Nelle foto da aperto non noto niente che "rompa" il flusso d'aria sul tetto.... imho c'è il rischio che sia inutilizzabile sopra una certa velocità causa turbolenze... Nel mio(originale) quando si apre sale una plastica a mo' di pettine che rompe il flusso d'aria e anche andando veloce non ci sente motlo rumore.... se con la mano lo abbasso invece dai 30km/h in su è insopportabile il rumore che fa...
Infatti mi sono chiesto la stessa cosa,in tutti i tettucci che ho avuto tra le mani finora c'è il frangivento che si alza per evitare turbolenze e rumori,però tieni conto che in un tetto originale aperto c'è un buco al centro del tetto, qui invece c'è un buco di dimensioni inferiori e subito seguito da uno "spoiler" (il tetto aperto),ergo niente rumori in più rispetto ad un originale.Se fosse come dici te riguardo ai rumori avrebbero messo il profilo frangivento come c'è nell'Hollandia 700,sarebbe un'applicazione tecnicamente semplicissima (basterebbe un profilo a molla che si solleva quando arretra il tetto),quindi se non c'è vuol dire che non serve. Io non ho nessun dubbio sulla qualità del prodotto/progetto,anche perchè su questi tetti si sentono solo pareri positivi da chi ha avuto esperienza diretta,l'unico punto secondo me è il discorso estetico del tetto aperto,e li entriamo nel soggettivo :wink: Infatti a me piace anche così
io fino a 200 l'ho tenuto aperto l'originale... no problem, unico neo devi chiudere il portacenere per l'aria fa un giro strano e ti trovi la cenere volare in abitacolo
Io ho notato che se tengo il tetto tutto aperto e i finestrini posteriori abbassati di un po'(quelli anteriori completamente su) l'aria crea meno turbolenze nell'abitacolo e fa meno rumore dando meno fastidio alle "alte velocità"...
Io sinceramente nello spendere 700 euro per il "300" e 1200 euro per il "700" andrei sulla seconda soluzione, quel salvangente che si vede all'interno del bordo del 300 non mi garba proprio... l'unica cosa che mi ferma è se vale la pena di spendere + di duemilioniemezzo di vecchie lire per avere il tettuccio, anche se mi piace molto...
C'è un equivoco di fondo però in questo 3d: l'Hollandia 300 costa 700 euro montato e cablato, l'Hollandia 700 costa oltre i 2000 euro montato,1200 euro è il prezzo del solo kit esclusa la manodopera di montaggio. Quoto abbastanza il discorso salvagente,l'ho appoggiato internamente sulla mia e non è proprio il top dei top... Insomma,bisogna un pò accontentarsi altrimenti si resta senza;altre soluzioni al 300 non ce ne sono,e come dicono molti il 700 comporta una spesa folle
Ma non si trova il 700 da qualche fornitore a prezzo di favore? Magari all'estero... e poi lo si fa montare dall'installatore e si paga solo la mano d'opera... Cmq con oltre 2000 euro credo che si arrivano a prendere i pezzi originali in conce e lo si fa montare...
Si però quanto si risparmia sul prezzo di un pezzo originale e specifico come un tetto Webasto al giorno d'oggi? 100 euro? 200? Da 2000 a 1800/1900 non cambia molto....è sempre una cifra assurda per un lavoro del genere,piuttosto un bel kit M e ce ne si avanza L'onerosità del 700 non è solo nel costo del tetto in sè,si tratta anche della montagna di ore di manodopera per fare un lavoro fatto come si deve.Non si tratta solo di praticare un foro nel tetto,bisogna lavorare sul tutto il padiglione per le guide si scorrimento e per creare la sua sede arretrata,fare tutto con precisione certosina perchè in futuro non insorgano problemi tragici come se ne sono già visti su altre marche meno referenziate qualitativamente. Io sinceramente non andrei da un carrozziere qualunque come il mio di fiducia per un lavoro così specifico,ok è un mago nel creare un mostro da concorso tuning su base Y10,però qui il discorso è molto diverso,ci vuole qualcuno che sia specializzato in queste operazioni da anni Ammesso che un carrozziere comune ci riesca a mettere le stesse ore di manodopera,perchè potrebbe anche essere che ci metta 2 ore in più solo per smontarlo dopo averlo montato al contrario No no ragazzi,io sono il primo che ci tiene a non buttare i soldi nel cesso,però qui mi sa che si tratta di rischiare di andare a farsi male se si va al risparmio
Qualcuno con l'etk potrebbe fare una lista della componentistica originale e vedere quanto verrebbe fuori di pezzi? Compreso il lamierato del tetto con il buco...
Nono ricordo se era scritto all'inizio di questo post o su un altro simile ma uno del forum hachiesto ad un installatore e gl iaveva preventivato 800-900 il kit (a seconda delle dimenzioni) che con manodopera andava a costare sui 1300 euro (quindi fornito ed installato) Naturalmente la webasto fa dei corsi appositi agli installatori, non ti rivolgi a un elettrauto carrozziere qualsiasi ma ad uno convenzionato che abbia fatto il corso...
Magari arrivasse ai 1200-1300 montato.... Se ne salta fuori uno che lo fa mi ci fiondo di corsa anche fosse in cambogia
Leggi questo post di m-power http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85862&page=3&highlight=webasto Casomai se riesci a contattare l'installatore fammi sapere che anche io sono interessato, magari se siamo in due a farlo ci fa un ulteriore sconto d'altronde 2000 euro per un tettuccio mi sembra esagerato, bene per come possa essere fatto e montato mica ha i bulloni d'oro....
Ma scusa non ho capito,tu a che modello ti riferisci? Io monto il 300,il 700 non lo voglio neanche vedere in quanto a costi e rogne logistiche
Ho risposto al tuo messaggio in cui scrivevi che se trovavi un installatore che con 1200-1300 euro (kit+montaggio) ti ci fiondavi, infatti ti ho riportato un link in cui a un utente del forum m-power nella sua zona gli avevano preventivato una spesa tale per il 700. Sinceramente se trovo chi mi installa il 700 lo faccio fare altrimenti lascio stare le cose come stanno...
Ahh capito :wink: Ho piemmato M-Power per sentire che dice a riguardo. Ma insomma io sono l'unico caprone a cui piace il 300 ho capito
Mi piace il 300ntoooooo Mi fa tanto sportivo tirato fuori a mo di spoiler Ho visto tetti simili su altre auto tipo la Lancia Musa ecc ecc e mi è piaciuto un sacco ! E per la gioia del 300 fan club (composto solo da me ) altro aggiornamento ! Ce ne sono di due tipi: il 300 normale e il 300 Deluxe. Il primo ha un aspetto più "leggero" e sottile e a copertura dal sole ci si mette solo il pannello. Il 2° ha un aspetto più massiccio (e di conseguenza più supporti che si intravedono) e prevede una paratia interna che scorre internamente al tetto tipo gli originali.Questo modello è quello che si vede in alcuni depliant e che non è un granchè da vedere perchè si notano i meccanismi