Cartella Stampa Volkswagen: Scirocco I: 1974 - 1980 Scirocco II: 1981 - 1987 Corrado: 1988 - 1995 Tutto il resto è fuffa.
Esatto, grazie. Mio zio la compro' nell'88 e ancora esisteva. DOPO e' uscita la corrado. e cmq datemi atto che se uno ha UN'ESPERIENZA PERSONALE non lo si può contestare sparando cazzate lette in giro.
ah ah ah siete mitici,ma come,e' da una vita che state paragonando senza senso due cose che stanno su gradini diversi e poi ti scandalizzi se ti dico che la scirocco la dovete paragonare con la seat leon tsi fr che tra l'altro montano lo stesso motore? mi ricordate quelli che confrontano la mito con la mini che sono gli stessi che hanno a casa il libro della favola della volpe e dell'uva........
Guarda Elvis è inutile sostenere le stesse cose per decine di pagine senza apportare spunti diversi rispetto a quanto già detto. Allora l'unica cosa che mi vien da dire a vantaggio della1 è questa: gli interni sono squallidini e sin troppo minimalisti ma SE fossero fatti secondo i vecchi standard bmw allora durerebbero infinitamente nel tempo in splendide condizioni. Non più di due mesi or sono ritrovai in Conce una mia vecchia 320 i coupè del 1994 (doppia vanos) pronta per essere inviata in Polonia. La vendetti nel 1999 ad un mio amico che appunto l'ha rivenduta pochi mesi fa. Orbene: gli interni apparivano Nuovi il cruscotto era come allora , splendido. Non così invece, ho visto, dopo quattro anni d'uso di Vw e Seat (alhambra e sharan) di due conoscenti che presentavano plastiche già macchiate, volante spellati e appiccosi sedili precocemente usurati (occhio, con meno di 80.000 km). Ecco in quasti casi si può parlare di superiorità bmw.
Scelta non felice comperare un modello che era gia' fuori produzione. Beh, probabilmente gli piaceva.
Grazie del contributo d'esperienza, che sicuramente hai in quantità superiore al 99% di chi scrive qui. Sono d'accordo con te, tutta la gamma BMW da Bangle in poi ha avuto un downgrading sugli interni. quello che mi suonava davvero assurdo e' dire che gli interni della scirocco sono migliori, avendo tastato il tutto con mano. pero' ho sentore che i nuovi modelli BMW punteranno al miglioramento degli interni e linee meno ardite (peccato). stiamo a vedere. ciao
infatti mi stavo chiedendo se non hai di meglio da fare che stare qui a scrivere 20 post al giorno su sta' cosa senza senso.....
Comunque se tuo zio l'ha comprata nel 1988 e non gli è piaciuta, cosa significa? Che anche la nuova Scirocco prodotta 20 anni dopo, con un progetto nuovo di quasi 30 anni, dev'essere una pessima auto? E poi anche per la vecchia Scirocco, se non piaceva a tuo zio, non vuol dire che fosse una pessima auto.
mio cuggggino una volta si è buttato dall'empire state building...ed è uscito in cina cmq che c'entra la scirocco/corrado anni 70-80 con quelle di adesso? allora possiamo dire che la ferrari fa auto come negli anni 70 che le porsche sono ancora dei maggioloni che lancia vince ancora i rally che cosworth fa ancora motori sono passati parecchi anni,la vw si è un pò ammodernata come tra l'altro le altre case automobilistice e non si possono fare confronti con auto di 30 anni fa.
Io ce l'ho a casa "il libro della favola della volpe e dell'uva" come lo chiami tu. E Fedro, tra le altre "favole" ne ha scritte due che dovrebbero essere lette: I vazi degli uomini e La mosca e la mula.
Ragazzi, senza esprimermi in merito alla disputa sulla produzione della vecchia Scirocco, vi dico per esperienza personale che wikipedia spara una flotta di caxxxte! È pieno di teoremi e formule matematiche sbagliate, fino a qualche tempo fa c'era scritto che la VW è nata perché una mattina Ferdinand Porsche si è svegliato ed ha detto "che bello adesso faccio l'auto del popolo" quando tutti sanno che se non fosse stato Hitler a commissionargli l'auto del popolo per motorizzare la Germania (o forse addirittura ad obbligarglielo), forse VW non sarebbe mai esistita.... ma la più bella è, c'è un paese in Puglia dove mio padre ha vissuto buona parte della sua gioventù... tale paese era in provincia di Avellino, ma nel dopoguerra fu passato alla provincia di Foggia ed alla Puglia.... su wikipedia continuano a sostenere che ciò è falso, eppure nella sede comunale di tale paese io ho visto una mappa degli anni trenta che conferma ciò che ho sempre saputo.... eppure alla terza volta che ho aggiunto questa nota al paese e me l'hanno cancellata uno dei moderatori è venuto a dirmi che io non ne so un caxxx, che mi devo stare zitto perché lui, che viene da un paese della Puglia a 200km da lì, sa la storia di questo paese meglio di me, che se vogliamo ne sono un po' originario.... quindi ciò che è scritto su wikipedia prendetelo molto con le pinze.... in conclusione ho controllato sul Quattroruote TAM, e la Scirocco risulta ancora in produzione a marzo 1992, quando è stato stampato il volume del 1992. Addirittura nel 1989 ne fu presentata una nuova versione catalitica. Tuttavia dall'edizione del 1990 non compare più la potenza fiscale, il che dovrebbe indicare che non era più importata in Italia. Dopo tutto questo mi spiegate che centra la Scirocco di 20 anni fa con la attuale? Son 2 macchine che dividono solo il nome, e basta, addirittura la nuova non è più nemmeno una coupé, bensì semplicemente una 2 volumi sportiva!
Come mai la cartella stampa VW dice qualcosa di diverso? Mi sembra strano che la scirocco fosse in produzione assieme alla corrado (uh, che bei ricordi la G60)
....oltretutto la Scirocco II (l'ultima del 1981) manteneva tutta la struttura della Scirocco del 1974. Cambiavano fari e paraurti
La Scirocco dal 1989 era prodotta con una sola motorizzazione.... probabilmente era prodotta come sportiva entry level per qualche mercato.... tuttavia, non essendo indicato un mercato particolare di esportazione, suppongo che almeno in Germania fosse commercializzata.... la Corrado era molto più prestante come motori, aveva un target diverso.... Non credo sia sbagliato, anche perché perseverare nell'errore di lasciare fra le auto prodotte una fuori produzione per ben 3 edizioni del TAM non mi pare fattibile.... magari la cartella stampa che hai visto è riferita al mercato italiano....
Mah ...mio padre ha avuto per 10 anni un Sharan preso nel '96 e in 180000km sembrava nuovo poi bisogna vedere come la gente li usa
Allora come mai nel TAM 2007 non compare la Golf I, che è tutt'ora in produzione? Io mi fido SOLO ed esclusivamente delle cartelle stampa.