Ciao a tutti. Voglio raccontarvi questo fatto che mi è successo pochi minuti fa. Auto ferma da venerdi mattina, spostata sabato per spazzare la neve davanti casa. Tutto regolare. Stasera, con un lieve presentimento, dico: vado a muovere la golf, si sa mai che domani mattina mi dia noie. Detto fatto. Giro il quadro, aspetto la spia riscaldamento, rispengo per cautela e rigiro la chiave effettuando cosi il secondo riscaldamento. Avvio il motore, parte, resta acceso 3 secondi e poi muore. Riavvio, niente. Si accende un allarme. Pressione olio motore. DIco, caxxo, come è possibile, auto nuova di stecca. Apro il motore, l'olio è sparito. Non c'è. Scaldo mezzo chilo d'olio e lo aggiungo. Provo. Niente da fare, l'auto non va in moto neanche a morire. Torno dopo 10 minuti, giro il quadro e va. E' una cosa inammissibile. 1 se c'era poco olio motore perche non me lo ha segnato prima? 2 dov'è finito da venerdi ad oggi l'olio? 3 ero in riserva, puo essere che si sia ghiacciato il gasolio? Trovo assurdo che con mezzo kg d'olio sia partita e non mi segnala il livello.
...io non ne capisco molto...ma un paio di amici mi "sconsigliavano" il 2.0 Audi/VW....a favore del "vecchio" 1.9....comunque anche a loro nei primi mesi dall'acquisto mangiava tantissimo olio....
L'olio probabilmente visto il freddo era "ristretto" piuttosto era un problema di gasolio. Il segnale pressione olio è partito proprio per il freddo e il motore che non girava. Controlla l'olio ad auto calda potresti averne di più del normale.
secondo me con il freddo si era ghiacciato il diesel quindi non arrivava il combustibile al motore..........
Si era ghiacciato il gasolio al 99%. Io ho il 2.0 TDI sull'Altea e ci sono andato in vacanza a Livigno e ho avuto 0 problemi. La sera ho speso 10 euro per un posto auto in garage perchè con -20 -30 °C le auto a gasolio non vanno,c'è poco da fare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
com'è possibile che il mio ex 320d è stato una settimana sotto la neve, girato il quadro ed è partito? per me son cose strane.
quanti gradi c'erano?devi guardare quello. se era sotto la neve ma a 0° per forza non ha fatto niente,mentre stanotte era sotto la neve a meno di -10°.:wink: stamattina alle 8 qua a Novellara c'era -10°,ieri sera ho visto un -14°,e qua da noi io non li ho mai visti...se non 15 anni fa probabilmente o di più.
sei matto che spendo 30k euro caxxo ne so che olio c'era. Fatto sta che nel 2009 non posso rimanere a piedi per tali motivi. anche se c'era -20. :wink:
Vai a -20 come c'è a Livigno appunto tutti i giorni,se non -30 e oltre (io ho visto sulla macchina -33 là),e fai la conta di quanto auto dal meccanico ci sono con i serbatoi smontati e i phon puntati adosso che non si accendono. A me l'X5 che avevo prima si è ghiacciato nonostante avesse il Webasto (che riscalda la macchina anche quando è spenta). Ma scherziamo? Io per limitare il problema metto il loro gasolio,che è diverso dal nostro e dovrebbe resistere fino a -20° (ma non resiste perchè il Pajero del '02 che avevo si è ghiacciato) e lo allungo con della benzina (qualche litro su un pieno di gasolio) che appunto non ghiaccia,ma se la lasci fuori a -30° anche così rimani a piedi...
ma secondo te, su un x5 che paghi fior fior di euro, puo succedere? io mi incaxxerei a mille. Benza nel gasolio, non da problemi con tutte ste menate di nuova generazione? Continuo ad amare i miei benzina.
No,la benzina ne metti pochissima (tre litri sul pieno dell'X5) e poi fai il pieno del loro gasolio,ma la notte la metti in garage se no sei a piedi.:wink: Secondo me succede si perchè nel'X5 attuale (e70) che ho pagato quasi 80k,è successo e per fortuna sono riuscito ad accenderla e ho girato fino a quando non si liberato il tappo formato dal gasolio,che per info si forma nei tubi che vanno al motore,non nel serbatoio,e li non c'è tecnologia che tenga,il problema è il gasolio,non la macchina :wink: Con il Webasto si è ghiacciato ugualmente,fai tu due conti
D'inverno al gasolio viene aggiunto un additivo antighiaccio, o almeno dovrebbe, e questa è una delle ragioni che usano i petrolieri per giustificare il prezzo più alto del gasolio invernale. Magari hai preso un distributore che non aveva gasolio invernale, e si è ghiacciato
mah... erg... pizzo... ripeto, 80k euro di macchina non mi puo lasciare a piedi per il freddo, specie di quel genere. qui siamo arrivati a -14.
Sono daccordo con te, ma se il gasolio si è ghiacciato non è colpa della macchina, bisognerebbe approfondire
puo anche essere gia quella auto del .... ... vuole la frizione giu per mettersi in moto. poi non puoi fare il somaro, ad auto ferma massimo arriva a 2.500 giri. e quando spegni la macchina il pedale del freno torna su. se non tieni il freno a mano tirato, e sei in discesa, quando riavvi la macchina scende anche se tieni il piede sul freno... un roito di macchina