ma e' nel motore il filtro benzina o nei pressi del serbatoio? (perdona la mia ignoranza) perche' se cosi' fosse a me arriva il motore gia' smontato e non la macchina intera...riguardo al tachimetro basta solo cambiarlo...infatti io nella mia 1 anno fa l'ho cambiato e magicamente da 370.000 km sono passato a 176.000...
Per la cinghia volevo mettere quella che ho su ora al mio motore che e' praticamente nuova pero' vedo che mi dice il meccanico...Se x precauzione e' meglio sostituirla lo faccio e basta, grazie!
il filtro lo trovi proprio dietro la ruota anteriore sinistra. sta attaccato proprio all'angolo tra pianale dell'auto e tunnel del cambio. da sopra lo vedi se guardi da sopra l'abs.
A parte l'ABS che non ho... (poi perdonami) ma ancora non ho capito se e' attaccato al motore o alla macchina...da come lo descrivi non mi sembra attaccato al motore.
macchina. se guardi da sotto lo trovi subito dietro la ruota ant sx. allo spigolo tra il pianale piatto e l'inizio del tunnel del cambio. se invece guardi da sopra, sotto all'aspirazione intravedi il barilottino del filtro.
Niente, non riesco a verificare allora, perche' a me portano il blocco motore gia smontato purtroppo dato che la macchina e' in altra regione.
con il motore fuori dalla macchina è un attimo darci un'occhiata :wink: se è palesemente stata montata di recente potresti anche lasciarla, altrimenti la sostituisci prima di mettere il motore in sede, ovviamente è più facile lavorarci però non so quanto sia consigliabile smontare e rimontare una cinghia, seppur poco usata...non credo sia tassativamente usa e getta come una guarnizione testa...ma chiedi a qualcuno esperto prima di farlo (eventualmente il kit cinghia su ebay.de viene meno di 100€, mi pare) a proposito di guarnizioni: una cosa che farei assolutamente con il motore fuori è smontare coperchio punterie e coppa dell'olio per vedere se ci sono grosse lacche o morchie (soprattutto la coppa, che smontarla col motore dentro è un casino ) se decidessi di farlo potrebbero servirti quasi sicuramente le guarnizioni relative :wink:
la cinghia che e' montata sul motore che ho preso non so se e' stata montata recentemente ma anche se lo fosse la macchina e' stata ferma piu' di 2 anni per cui a rimanere ferma la cinghia potrebbe essersi seccata forse e se cosi' non fosse non vorrei rischiare di romperla dopo 10 minuti che l'ho portata fuori dal meccanico per cui vedro' di cambiarla direttamente vediamo che mi dice comunque il meccanico... per il resto che mi hai consigliato ti ringrazio della dritta, in tutti i casi comunque chiederei al meccanico di dare un occhio al motore per vedere se non ha problemi particolari visto che in effetti mentre e' smontato si e' piu' agili nel visionare
Aggiorno questo topic annunciando che 1 mese fa ho cambiato il motore alla mia macchina, alla fine ho optato per un motore identico al mio per cui un 318i (M42) diciamo che sono stato molto fortunato perche' il motore aveva 97.000 km e l'ho pagato una miseria giusto perchè chi me lo ha trovato è un amico fidato il quale collabora con carrozzerie e gira tutto il nord Italia per trovare pezzi di ricambio nelle demolizioni....comunque dopo 1 mese che ci giro ho valutato la sua stabilità......avendo visto che la macchina da dove ho preso il motore era praticamente in perfette condizioni ho preso anche il cambio completo....ora dovrei andare avanti altri 20 anni eheheheheh....saluti!