ... quindi praticamente 4000 euro di adesso), come i 19 o volendo i 18 (anche se sembrano piccoli) ed ovviamente una carrozzeria in buone condizioni (ma se ne trovano anche in perfette condizioni) fa sempre la sua bella figura. Autocarro non saprei dirti se se ne trovano. Per quanto riguarda (anche se non me lo hai chiesto ma spero che apprezzerai ... :P) invece gli optionals ai quali non si dovrebbe rinunciare: la pelle (Cricket o Nappa è davvero ininfluente: poi su una VW forse la Nappa stona un pò ...), ( sedili elettrici ? non penso), navigatore satellitare (quello del primo modello è lentissimo ed inoltre se non c'è un caricatore cd, oltre al fatto che non si potrebbero nemmeno sentire gli mp3 - dicevano che acquistando il caricatore praticamente c'era anche l'aggiornamento per ascoltare gli mp3 - bisogna o tenere il cd di navigazione o ascoltare un cd audio), fari bixeno e direi sospensioni pneumatiche a regolazione automatica e manuale (una chicca, che, oltre a riempire un buco altrimenti davvero brutto nel tunnel centrale, è inutile quanto bella ed apprezzabile per un fuoristrada leggero - nel caso di gomme specifiche, penso un fuoristrada anche medio).
Il 2.5 non è un fulmine di guerra, ma non va male. Ha coppia e potenza a sufficienza per muoverla con disinvoltura, anche in fuoristrada leggero! :wink:
I prezzi (onesti) in in dei conti sono questi, ma tieni conto che questa che hai linkato non ha praticamente nulla, a livello di optionals.
Andasse di 3000, l'R5 da accoppiarsi solo con cambio automatico. Il v6 TDI può andare divinamente anche con il manuale. Come problemi mi ricordo per i primi esemplari problemi di elettronica, giunti omocinetici per l'anteriore e mozzi posteriori bloccati (problemi al millerighe)
Se vedessi con cosa gira adesso Ha una Zx SW BASE con 250000km. Dai mi avete convinto, gli farà provare un 2500 e poi vedrà lui. Avevo preso paura da questo video.... Ed è pure rimappato! Va meno di un Vito http://www.youtube.com/watch?v=ZbNpCBOUsvY&feature=related X Becker....si si automatico al 100% qualunque sia!
Le ridotte sono di serie o a richiesta? Poi, una curiosità personale...un Q7 è un Touareg ricarrozzato o è un prodotto completamente diverso?
Il pianale è il medesimo per Touareg, Cayenne e Q7 solo che quella del Q7 è specifica in alcune parti
Allora il Touareg ha le ridotte di serie (quindi nessun pacchetto Offroad stile ML) sempre e comunque. Il Q7 è leggermente diverso e comunque "advanced" rispetto alle altre due: tra l'altro è un modello che, come si può vedere, continuerà la sua carriera anche dopo l'uscita di scena di Touareg e Cayenne (ed ovviamente ci sarà il relativo rimpiazzo). Una cosa: il Q7 è molto più carroarmato e possente rispetto al Touareg (ora specificamente non so se anche rispetto al Cayenne).
Beh ovviamente Bruto ed ignorante :P Comunque credo, secondo un piccolo teorema che sto formulando, che se ti chiudi le mani nello sportello del Q7 perdi automaticamente la vita e non solo, per il dolore inflitto in quel momento, la perdono anche le persone che guardano la scena morendo di dolore psicologico.Fa paura.
Un amico di mio zio si è chiuso la mano in una cassaforte di una banca (cassiere) la porta era spessa 25cm... un ematoma micidiale e mano fratturata in più punti.
Beh argento viene valorizzato solo, come dicevo prima, da un cerchio bello, altrimenti sembra "spartana". Mentre sarebbe bello notare anche gli altri colori della gamma: allora tra i perlati vi era un rosso spettacolare (l'ho visto dal vivo: molto bello), un verde scuro che avrebbe un senso e poi il nero perlato. Tutti e tre i perlati hanno appunto una vernice che da vicino sembra quasi un ritorno al pointillisme, visto che ci sono tanti tanti puntini che appunto brillano alla luce. Tra i metallizzati degni di nota sono il titanio scuro, il blu (visto in un'occasione). Questi sono quelli che ho visto e che sembrano molto belli.
E ci credo ... porca miseria, avrà fatto un male impressionante. Poi il problema è che questo tipo di contusione, secondo me, è ancora più dolorosa perchè chi subisce questa compressione, pensandoci, sente sempre maggior dolore, anche pensando alla mano "schiacciata".