vorrei ancora di piu dal mio 330cd

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da alex330cd, 13 Giugno 2010.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    turbine van bene tutte o quasi finchè le fai lavorare con pressioni "umane"..ilf atto è : se ti prendi quelal holset, riuscite a montarla con il meccanico? non dovete rifare i collettori ?
     
  2. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputation:
    27.001
    bmw 330 cd
    per i collettori non e un problema , ma con questa turbina essendo piu grande posso a parita di cavalli lavorare con pressioni piu basse ma con portata maggiore quindi a 1.8 avrei piu cavalli
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    si a 1,8bar avresti veramente tonnellate di nm spalmate ad alti giri che vuol dire cv...

    senti con il tuo preparatore che dice...io guarderei se ci stanno anche come ingombri visto che comunque è una spesa tra turbina e collettore ..

    certo che sti dieseloni non sembrano avere limiti..ci sono dei 35d che con componentistica originale son arrivati a 130cv/litro senza problemi con chilometraggi superiori ai 100 000km:eek:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2010
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputation:
    27.001
    bmw 330 cd
    hai capito anche tu che lerogazione va spalmata soprattutto in alto , in precedenza l avevo piu pronta in basso la coppia massima era al disotto dei 3000 giri , e questo mi faceva vibrare il volano se davo di colpo gas, adesso e spostata molto +in alto e quindi ho risollto questo problema . ma se compro questa turbina (che poi il prezzo mi sembra strano) i pezzi di ricambio dove li trovo , un altra domanda, sai che tipo di geometria monta?
     
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    no, non so che goem monta e conta che saresti l'unico in italia a montare una vera turbina maggiorata ..un conto è montare una 2260 rinforzata , un conto farsi dei collettori e montare una turbina da dimensioni quasi "camionistiche".

    è una cosa abbastanza delicata...io credo che fino a 110cv/litro il 204 tiene con il blocco chiuso tutto originale..

    ovviamente vale la regola che devi avere l'intercooler( e ce l'hai già da come ho capito), scarico totalmente libero, e stare ok con la temp acqua e olio..

    io ti consiglio anche adesso di non passare i 600nm ..io starei sui 600nm e punterei a tenerli per più giri possibile...

    son dell'idea che non è tanto la potenza in sè a far vibrare volano, distruggere frizioni o cambi , bensì la coppia come valore assoluto..

    preferisco avere un motore che sia sotto sforzo (600nm per es) fino a 5000giri, che avere un motore che mi eroghi 700nm da 2000 a 3000giri per poi scendere magari a 500nm e avendo 20-30cv in meno ,ma con una erogazione piena per non dire paurosa.

    poi vedendo in giro , anche su 1.9Tdi e altre motorizzazioni c'è chi ha 220cv e nm spalmati bene in alto e non ha problemi...

    poi c'è quello che ha 40cv in meno con lo stesso motore , ma con curve di coppia molto + poderose disfare tutto..

    poi quando inizia a vibrare volano e roba simile non è mai una bella cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque domani se ho tempo , attacco all'obd della macchina di mio padre l'elm e vedo a che pressioni gira il dieselone a geom fissa.. da originale gira a 1.8bar fino a 3800giri per poi scendere a 1.65 bar a 5000giri :eek:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2010
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputation:
    27.001
    bmw 330 cd
    il problema e che piu cavalli metti piu coppia hai , dalle mie parti ce un preparatore che ha fatto dei 330d 204cv da corsa , siccome loconosco , e in confidenza mi hadetto che lui ha ottenuto 1050nm , le modifiche che ha apportato al motore non erano esagerate diciamo uguale alla mia la differenza in piu era la centralina completamente sostituita con una da corsa e senza flussometro . la mia ha la coppia massima intorno ai 3800giri circa 712nm enon cala finoa 5300-5500 e un missile di quarta a oltre 200kmh va a limitatore
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    :eek: mi sembra molto 1020nm...ti dico che un 535d portato molto allo stremo senza limitazioni di coppia in mappa arrivi a 800nm...

    non è che riesci a metterci il video dellla tua? dovresti avere un mostro:eek:

    712nm @ 3800giri sono 330cv
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2010
  8. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputation:
    27.001
    bmw 330 cd
    infatti la mia car ha allincirca 340cv , il fatto della coppia sembra anche ame strano . un altra domanda e se montassi due turbine a geometria fissa , che lavorano alla stessa pressione, tipo 1bar+1bar=2 il vantaggio, e che pur non avendo la geometria variabile, essendo piccole, avrei meno turbolag ma uguale portata di una grande
     
  9. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    troppo complicato fare come dici tu.. punta su una VGT ...

    però c'è da dire che la geom variabile grande, è resistente , costa mooolto meno usata, se ne trovano di varie derivazioni ecc ecc e rende.

    questo in linea generale..poi se anche Ar147 ha affermato che l'ecu non va in errore anche senza gestire una cosa a geom variabile io ci proverei se proprio vuoi provare l'ebbrezza dei cv.

    su subito ci son delle holset di dimensioni generose a 400€

    però non chidermi A/R e altri dati di quei turbo che non li so...

    comunque diavolo..700nm su un 204cv è impressionante...spero che ti duri a lungo senza problemi :wink:
     
  10. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputation:
    27.001
    bmw 330 cd
    grazie dell informazione , se mi riesce la situazione i 400cv non sono lontani dovro stare attento a impostare bene la coppia. a dimenticavo la mia ha anche i limitatore di velocita sbloccato il gps segnava 287 kmh ora non so se sono effettivi
     
  11. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputation:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    uaoooo!!!!

    anke se io sn dell'opinione ke qst sn cose sl da veri appassionati, ke mettono la passione davanti a tt...

    x chi s lascia guidare un pò meno dalla passione e più dal buon senso avrebbe venduto tt e preso una M3, così da nn aver rischi di affidabilità dovuti al pompare trp il mezzo...

    IMHO logicamente!! :wink:
     
  12. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputation:
    27.001
    bmw 330 cd
    un m3 e46 me la mangio a colazione , in piu per tirare fuori qualche cavallo spendi un sacco di soldi, per 15cv con 3000euri forse . intanto con la mia se vado in modo tranquillo consuma moltoooooo di meno e non parliamo del bollo cambio freni e altri lavoretti su un m3 costa tutto di piu
     
  13. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    a livello prestazionale non c'è confronto..fa ridere sta cosa ma un po' è così..

    un 330cv diesel riesce ad appararsi all'M3 E46..

    x mao? GPs 287 ? che vuol dire non so se son effettivi..+ effettivi di quelli:wink:

    se hai segnato 287 di gps tom tom o quello che vuoi son 287..

    dai facci un video :mrgreen:

    comunque di frizione e volano sei originale?
     
  14. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputation:
    27.001
    bmw 330 cd
    ho detto forse, perche non sapevo che quelli ageggi erano precisi , per ora la frizione e il volano e ok solo qualche leggera vibrazione al minimo ogni tanto, non si puo ottenere tutto,dimenticavo ho anche montato la sonda gas scarico che mi dice la temperatura dei gas, direi che sono arrivato massimo intorno ai 700 e passa gradi quindi direi che un altra cinquantina di cavalli li potrei aggiungere senza superare gli 800-850 gradi . con quella turbina(holset) e se si puo montare avrei il vantaggio di minor contropressione lato scarico, in piu con le stesse pressioni che ho adesso avrei piu cavalli. vedremo :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  15. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputation:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    si ma tu qnt hai speso fin'ora? e poi i consumi nn penso siano rimasti inalterati...

    certo l'M3 ha decisamente spese di gestione più alte, su qst nn c'è dubbio, però parti già da 343 Cv e facendo togliere il limitatore di velocità alla centralina arrivi a toccare i 300 km/h (uno ke conosco ha fatto sl togliere lo speed limit e li prende)...
     
  16. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputation:
    27.001
    bmw 330 cd
    a me la velocita massima non interessa , dovrei stare sempre in autostrada in citta e strade exstra urbane la m3 stav dietro e nei tornanti in salita non ne parliamo proprio. io per elaborarla non ho speso molto solo la turbina mi e costata 1000euro e 200 euro l intercoiler + 300 mappa lo scarico le tubazioni me le sono fatte da me + altre cosette sono attrezzato bene per questi lavoretti. per i consumi diciamo che andando piano con 20euro faccio circa 200km a limite 100 con la M te li sogni sti consumi
     
  17. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputation:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    cm consumi pensavo peggio...

    la mia fa in città andando piano i 10 km/l di media e se faccio più autostrada arrivo ai 12 km/l...

    ma cmq sl cn quelle modifiche sei riuscito a guadagnare tt quei cv?
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Con una 2260 ad 1.8 bar non fai 340 cavalli. Poco ma sicuro. Una rullata è possibile vederla o si continua a parlare di aria fritta?

    Non conosco le specifiche tecniche di tale gruppo turbocompressore. E' su cuscinetti o su boccole? Trattamento termico dell'alberino? Giranti? A/R? Numero di giri max dichiarato dal costruttore? Grafico di rendimento volumetrico?

    Dipende con che livello di elaborazione al motore. Se l'unica differenza è la ECU, direi che il preparatore di cui parli piace sparlare e anche tanto.

    I 330d Superdiesel, preparati da gara, leggi bene, preparati da gara, erogano circa 320 cavalli e 750 Nm. E partono da una base di 231cv.

    Tutto è possibile, dipende da come intendi far lavorare i due turbocompressori che, a questo punto, non verranno più gestiti dalla ECU di serie ma verranno gestiti meccanicamente tramite wastegate. Nel tuo caso sarebbe molto meglio non farli lavorare in serie ma in parallelo, cioè con un turbocompressore che alimenta 3 cilindri, ed un secondo gli altri tre. Far lavorare assieme 2 turbocompressori piccoli non ha senso, discorso diverso un turbo piccolo ed uno grosso, come già visto in alcune applicazioni BMW. Ma diventa troppo complesso da gestire (attacco - stacco, che va gestito elettronicamente e non si può gestire meccanicamente, ma la ECU di serie non può gestirlo).

    5250 giri di VI....

    Ripeto, sono proprio curioso di vedere questa rullata.

    Scusa se sono diffidente, ma devo ancora vedere un 330d con turbina di serie riuscire a tirare oltre 5200 giri VI senza alcuna modifica meccanica.
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputation:
    14.216.377
    330d e46 +
    Perchè a quei giri non riescie a garantire abbastanza aria?
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputation:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Perchè a quei giri la pressione di sovralimentazione se è di 1.2 - 1.3 bar è già tanto. E non basta per bruciare interamente il gasolio, senza considerare che il propulsore è uscito già da un pezzo dal range di funzionamento ottimale e di massimo rendimento.

    Con turbina di serie noi raggiungiamo su quel motore la potenza massima attorno ai 3900 - 4100 giri e resta una buona curva di potenza utile fino al limite dei 470 - 4800 giri. Ma oltre comincia a calare parecchio ed anche esagerando con gli incrementi di gasolio e sovralimentazione semplicemente non c'è abbastanza aria per bruciare tutto il gasolio.
     

Condividi questa Pagina