eh bhe...850 berlina significa 2.0 10V 126 CV /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si può togliere belle soddisfazioni
Certo, per carità rimane sempre un gran ferro, però non capisco come mai il sedan /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cmq guardavo in internet (ammetto che mi è salita la voglia 850 T5)... Girano tranquillamente gli 850 T5 con il CHRA (quello che ti ho postato qualche giorno fa) 19T, inniettori maggiorati da 440cc, scarico dritto e centralina = 340/350cv. 400€ di CHRA, 600€ di scarico dritto dalla Svezia (completo!), inettori e centralina = 1500,00/2000,00€ per 350cv. Dopodiche vai a cercare le Porsche! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si in effetti pur non avendo prestazioni esaltanti ha i cavalli giusti per muoverla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .
Allora vai anche tu di T5, così magari apriamo un censimento /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Seeeee... Ho appena preso il "TT6" che vedi in firma, per un po' basta e avanza acquisti. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La prossima sarà per forza di cose storica, da affiancare a questa per tutti i giorni e abbassare drasticamente i costi di utilizzo eheh... :wink: Magari una Civic TypeR Eg6 '91 l'anno prossimo...
Belle auto le Honda. Quel motore poi dovrebbe avere " fame " di giri-alti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .
Il mio meccanico è un'appassionato. Ex capo-officina Honda, ora in proprio, possessore di un Honda Civic 2005 Type R messa giu veramente forte (scarico/aspirazione/inniettori/pompa benz ecc ecc). Inimmaginabile sia un 2000 aspirato... IMPRESSIONANTE. A breve la rimappiamo anche "Hondata", la chicca finale, poi è completa! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E dopo averla provata e riprovata, son caduto nel giro anche io e ora voglio un VTEC, che da affiancare alla 35i non sarebbe male, eheheh... Sono uno molto "fragile" in ste cose, mi convinci a comprare un'auto molto in fretta!
Io adoro specialmente la S2K, auto fantastica con un'erogazione molto particolare. Telaio superbo poi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Telaio siamo a livelli di "come solo giapponesi e porsche sanno fare"... ehehe! Personalmente la s2000 mi ha deluso un po' di motore, ma io provai la euro4 tutta originale (quella bianca firmata dai piloti F1) con benzina 95 ottani: a detta del mio mecca significa 180cv a dire tanto, ne parlavamo proprio qualche settimana fa. :wink: Aspirazione diretta, scarico e VPower = 240cv pieni. Le s2000 che viaggiano mi ha detto essere quelle "prima del DSC". /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si questo è vero. Ci sono anche sensibili differenze nel comportamento dinamico tra le versioni più Old e le nuove, a favore delle Old.
Il 520I è fermo in garage. Costi pari a 0 dato che l'assicurazione si può stoppare e il bollo viene pagato come tassa di circolazione e non come tassa di possesso, quindi se non la uso non pago... Il Volvo è in garage, pagato il bollo ( e qui è una spesa non indifferente ) sono senza assicurazione... La Yaris la uso per tutti i giorni data la grande economìa d'esercizio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .