forse ti è sfuggito che 10 anni fà la BMW le auto le faceva decisamente meglio di adesso.:wink: Se tu pensi che abbia fatto un balzo in avanti rispetto a VW-Audi allora non dico più niente. Evidentemente abbiamo metri differenti :wink:
perchè la serie1 ha grande abitabilità,specie al posteriore ahahahaha, ma dai,nn si capisce come bisgna dirvelo che la qualita interna della serie1 è molto vicina alla golf.....
Ragazzi, il fatto che Bmw faccia degli interni più scadenti di 10 anni fa non vuol dire che non sia più una casa premium..... VW una casa premium non lo è mai stata, e lo sottolineo pure, ed ha avuto lo stesso calo di qualità di Bmw in proporzione... basta vedere Golf IV e V per rendersene conto.... lo stesso calo che c'è stato in quasi tutti i costruttori generalisti e premium.... io la nuova A4 l'ho provata..... il design degli interni è molto bello e curato (non posso dire altrettanto della carrozzeria), ma mi piacevano di più le plastiche della vecchia A4. In Bmw il calo è stato sottolineato dal repentino cambiamento di stile, passando dallo sportivo al minimalista.... le uniche case in controtendenza rispetto a questo trend universale sono alcune coreane, che 10 anni fa non avevano ancora il know how, e che ora hanno raggiunto gli standard occidentali (una fra tutte Hyundai) e la Renault, che per sua scelta commerciale sta cercando di riposizionarsi verso l'alto, ed ha lavorato molto sui materiali e sulle finiture (può piacere o non piacere la Renault, ma che in tutti i suoi modelli nuovi la qualità percepita sia aumentata mi pare sia innegabile).... Voglio poi aggiungere un commento sul gruppo VW.... il loro investimento sui propulsori FSI è arrivato in un momento inopportuno, la crisi energetica e l'inquinamento richiedono auto benzina trasformabili a gas, e siccome nelle FSI convertite a gas consumi benzina pure se vai a gas, si tagliano via una bella fetta di clientela. Inoltre il fatto che invece le versioni già a gas dalla casa montino altri motori, di vecchia generazione, non credo sia visto molto bene da diversi clienti.... insomma, la Golf gpl ha un motore ereditato dalla Golf IV, 8 valvole e che già ai tempi non era all'avanguardia..... Essendo molto nazionalista commuto l'esempio su 2 località italiane.... mi state a paragonare Portofino a Numana!
Mah, ne cito uno... perché ai tempi della E46 compact la 318ti aveva il valvetronic ed erogava 143cv, quando invece la Golf 1.6 aveva ancora 8 valvole per cilindro ed una potenza di 102cv che non ce la poteva fare a smuovere la sua stazza.... giusto perché mi pare di capire che in questo 3d la trazione posteriore non è considerata un argomento valido....
E perchè allora quando BMW montava un 2.0D come il tuo da 136 cv, che impressiona da quanto è fermo su un'auto come la tua, quando VW usava il TDI 115 cv, o addirittura 130 cv, che montati su una A4 o su una Passat (non ti dico la Golf altrimenti mi potresti rispondere che è più leggera della tua) le facevano letteralmente volare se messe a confronto con una 320d 136 cv? Senza offesa ovviamente.
Io infatti stò parlando di qualità dell'interno e dei materiali. Anche io considero BMW superiore a VW come considero Rolex superiore a Swatch...fatto stà che il primo è delicato come pochi il secondo và sempre. Non è vero che uno critica le cose perchè non ce le ha però per esempio io tra un Golf GTI 200cv e un 130i prefrisco la BMW ma se mi mettessi a confrontare con un amico che ce l'ha le 2 auto sarei sicuro che il Golf come interni,robustezza ed altri piccole cose + è superiore alla serie 1 ....ma per caso ve lo ricordate quest'interno??? sù una macchina da 30000 euro è una vergogna!...e ripeto tra le 2 prenderei quasi sicuramente la serie 1 (però per averla decente son soldi da metterci sù!)
Quella plasticaccia dietro i sedili anteriori a mo' di pullman direi che rende veramente! Scherzi a parte, ripeto: con quello che se la fanno pagare potevano impegnarsi un po' di più in BMW!
Questo è l'interno di una Golf V United. Considerate che è il modello economico, tanto che il 1.9 TDI viene 18500 euro di listino. http://www.autoscout24.it/AllImages.aspx?id=144273266&position=4#
E poi totocarmen ce la mena con la storia del premium o esclusività: Ma chi ha mai detto che la Scirocco o la VW sono premium??? Ma credete che la Serie 1 sia un auto esclusiva?
E' la migliore del suo segmento. Ma sai che ti dico? hai ragione, guarda, è come una Bravo, anzi, una Skoda. contento? ancora aspetto tua risposta nel 3d sulla GT-R. a volte sembra che ti piace solo provocare coi tuoi interventi. saluti.
No, è una segmento C costosa. Punto. Cosa vuoi che ti risponda, ognuno ha le proprie idee. Evidentemente non la pensiamo uguale. Detto da quello che ha fatto il flame sui camionisti....
Sul post della GT-R semplicemente hai toppato. rileggiti la tua risposta. La 1er è la migliore auto del suo segmento, imho, come la 3er coupè lo è nel suo. Punto. Non capisco cosa tu abbia da contestare su questa affermazione banale. Quanto al prezzo, ti rammento che la scirocco 2.0 TFSi costa 28.400 euro che con uno o 2 optional salgono tranquillamente a 30.000 (come quella che ho visto io). Quindi quando dici che la 1er è cara (ci viene un 120d attiva), guarda che la VW non te la tira dietro. Sui camionisti non ho fatto polemiche ma riportato indagini e servizi di stampa e magistratura, che evidentemente sono SCOMODI nella terra dei cachi, delle rendite di posizione e dell'aumma aumma.
Cosa dobbiamo contestare? La superiorità della Serie 1 c'è, ma in altri settori, sicuramente non nella qualità degli interni. E nemmeno nei motori a benzina. Paragonata alla Scirocco sinceramente preferisco 10000 volte la Scirocco e poco me ne frega se non è premium. Punto.
La serie 1 è la migliore, la serie 3 anche, insomma..... le altre case possono anche chiudere! Ma per piacere..... E poi, cosa significa migliore? Migliore in cosa?
Migliore per lui. Ma evidentemente non capisce che altri la pensano diversamente. Tipo....per me la migliore segmento C è la Focus. Perchè? Perchè non costa niente ed è perfetta come auto "globale". Oltre ad avere un rapporto qualità/prezzo imbattibile Ma altri possono NON pensarla come me.
Ti sbagli! Ma l'hai mai avuta una 320d da 136cv per dire che è ferma? Intanto la Passat e A4 130cv sono arrivate nell 2001 assieme alla 320d da 150cv.... poi ti riporto qui sotto i dati presi da quattroruote settembre 2000: Passat 1.9 TDI 115cv peso: 1244 vel max: 200 0-100km/h: 10.7 Bmw 320d 136cv peso: 1375 vel max: 207 0-100km/h: 9.9 A me pare che vola di più la 320d....
quoto perfettamente:wink: la prima frase (quella in grassetto) è oggettiva.....la 1er è superiore, tranne negli interni e nei motori a benzina......e ci aggiungo anche il cambio automatico..... la seconda frase, che evidentemente è soggettiva, infatti non mi trova d'accordo, pur condividendola..........io prenderei una 1er e non una scirocco......ma infatti parliamo di opinioni:wink: