Vuoti sotto i 2000 giri/rayl system problem | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Vuoti sotto i 2000 giri/rayl system problem

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da faustognerre, 4 Ottobre 2010.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Assolutamente no. L'EGR, premesso che lavora solo a carico parzializzato e fino a 3500 giri circa, riduce notevolmente le emissioni inquinanti in quanto ricircola, appunto, i gas di scarico che, quindi, anziche finire nel condotto di scarico, vengono reimmessi nel collettore di aspirazione.

    Eliminando l'EGR si ottiene maggiore ossigeno in camera di combustione, quindi un miglior rendimento ma non una diminuizione delle emissioni inquinanti.
     
  2. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    questo l'ho capito, ma io parlo esclusivamente di particolato, che si crea in combustioni particolarmente grasse... aumentano gli ossidi di azoto (NO) ma la combustione dovrebbe diventare più pulita... no?:-k
     
  3. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    LA mia bmw non possiede dpf o sbaglio?è un euro 4
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    di che anno è la tua macchina?lo scarico finisce dritto oppure punta verso il basso?
     
  5. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    12/20005 scarico verso il basso a voi l'ardua sentenza...
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    non possiede il dpf.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Dipende cosa intendi per pulita....in ogni caso si sta inquinando. Ci sono componenti più dannose ed altre meno dannose. Il problema non è il particolato in se ma la composizione dei gas di scarico che ne fuoriescono e le normative legislative.

    In ogni caso, a livello di particolato, non c'è una sostanziale variazione tra l'avere l'EGR aperta o chiusa. Sulla mia, per fare un esempio, ad EGR chiusa e DPF/Kat eliminato, l'opacimetro ha dato 0.05........
     
  8. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    Potrebbe essere una coincidenza ma stasera sembravo non notare il famoso vuoto sotto i 2000 giri.

    Stamattina ho portato la macchina per circa 10 minuti a 3000 giri costante(ieri avevo letto,non ricordo dove che ci sarebbe stato un processo di pulizia del dpf percorrendo almeno 10 minuti a una costante di 3000 giri,però la mia essendo del 2005 dicembre e con lo scarico all'ingiù non lo possiede.forse il cat?

    Cosa sarà successo??? per ora non seghetta più aspettiamo a domani e vi faccio sapere!!
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Probabilmente hai l'EGR molto sporca ed intasata.
     
  10. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    In merito ai singhiozzi e poca fluidità sotto i 2000 giri ho notato che ciò avviene a motore caldo,sembra e ripeto sembra che a motore freddo ciò non accade.

    A cosa si potrebbe attribuire?

    vista l'egr ma niente di sporco esagerato un pò di nero ma olioso
     
  11. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    Sono stato ieri in concessionaria BMW.

    Il capo officina ha provato l'auto e dice che ha riscontrato questo famoso singhiozzo le cause potrebbero essere diverse e con questo sono daccordo con lui.Allora gli ho detto se era possibile fare una diagnosi per vedere se il problema uscisse fuori anche sul pc,ma lui molto gentilmente mi ha detto che un problema porta all'altro e c'è un percorso da fare;e per questo c'è bisogno che lasci la macchina in officina almeno per 2 giorni in modo che possono trovare il problema e risolverlo al 100x100.

    Sarà tutta una scusa questa di trattenere l'auto per gonfiare la fattura finale con le UL????

    Non bastava diagnosticare,quindi trovare il problema intervenire e aggiornare il tutto nel caso si trattasse di flussometro?si prova l'auto e si vede no??

    Mi hanno chiesto di lasciarla in conc.,ma secondo voi è possibile?

    Quanto può incidere sulla fattura il fatto di lasciare l'auto in officina?=D>

    Grazie BMWisti
     
  12. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    io con la temperatura esterna bassa non noto piu' niente......che fa,soffre il caldo??
     
  13. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    Vuoti bmw e87

    AGGIORNAMENTO 18/11/2010

    Buonasera,

    stasera ho ritirato la mia macchina dal service BMW per vedere a cosa fosse dovuta la fluidità poco omogenea della potenza del mio motore M47TU2D20.

    La macchina è stata tutta verificata in diagnosi CONTROLLO DDE bhè il risultato?NIENTE DI NIENTE!!!Flussometro a posto,egr ancora meglio iniettori con valori nella norma,tutto ok,solo una valvola della pompa gasolio.Si una valvola non ho capito cosa fosse di preciso che dava dei valori di malfunzionamenti dovuti forse a qualche pieno di diesel con acqua al suo interno.I tecnici BMW non se la sono sentiti di cambiarmi il pezzo,anche perchè non mi avrebbero assicurato la scomparsa

    del problema che si presentava raramente,o almeno quando volevo che succedesse.

    Mi hanno consigliato di proseguire cosi allora ho deciso di non cambiare niente ma di fargli aggiungere solo un additivo.Forse qualche valvola malfunzionante,forse acqua nel gasolio...

    Cmq sia vado avanti così fino al prossimo tagliando CHE SICURAMENTE FARò IN BMWpoi vediamo cosa succede.Il SERVICE BMW è una garanzia.

    Prime impressioni dopo aver preso l'auto del tutto positive....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    I singhiozzi sembrano spariti.

    Mi domando?:
     
  14. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    l'acqua nel diesel crea molti problemi,quasi sempre rompono...
     
  15. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Ci sono novità sull'argomento?

    Da un pò ho questa sensazione da voi descritta, è come una piccolissima incertezza poi va via decisa.

    Ho notato il fenomeno immediatamente dopo aver fatto rifornimento, quindi ho pensato a contaminazioni del gasolio, però a distanza di tempo e dopo aver evitato il distributore predetto, ogni tanto si presenta.
     

Condividi questa Pagina