Voteresti di nuovo il PDL alle prossime elezioni?

Discussione in 'Politica' iniziata da 996GT3, 28 Gennaio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    -
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
  2. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    guarda che quelli che rispondono nelle varie discussioni, e vengono catalogati come komunisti, la pensano esattamente allo stesso modo :lol:

    poi, ovvio che ognuno ha il suo modo di esprimere il proprio pensiero, magari anche in modo colorito, d'altronde non ne sei esente neanche tu. :lol:

    mi piacerebbe sapere quali sono le opinioni frutto di inculcamento sinistroide a cui ti riferisci, e quali sono quelle che tu reputi fantasiose, sempre se non ti è di troppo disturbo.
     
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Vista l'acclamazione generale di questo post come "il commento definitivo" del thread, mi sento obbligato a procedere con le mie considerazioni.

    L'imprenditore non pensa ai propri interessi, pensa agli interessi della propria azienda, che non sono identificabili esclusivamente coi suoi profitti.Secondo varie correnti di pensiero politico, soprattutto riferibili ad una destra non conservatrice (quindi non assimilabile al Partito Repubblicano americano), lo Stato moderno sarebbe identificabile oggi, in un'ottica non affatto secondaria, come una grande Azienda fornitrice di servizi: guidare quest'Azienda in maniera efficiente, garantendo una qualità di servizi ai livelli massimi possibili in rapporto ai costi, ed eliminando quindi sprechi e disservizi, è la nuova frontiera della politica, non solo economica ma anche sociale, nel periodo storico che stiamo vivendo di conquista stabile e raggiungimento avanzato delle libertà individuali ed economiche. Lo Stato avrebbe già assolto a questi compiti, che si protraggono ormai dal 1789 e che hanno avuto una forte accelerazione nel Secondo Dopoguerra, e si ritrova ora davanti a compiti, in Europa, che hanno assunto dimensioni imparagonabili col passato, in riferimento specialmente al welfare e a servizi pubblici, che, se non gestiti propriamente, possono portare, come hanno portato (innalzamento del debito), a quello che è stato definito il "vivere al di sopra delle proprie possibilità".

    In definitiva, non è richiesta mossa solo dagli ambienti di destra liberale e riformista, qui in Europa ed in Italia, ripeto, ben diversa da quella conservatrice americana, bensì da più parti, quella di una guida della politica economica di un Paese più orientata a quello di un CdA ad elezione popolare, libero da pressioni lobbystiche, e non più volto a una gestione fallimentare in riferimento a gestioni finanziare in previsioni di imminenti consultazioni elettorali. Da qui anche la nuova visione tremontiana della Finanziaria, a colpi di maggioranza, e la spinta al bipolarismo.

    Qualcuno dovrà pure farlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
    Questa mi sembra una visione fantasiosa e annebbiata dei fatti. Non mi risulta affatto.
    Purtroppo sì; ma la mia rep+ era proprio giustificata dal tuo elevato senso critico, e confido che per te questo non valga aprioristicamente.
    Stessa considerazione del punto 4), con l'aggiunta della considerazione che il tuo può sembrare un "processo alle intenzioni", in quanto non si è mai avverata quella che tu prospetti come informazione di regime. Ci sono media (che qualcuno definisce "asserviti"), che lavorano più in sintonia con una certa ideologia politica, come FoxNews negli USA e Tg3 e Tg4 in Italia, come ci sono media imparziali. Vedo, e ho sempre visto, garantito il pluralismo nell'informazione in Italia.
    Qui è necessario fare una premessa. Berlusconi, soprattutto per quanto hai detto al punto 10), ha sempre governato in un modo preciso. Come caxxo pareva a lui. Molti hanno condiviso i suoi pareri e l'hanno votato. Molti altri, e qui rientrano le lobby, si sono sentite abbandonate, perché non accontentate nelle richieste a cui erano abituate a vedere soddisfatte dalla politica asservita. E da qui il tentativo di far cadere non il Governo, non la Destra, non il Partito, ma l'uomo Berlusconi.Esempio: Marchionne dichiarò che non gliene poteva fregare di meno se l'Italia non rinnovava gli incentivi (come fatto in altri Paesi UE). Questo l'ha detto in pubblico. Cosa pensi che pensava nel privato delle stanze sue e del CdA? Io ho un'opinione, che lo vede intento a pensare a come avanzare il discredito su questo Governo e su questo Presidente del Consiglio.

    Se hai paura di quanto affermi in questo punto, ti consiglio vivamente di allontanare nella cabina elettorale quanto più possibile la matita dal logo del Terzo Polo.

    Alcune cose, siamo d'accordo, potrebbe evitarsele, ma non è tutto come si racconta nella propaganda di sinistra :wink:.
    Questa è un'osservazione assai superficiale dei fatti. Davvero assai superficiale.
    L'apparenza è importante :biggrin:, su di te ha avuto un effetto negativo, e lo rispetto.
    Questo è vero, a te fa paura e lo rispetto, ma non ti fidare nemmeno, per quanto ho detto nel punto 6), di coloro che all'apparenza non godono di questo potere ma sono mossi da lobby molto potenti.
    Questo sì, è grave :lol:.
    Un po' lo chiedo anche a te il rispetto che io ho concesso a te. Io sono tesserato Pdl del primo scaglione, e sono un cittadino libero. Non sono un servo, non ho nessun padrone.
    CL è il diavolo in persona. Quoto e basta. Se votassi in Lombardia, per confermare quanto detto prima, non avrei messo alcuna croce su Formigoni. Né lo farò mai se si dovesse, come pare, presentare sulla scena politica nazionale.Non concordo sull'MSI, un po' ridicoli lo sono sempre stati :lol:. Furono loro peraltro nel 1993 a chiedere e votare la modifica (semi-soppressione) dell'art. 68 della Costituzione, a riprova della storico difetto della lungimiranza. In politica, la lungimiranza è una virtù, e compito, principe.

    Non condivido. Il federalismo è la più grande sfida, e la più grande opportunità, di questo momento storico per l'Italia.
    Perché qualcuno avrebbe dovuto protestare? La legge elettorale lombarda prevede le preferenze. Il figlio di Bossi ne ha avute 12,000 (dodicimila). Non è nepotismo, ed è giusto che sieda dove sieda, perché l'ha voluto il popolo. Sai cosa disse una volta il Presidente Cossiga? «Che l'Italia dei Valori sia in Parlamento è giusto. È segnale che la democrazia rappresentativa in Italia funziona. Anche i cogl*oni hanno diritto ad essere rappresentati, e lo sono.»

    Questo lo disse Cossiga riferendosi a quella precisa parte politica, te puoi girarla al tuo pensiero con chi reputi te.

    L'attuale legge elettorale, a mio avviso, è una delle migliori possibili (oltre che palesemente copiata da quella della Regione Toscana, scritta e votata certo non dalla Lega). Se voui, ne possiamo discutere nel merito.
    Stesse considerazioni di prima, stesse richiste di prima. Non mi sento rispettato nel vedere il preconcetto negli occhi di chi giudica i miei rappresentanti da me e da altri milioni di elettori democraticamente, legittimamente e legalmente eletti.
    Sì, io mi sento rappresentato degnamente da questo Governo perché il 80-85% delle cose fatte le avrei fatte se fossi stato al Governo e votate se fossi stato parlamentare.Condivido l'aspettativa leggitima di un'alternanza seria di persone e, all'occorenza, di ideali.

    È per questo che ti ho reppato, perché sono tue opinioni personali, non offuscate da proganda di bassa leva.


    Sempre viva! :wbmw
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2011
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Andreas tu mi stimoli a rispondere e non so se è una cosa buona :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    c'è un piccolo particolare che forse ti sfugge: lui è dal '94 che promette di abbassare le tasse :mrgreen:

    ora, dimmi tu come si dovrebbe definire una persona, che continua a votare sempre lo stesso che promette la stessa cosa da 16 anni senza mantenerla mai :lol:
     
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Andreas deve rispondere anche a te ma lo farà nel pomeriggio. :vamp:

    Andreas ha anche i fatti suoi a cui pensare. :vamp:
     
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Lui promette di abbassare le tasse e non lo fa (per un motivo o per l'altro si può discutere poi se validi o meno), gli altri promettono di alzarle (e l'hanno fatto in effetti, diamo merito).

    Sembrerebbe il discorso del meno peggio, ma non lo è. Potrei dilungarmi ma non ora, rinvio sempre nel pomeriggio. :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2011
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Intanto la nuova legge sul federalismo, se approvata, porterà all'aumento dell'IRPEF da parte dei comuni.

    La furbata vecchia come il mondo si chiama scaricabarile, aumento le tasse ma la colpa non è mia (che pure ho tagliato i trasferimenti), ma dei comuni.
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Mandagli i miei saluti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Riparto da qui.

    Dunque stai dicendo che tutto va bene, anche le proposte demagogiche che non metterà mai in pratica (quindi bugie)?
     
  11. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    -
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2011
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    I comuni potevano aumentare le aliquote, comunque il problema non si pone, la riforma federalista non è passata in commissione bicamerale, niente federalismo.

    Inizia il conto alla rovescia per la fine del governo.
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    =D>

    E comunque andrà sarà sicuramente meglio, inclusa la vincita dello stesso PDL, che nel caso avrà una maggioranza sicuramente più "stabile" degli attuali tre voti.

    Nonostante il federalismo sia un mio sogno, forse a questo giro è meglio così... Attualmente il paese è ingovernabile imho.
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il PDL è imploso e non è riuscito a portare a casa nulla di quanto promesso nel programma.

    Tutto è possibile in questo paese schizofrenico, ma una nuova vittoria del PDL sarebbe uno schiaffone secco alla meritocrazia, la stessa che gli elettori hanno usato per punire la sinistra che non è riuscita a governare.
     
  15. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Bah guarda.

    Becchi male, io a sto giro voto Fini. :wink:
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    CHe non è il PDL e non è alleato con loro :wink:
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Appunto bene che dico, per quanto mi riguarda è l'unico politico decente rimasto.
     
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    È giusto, se l'attuale maggioranza non è riuscita a governare noi dobbiamo votare chi ha tradito sia i propri colleghi sia, soprattutto, il proprio elettorato (dal quale ha avuto mandato proprio per governare, alla luce del programma proposto in sede di campagna elettorale), facendo sì che la stessa maggioranza implodesse e la governabilità del Paese andasse perduta, perché loro hanno meritato. Eh sì, loro hanno meritato, e tanto, ma non dico cosa, perché sono un gransignore.

    @Onaf: Può sembrare solo apparentemente che Andreas, autore di questo post, nel suo commento abbia voluto sostenere delle sue tesi, ma in realtà stava zappando il mare :lol:.
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Questione di punti di vista, il tradimento del proprio elettorato è stato fatto da chi ha promesso un programma e non ne ha realizzando nessuna parte. E da chi accecato da delirio di onnipotenza, anzichè ascoltare le critiche interne ha cacciato colui che le faceva, facendo così crollare il castello di sabbia.
     
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Stasera chiamo una mia cara amica barese e mi faccio spiegare origini e significato della frase:wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina