mah impoverire qualcosa di ricco è meglio che arricchire qualcosa di povero.... la tecnica della 1er è la solita della 3er.... poi paragonare la golf alla 1er è ridicolo....semmai sportback....
Golf e Sportback hanno la stessa idetica abitabilità, perchè hanno lo stesso pianale. Sul primo punto invece IMHO dipende molto da come viene fatto, non esistono regole generali. Dipende cosa arricchisci e cosa impoverisci.
possono avere il solito pianale ma, ma gli interni....non sono prorpio uguali. poi tecnicamente sono uguali e cmq inferiori alla 1er secondo me.
Io l'avevo vista da vicino al Motorshow del 2006....la plancia è praticamente uguale a quella della S40/V50. Dvanti come abitabilità si stà bene, dietro (se si è alti più di un metro e 80) si stà scomodi. Il baule è poi minuscolo (siamo a livello di una Mini) e devi per forza prendere il telo copri bagagliaio come optional, altrimenti quelli fuori vedono cosa hai nel baule. Un'altro difetto è che ha solo 4 posti. Cmq mi piaceva abbastanza e la settimana dopo ero andato in concessionaria Volvo a fare un preventivo. Il prezzo di listino (con alcuni optional) era di circa 31000 euro e con un "enorme sforzo" mi facevano al massimo il 3% di sconto (la C30 veniva presentata proprio in quei giorni). Il prezzo finale era quindi di circa 30000 euro.. Anch'io gli ho quasi riso in faccia... alla fine cmq penso che si siano tirati la zappa sui piedi.....quando è uscita pensavano di fare un'enorme successo (anche tenendo prezzi alti e minimi sconti) e invece l'hanno presa nel ...... adesso con un 20% di sconto potrebbe essere interessante.....un mio amico infatti è indeciso se prendere la C30 o la VW golf.... P.s: da quando è uscita ne ho viste 3........
...io non riuscirei mai a vederle come alternative...son due macchine, benché tecnicamente molto simili, completamente diverse...la Golf é la macchina tuttofare per eccellenza che deve accontentare un pò tutti...la C30 ha senso se si cerca un'auto particolare, anche più divertente da guidare, sapendo di dover rinunciare a qualcosa (anche più di qualcosa) in termini di funzionalità; però sta anche lì "il suo bello", ecco...per esempio, ha una posizione di guida veramente ottima e l'abitacolo raccolto é molto appagante se si vuole qualcosa con un'intonazione più sportiveggiante...c'é da dire che la Golf offre una gamma sterminata di motori e ovviamente assicura una tenuta nettamente migliore dell'usato (aspetto da tenere in considerazione se non si usa l'auto ad esaurimento). Comunque, a larghe spanne: C30 per design e guida Golf per tutto il resto
...beh, ovviamente quando sono confrontabili ...ma di base la C30 é senz'altro messa meglio: il telaio é ottimo (e ha il multilink dietro...uno pseudo-multilink) e la macchina é più compatta e leggera...gli assetti sono un pò più spinti che sulla Golf...riguardo ai motori, se ci fermiamo al 1.6 direi che é un'ottimo propulsore (come verificato anche sulla Mini). Poi, che la gamma sia carente, é chiaro... Secondo me, tra parentesi, per attirare un pubblico più giovane dovevano proporre la T5 in versione TI e magari con 250cv...
Si, straquoto... vedi un problema a caso, tipo le alette.... Questione di gusti, io per esempio preferirei andare a piedi che con una Volkswagen!
boh, a me piace la C30! certo, non c'è molta coerenza tra frontale e coda però nel complesso la macchina è piacevole. poi dal punto di vista tecnico non mi esprimo, non l'ho guidata.
c30 uguale buco nell'acqua non ha niente a che vedere con la mitica 480 degli anni 80-90 non ha nessun carattere di spicco
Bhe ormai anche in Volvo si sono accorti che l'auto era posizionato troppo in alto come prezzi...e stanno provvedendo agli sconti per limitare le perdite. Non che sia un'auto mal riuscita- tutt'altro...ha un design che piace o non piace e che si ispira alla sua nonna 480 (la turbo con il 1.7 Renault era un must). Come pianale...ancora leggo che è ford. Signori la FoMoCo ha un solo grande compito: Sovvenzionare Volvo nello sviluppo di pianali e motori. Volvo ha progettato TUTTI i pianali che utilizza ora FoMoCo (quindi Ford, Mazda, Lincoln, Land Rover (anche se in parte) ) nel centro di ricerca a Goteborg ed i risultati su prove Dinamiche sono state molto lusinghiere. Non sarà reattiva come una serie 1 o una 147 però non si comporta male (parlando del pianale della C30, focus, Mazda 3) per quanto concerne i motori, tutti i benzina dai 5 cilindri in su sono made in Volvo (i 4 cilindri sono FoMoCo). Motori che a tutt'oggi completano molti modelli del gruppo Ford (Jaguar, Land Rover, Ford e Volvo naturalmente, Aston Martin ha i due Duratec uniti fra loro per formare i V12) ed il V8 da 4.4 litri è ingegnerizzato da Volvo e prodotto dalla Yamaha. I diesel sono tutti nati dalla collaborazione Ford-PSA 1.6, 2.0, 2.2 (monoturbo e turbo doppio stadio per il 2.2) mentre il 5 cilindri D5 è made in Volvo al 100% ricavato dal pari cilindrata benzina da 2.4 litri. Sono filosofie comunque di approccio differenti: BMW è palesemente votata allo sport rinunciando anche al confort. Volvo è per in primis la Sicurezza, poi il confort e poi il resto. Ciò non toglie che ci possano essere dei modelli "sportivi" sia questo il T5 da 2.5 litri o lo stesso diesel D5 che ha un'erogazione fluida e pastosa... Poi è inutile che ci schifiamo per le sinergie, ormai la globalizzazione dell'auto colpisce tutti. Giusto per dire ma la vecchia Mini...di inglese aveva solo la bandiera sul tetto: Ingegnerizzata da BMW, motori Chrysler e cambio GM e turbodiesel Toyota... e ci lamentiamo di Volvo e di altre marche???
Questa è la versione per STTC ovvero il campionato super turismo svedese...monta il motore T5 però portato a 2 litri come regolamento ed è alimentata a bioetanolo. TA con autobloccante
bhe la T5 AWD c'è...ha l'Haldex come tante TA trasformate...ma fa egregiamente il suo lavoro...eppoi il T5 da 2.5 litri era stato portato sulle versioni R a 300CV (mappa diversa e turbocompressore più grande) ma nulla vieta di arrivare mediante la semplice rimappatura dello stesso dato che di potenzialità ve ne sono. http://it.youtube.com/watch?v=DyjaPwCSC_Y
oggi ho fatto un salto in volvo ... non avevo nulla da fare .. km 0 .. 22.000€ .. e' veramente fica! .. .maaaaaaaaaaa .. .4 posti secchi e bagagliaio quasi inesitente! ...
Beh, alla fine se pensi che nella Mini il bagagliaio è inesistente senza il quasi.... Alla fine la C30 1.6D e la Mini Cooper D hanno lo stesso motore!