Vuoti sotto i 2000 giri/rayl system problem | BMWpassion forum e blog

Vuoti sotto i 2000 giri/rayl system problem

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da faustognerre, 4 Ottobre 2010.

  1. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    Anche io soffro di vuoti sotto i 2000 giri,allora oggi ho fatto la DIAGNOSI ed è uscito un problem rayl system,mi diceva il mio mecc.un probema con qualche sensore dell'inezione.
    MA SECONDO VOI COS'è DI PRECISO?:cry2:cry2:cry2
    Ha detto di aspettare un'attimo altrimenti dovremmo vedere con un pompista...ma perchè aspettare?HA AZZERATO L'ERRORE?
    Cosa o meglio quale sensore può essere a causare questi singhiozzi ?
    Grazie
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Hai il modulo?
     
  3. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    nessun modulo come mamma l'ha fatta.....quindi?
     
  4. simone83

    simone83 Kartista

    67
    0
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    Spiegaci meglio questi "vuoti", ad esempio, come e quando si manifestano?
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La diagnosi l'hai sicuramente fatta da un meccanico generico e non in officina BMW.

    Sapresti dirmi il codice di errore?

    Comunque potrebbe essere anche un falso errore, i vuoti sotto i 2000 giri possono essere dovuti a diversi fattori.

    Ad esempio:

    - rigenerazioni DPF

    - EGR

    - Attuatore VNT
     
  6. ksmart

    ksmart Kartista

    78
    1
    21 Luglio 2010
    Reputazione:
    46
    BMW serie 1
    anche io...stessi vuoti tra 1500 e 2000 giri, a motore freddo si sente che la macchina singhiozza lasciandola a velocità costante. A motore caldo la cosa è lievissima quasi impercettibile. In accelerazione però non si sente niente...
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    EGR al 99% nel tuo caso.
     
  8. ksmart

    ksmart Kartista

    78
    1
    21 Luglio 2010
    Reputazione:
    46
    BMW serie 1
    ho cercato in varie discussioni però sulle nostre e87 non si può chiudere vero??
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Si La si puo chiudere elettronicamente ma non lo consiglio in quanto lavora tanto anche per via della presenza del dpf e rischi che quest'ultimo possa intasarsi.
     
  10. ksmart

    ksmart Kartista

    78
    1
    21 Luglio 2010
    Reputazione:
    46
    BMW serie 1
    quindi faccio pulire la valvola egr...ma quanto è difficile fare questo lavoro?
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Puoi provare a farla pulire, ma solitamente continua a farlo in quanto a freddo lavora veramente tanto.

    Puoi risolvere semplicemente andando un pò più deciso a basso regime con l'acceleratore ed evitando di viaggiare a gas costante attorno ai 1500 giri ma un pelino più sopra, attorno ai 1800 per intenderci.
     
  12. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Scusate se mi intrometto, ho un'X1 ma il motore e' quello. Mi succede la stessa cosa, vuoto fino a 2000 giri con a volte strappi in accellerazione e a volte no, solo che a me ha cominciato a farlo dopo aver tappato l'egr come un ********, ma continua a farlo anche dopo aver riportato tutto allo stato originale, e' una 23d con 17000km.
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Se lo fa sporadicamente, rigenerazioni DPF molto frequenti.

    La massa della X1 non aiuta, inoltre se fai molto urbano è piuttosto normale.
     
  14. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    stessa cosa 330d......c'e' un post anche nella sezione E90/91/92/93.......
     
  15. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Grazie Giuseppe, esatto piu' che altro urbano. Sporadicamente strappa, sempre ha il vuoto.
     
  16. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    Tutto ciò vuol dire che dobbiamo convivere con il problema???
     
  17. faustognerre

    faustognerre Kartista

    165
    2
    26 Dicembre 2008
    Reputazione:
    7
    BMW 118D
    [​IMG]

    12 Sistema di iniezione del carburante sensore-pressione

    13 61 7 787 142

    Filtro antiparticolato diesel (S200A) = n.

    E il sensore pressione lo dimentichiamo?

    Ma l'aumento dei consumi può essere dovuto a uno dei fattori mal funzionanti descritti sopra?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2010
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    L'aumento dei consumi è dato dalle rigenerazioni del DPF solitamente.

    Ripeto, sai dirmi il codice di errore che da il sistema diagnostico?
     
  19. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    :popcorn::popcorn: interessato alla discussione
     
  20. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    ah quindi chiudendo l'egr via elettronica c'è maggior possibilità di intasare il dpf?

    ma non dovrebbe essere il contrario? :-k con più aria pulita in camera di scoppio non dovrebbe aumentare il nox e diminuire il particolato?:-k
     

Condividi questa Pagina