vai di 2.0 con la scirocco,se no la differenza di prezzo diventa troppo elavata a sfavore della serie1. per questo avevo fatto 118i 140cv,contro 1.4 160cv della scirocco.
La macchina a benzina non ha quella vuotezza ai bassi regimi, e così nella guida sportiva è più piacevole.... va di più della mia non implica che vada molto di più, comunque anche a parità di prestazioni, la benzina da una sensazione più piacevole per l'assenza di quel vuoto.... io non ho mai guidato una 318 valvetronic, ma appena ho tempo trovo la prova su strada....
Fatto, siamo sempre a più di 3000 euro di differenza..... E confrontiamo un motore da 170 cv aspirato con uno da 200 sovralimentato, che scusatemi se ve lo dico, non hanno nulla a che vedere.....
alla fine seguendo un filo logico...tutte e due 4 cilindri 170 cv aspirati = 160cv turbocompressi (e diciamo che siamo buoni :wink:)
guarda, io tocco con mano "tutto" e penso che mi sian rimaste da toccare poche auto con mano degli ultimi anni e sinceramente al tatto non vedo tutta questa superiorità della Bmw, anzi!!!:wink: vogliamo togliere questi paraocchiiiii!!!!!!!
ma se gli interni delle Bmw son praticamente tutti identici!! cambian le cavolate ma la linea è quella!!!
si come no, gli interni della 1er sono IDENTICI a quelli della 3er... ma per favore... quelli della 1er sono scarsi? tu dici basta coi paraocchi, io dico BASTA COI LUOGHI COMUNI! sono meglio di quelli della 3er e (quanto meno al pari se non meglio, a detta del mio amico che ce l'ha) della A3.
ah, secondo te tra la serie 1/serie 3 e la A3/A4 c'è molta differenza?? io dico di no, e ti dico anche che al momento, sotto vari aspetti,Audi è superiore!!! dai uno sguardo qua và!! http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=142955
le versioni perfettamente confrontabili sono le diesel entrambe a gasolio, entrambe turbo, con la stessa potenza più o meno:wink: 118d e 2.0tdi
lo so.... ma si parlava solo di differenza di prezzo tra 2 versioni con pari motore e pari allestite.....e questo confronto si piò fare solo con i TD 2.0 litri:wink: era solo per il confronto.......visto che i motori a benzina non sono paragonabili, per caratteristiche e per cavalleria p.s. e prenditi il 2.0 litri TSi.....rimappina, impianto a gas......scherzo
Vero, l'ultima vera Alfaromeo... vorrei ricordare che l'Alfaromeo era negli anni 70 quello che oggi è Bmw! Ed era un mito pure in America! Purtroppo vero! Per la sfida Audi vs Bmw sono 2 cose molto diverse, entrambe premium, ma una, l'Audi, votata più al lusso puro, l'altra, la bavarese, votata alla sportività. Non per niente Audi propone delle finiture sulla A4 superiori alla serie 3, e per contro invece propone sui 2 litri (per adesso) la sola versione da 143cv, che bastano appena a confrontarla con la 318d..... la serie 3 propone degli interni più spartani e minimalisti, ma offre la trazione posteriore e 177cv sulla 320d. Dipende da cosa cerchi, per uno come me che dopo 10 anni di trazioni anteriori (e qualche fuoristrada) è voluto tornare alla trazione posteriore l'Audi je rimbalza, se invece cerchi l'auto più lussuosa e meglio rifinita, e non te ne frega niente se tira o spinge, allora vai di A4...... io personalmente son passato ad una vettura premium solo ed esclusivamente per la trazione posteriore, e se domani Bmw decidesse di passare alla TA (e così anche MB e Lexus) e rimanessero a TP solo le supersportive, ritornerei al 100% alla Renault, casa di cui ho avuto 7 macchine (una la ho ancora) e con cui mi son sempre trovato bene..... certo, non è raffinata e di qualità come una Bmw o un Audi (anche se gli interni delle nuove Laguna e Mégane secondo me danno del filo da torcere a parecchie premium), ma per esempio, mia esperienza personale, ha un servizio di vendita, assistenza e ricambi di gran lunga superiore a quello che ho avuto in questo anno in Bmw!
Come non quotare...... Non credo proprio che la serie 1 abbia gli interni migliori della serie 3.......