Vostro parere su questo preventivo 316d, con finanziamento Bmw Financial....

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da mojitoclub, 1 Ottobre 2013.

  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    io ho un 320 177 ed è una mer da. E' così progressivo che i cavalli non li senti, così stabile da sembrare una ta, così noioso da sembrare un audi.

    Posso solo immaginare quanto li senti su un 316.
     
  2. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ma quanti corridori di F1 in questo sito!...:mrgreen: Per me la 316d va gia' benissimo con i limiti di velocita' attuali ed ha un motore molto parsimonioso e sfruttato al minimo delle sue possibilita'. Allora, le utilitarie per voi non dovrebbero circolare?? Ma fatemi il piacere!... Diciamo piuttosto che considerando la stessa cilindrata e la scarsa differenza di prezzo, considererei almeno la 318d, con la 320d invece siamo parecchio piu' su, secondo me la 316d dovrebbe avere il 1.6 della 116d Efficient Dynamic per essere piu' competitiva a causa dei costi assicurativi inferiori. E poi cosa c' entra la sportivita' del marchio?? Le 1502, 315 o 518, c' erano pure 40 anni fa !
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    le utilitarie fanno il loro mestiere. se avessi voluto un'utilitaria, me ne sarei comprata una.

    e i parlare di limiti non ha granchè senso. la differenza non è quanto fa (tanto io più di 180-190 non vado, e comunque supero raramente i 140) ma come ci arriva.
     
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    non è mica questione di essere piloti. Se compri bmw è perchè ti piace la guida sportiva, che non significa fare i cogli oni ma sentire i cavalli quando li chiami e gestirli quando e dove ti serve. Sennò potevi prenderti una citroen, stavi pure più comodo.

    La 315 e la 518 pesavano come metà della tua 316.

    sullo sfruttato al minimo concordo ma solo in parte. Il motore è depotenziato quindi stressa (o dovrebbe stressare meno) la meccanica. Il fatto però di non essere cavallato a sufficienza fa si che venga tirato molto di più rispetto a un 320. I 177 cavalli non li usi quasi mai, te ne bastano nella norma 120-130 per muoverti dignitosamente. I 116 cavalli del 316 invece sono sempre li, frustati di brutto.

    Tanto per fare un esempio la mia 147 jtd del 2004 aveva 116 cavalli ma pesava 400 kg in meno e non aveva il dpf.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2013
  5. Birba

    Birba Kartista

    76
    2
    12 Aprile 2013
    Modena
    Reputazione:
    10
    BMW X1 1.6d
    Frustati di brutto?

    ti ricordo che il 316d a 130 KMh sei a 2100 giri e a 150 sei sotto i 2500. Piena souplesse per quanto mi riguarda.

    Adesso senz'altro mi parlerai dei sorpassi in salita con pendenza del 30% con 5 passeggeri (tutti obesi) e trainando una roulotte e una barca da 15 metri...
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Io capisco entrambi, alla fine molto dipende dalle abitudini che si hanno, dallo stile di guida e dal modo di muoversi.

    E' indubbio che con un 320d ci si muove molto più velocemente, volendo, rispetto ad un 316d, così come è indubbio che entrambi fanno le stesse cose. Al massimo con un 316d il sorpasso si allungherà, ma nelle normali condizioni di uso, guidando nel rispetto del codice, entrambi fanno le stesse cose.

    Personalmente trovo lento il 316d ed accettabile il 320d ma semplicemente perchè da una BMW mi aspetto anche performance di un certo livello, che devono derivare anche dal motore.



    Per me questa è un auto lenta che si muove ma in tranquillità....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2013
  7. hell77

    hell77 Kartista

    223
    5
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    477
    bmw 316d F30
    Non createvi tutti problemi che non ci sono! Io ho preso il 316 perche:

    1) non potevo permettermi un 330 e nemmeno un 320

    2) mi sentivo preso in giro a pagare 7000 euro per la stessa vettura solo potenziata

    3) con una spesa irrisoria vado più di un 318 mantenendo affidabilità e garanzia

    Sono scelte! Avrei, come già detto, speso anche 10000 euro in più ma per il 330 ( avendoceli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) di sicuro non per il 320 che per carità va sicuramente piu del mio ma rimane sempre lo stesso motore... Coi suoi difetti e tutto il resto!
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    queste sono, imho, le 3 vere motivazioni valide per prendere il 316. soprattutto la seconda e la terza.
     
  9. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Mi dispiace deluderti ma non è' lo stesso motore. Il 316d invece ha lo stesso motore del 318d.... :wink:
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vero, cambiano pochi dettagli, ma cambiano.

    turbina, iniettori. forse anche pompa gasolio? (questo non lo ricordo)
     
  11. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Libidinosa.... Mi ha quasi emozionato, o meglio.... Commosso.... :lol:
     
  12. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Volevo dire : Se è sicura un' utilitaria che fa lo 0-100 in 15s, lo è ancora di piu' una 316d che lo fa in 11! E poi un' auto che supera i 200km/h ha una buona riserva di potenza a 130 km/h che è la velocita' massima permessa dal codice !:wink:
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ci sono utilitarie che lo zerocento lo fanno anche sui 10 secondi eh, mica ci sono solo i polmoni.

    anche io ho una grande punto 1.2 a metano. e quando la uso..i sorpassi..beh..semplicemente, non li faccio. :lol:

    avrà anche una buona riserva di potenza ma ciò non significa che abbia una ripresa soddisfacente.
     
  14. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Non a tutti i bmwisti piace la guida sportiva, molti acquistano una BMW soltanto per avere un' auto dalla bella linea e di buona qualita' , che possa durare nel tempo e poi ho una 316 ma non F30, bensi' un' E21 d' epoca, come auto moderna ho una Z4 E89 ma comunque non mi piace leggere certe sciocchezze sulle " sorelline piu' povere"[-X.
     
  15. Renny

    Renny Collaudatore

    322
    10
    9 Settembre 2013
    Reputazione:
    1.641
    Bmw E92 LCI
    :haha a parte lo 0-100 quello più godurioso è il 100-180! :sbav: a parte gli scherzi ci sta che uno si prenda il 316d per carità, ma il discorso che tra 316d e 320d cambia poco non esiste! Io vengo da auto da ben oltre 200cv a benzina e mi sento di dire che il mio 320d e92 184cv già stock ha buone prestazioni sia in accelerazione che in ripresa; poi con un bel moduletto o una mappetta le prestazioni divengono ottime e si va praticamente come un 330d 231cv o poco meno, mentre il 316d anche mappandolo o modulandolo al limite del possibile, non si avvicina nemmeno al 320d!
     
  16. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Per me una 316 d ha tutte le caratteristiche per viaggiare sicuri ed in scioltezza, rispettando il codice della strada, gli imbecilli spero che vengano tutti puniti severamente dalla Polstrada !:dangerous
     
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    forse sei così difensivo appunto perchè sei rimasto legato a quello che anche per me dovrebbe ancora essere bmw. Ma bmw non è più la fantastica e21 ma una cosa che se la guidi non capisci se è anteriore o posteriore, che se dai giu l'acceleratore in curva non ti fa partire il culo ma sgomma e basta. La z4 è rimasta una sportiva e ci mancherebbe ma la serie 3 secondo me non ha più nulla dell'animo sportivo che bmw rappresentava.

    Riguardo alla qualità, le caGate che bmw combina con i motori sono evidentissime e non vale manco la pena elencarle ancora, idem per la qualità interna che sembra perdere punti ad ogni nuova serie.

    Non sono sciocchezze i 116 cavalli su un auto da una tonnellata e mezza, sono numeri veri e il video rappresenta bene la realta.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    qualunque auto può farlo, non serve una 316d.

    non vedo invece perché criminalizzare chi ha piacere che la sua auto raggiunga certe velocità in meno tempo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. hell77

    hell77 Kartista

    223
    5
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    477
    bmw 316d F30
    Il motore della 316d è identico a quello del 318d ma differisce dal 320d per iniettori, pompa, turbo e altre cosucce, ma non dirmi che questa differenza vale davvero 7000 euro.... Ripeto che con una buona mappa porti un 316d a 180 cv mantenendo buoni margini di affidabilità ma spendendo al max 500 euro... e ti garantisco che vai più di un 320 stock ma hai speso 6500 euro meno. Con ciò, ripeto, non biasimo chi acquista un 320d ma ribadisco che a quella cifra io personalmente preferisco il 330d. Poi rigiro la frittata: se ogni proprietario di 330 vi dicesse che chi acquista il 320 non ha un vero BMW??? La scelta è dettata in primis dal portafogli! E io a prendere una Opel non ci stavo!
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    no infatti non li vale, come detto sopra le ragioni che hai paventato come giustificazione/ragione per la scelta del 316d sono validissime.

    poi sono onesto, quando vedo che a 22-23mila euro mi porto a casa un 316d F30 praticamente nuovo ancorché poco accessoriato, la tentazione di prenderlo viene anche a me, credici.

    la mappa su 316d è un discorso complicato. considerando le note problematiche degli N47, andare a fottersi la garanzia non è una gran scelta.

    gli dico che ha ragione, è la verità.

    dopo n.5 bmw a 6 cilindri sono alla mia prima bmw a 4 cilindri. l'ho presa perché l'ho trovata come la volevo (rossa pastello) e mi sono accontentato del motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2013

Condividi questa Pagina