A breve andrò a provarla, ma con l'86cv. Il conce è un amico, mi farebbe un trattamento d'oro... Con la nostra Fabia ci siamo trovati benissimo, ma sinceramente frontale a parte, il resto dell'auto stavolta non è molto attraente
Mah, avendola esaminata per bene la Fabia -bagagliaio a parte- è rifinita meglio della Polo. E ha anche piccole chicche che la Polo non ha, come l'indicatore della temperatura motore o il quadro matrix
Gran bella notizia. Che robe assurde e scelte commerciali che fanno...un pò come quando ho ritirato la mia e dopo 4 mesi hanno introdotto il nuovo navi...ci sono quasi abituato ormai... Mi godrò (più che altro la godrà mia moglie ) la nostra nuova tdi 75 cv che diventerà una mosca bianca insomma.... :wink:
Macchina più che onesta, a parte qualche ingenuità negli interni (esempio sulla 5p triangolino montante posteriore in lamiera a bella vista) e alcune mancanze più o meno gravi, come la temperatura motore che la sorella "sfigata" (Fabia) ha. Per il resto è un'eccellente Volkswagen, meglio della Golf (se rapportata rispetto la concorrenza del segmento) a mio parere.
Il colore dell fabia che hanno scelto per il confronto è proprio brutto, se era nero qualcosina migliorava a favore della fabia (con tutti i limiti del caso). Se facessero la fabia bella non venderebbero più VW!!!! Cmq il 1.4 16v a GPL se la cava molto bene anche se si sente la mancanza di coppia (rispetto alla benza). Per la durata..... spero duri molto ora ha solo 1000km!
sn identiche però la fabia davanti nn si può guardare e anche con i cerchi da 14/15 che normalmente monta....poi la vendono cara,andai a fare un preventivo per mio padre,proponevano uno sconto ridicolo eppure in giro io nn ne vedo!
Polo 1.2 TSI 3 porte nera in consegna clima automatico, sensori parcheggio, battitacco polo, pedaliera e spoilerino e non ricordo che altro..... xeno nada non esistono purtroppo. da decidere se mettere tutto il pack sportivo esterno ma non se ne vede una in giro manco a pagarla successivamente forse vedremo un abbinamento pelle interno. Per il resto saremmo in cerca di un navi 2din, forse stupidamente in fase d'ordine non l'abbiamo messo (non abbiam ordinato manco la radio base che costava uno sproposito per ciò che era) perchè mi sembrava che in giro ci fosse qualcosa che faceva al caso nostro tipo i due din che stanno uscendo ora identici agli originali ma ad un quarto del costo oppure un originale su ebay..... Ps: dimenticavo ho visto un volantino VW gti che è da sbavo stile audi con la parte sotto più tagliata :-D ma della gti e della R sapete nulla?
Bella bella Però xeno, pack sportivo, pelle, navi.... tutta roba che su un auto di segmento medio-basso a mio parere serve solo a far impennare il prezzo. Piuttosto avrei considerato il DSG... Comunque nell'ultimo listino ho visto che ora c'è la possibilità di ordinare gli interni in pelle/alcantara
Hai pienamente ragione, infatti il navi versione full della polo è diverso da quello golf nonostante sia compatibile proprio perchè costa circa 1000e in piu e non sarebbero giustificati su un auto del segmento polo. Per il dsg sono d'accordo anche se andrebbe provato su quei 105cv per verificarne l'effetto paragonato al costo. Si c'è l'interno pelle/alcantara ma mi costa meno farla pellare del colore che voglio Per il resto tieni conto che l'auto e della ragazza che essendo un pò sportiva non ama altri cambi al di fuori del manuale una purista.
Ovviamente i gusti sono personali (e l'auto e gli euro sono vostri...), quindi vada per la pelle aftermarket, ma secondo me l'alcantara è più sportiva. Stessa cosa per il DSG, avendolo provato su altre auto dico che non ci rinuncerei, anche se poi si finisce per usarlo in D e via...
Considerando che Vw mette il DSG solo sugli Highline , vuol dire che per un 1.6TDI ci vogliono quasi 20.000 euro, quindi la scelta dipende soprattutto dai km/annui. Sotto i 20.000km annui credo che il TSI vada preso seriamente in considerazione. Avrà pure meno coppia del TDI, però il turbo lo rende senz'altro gradevole. E poi non credo affatto ai consumi dichiarati del 1.6TDI. Se fossero anche uguali a quelli reali del 1.9TDI da 101cv della mia Fabia lo prenderei al volo!
Quelli di mia moglie anche se non ancora riscontrabili calcolatrice alla mano visti i 200 km percorsi , sono indicati in 4,6 l/100...1.6 tdi 75 cv :wink: Un appunto sul 16 tdi 90 cv high line + dsg....i 20.000 li passa pure calcolando che quella della mia dolce metà è una comfortline + optional e sono arrivato a 18...
Fabia 1.9TDI 101cv nov. 2000 con 162.000km, prevalente extraurbano, guida tranquilla (mio padre), siamo sui 4,2-4,3 l/100km Io faccio sui 4,5-4,7
Beh, allora ci siamo, mi ritengo soddisfatto. La nostra ha appunto su 200 km quindi mi aspetto un netto miglioramento dei consumi come successo su tutte le auto che ho avuto...mia moglie fa città e autostrada (niente extraurbano) e non ha il piedino leggerissimo...