Volvo 850: presento la nuova arrivata

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AngeloYaris, 5 Novembre 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Perfetto.

    Io mi muoverei in tal modo... La turbina del 2.0 sarà poco più che sufficiente per quegli incrementi, son infatti convinto che, avendo i 300nm così bassi, dai 5000 giri in su vadi in calando, se non prima.

    Sostituendo questa appunto con la mitsu sopracitata si riuscirebbero a tenere pressioni di esercizio alte anche ad alti giri.

    Supponendo quindi di mantenere, ipoteticamente, la coppia massima di 300nm originali da quando attacca la mitsu (2500 mi dici tu, dando quindi la pressione di quella stock) fino a 6000 giri (alzando ovviamente la pressione via via con il salire di giri -il turbo originale non credo ci arriverebbe-), la macchina avrà sempre 300nm:

    cv = (300nm*6,28*6000rpm*1,36)/60000... 256cv... Comincia ad essere un buon andare, e ripeto, la coppia massima è la medesima e il cambio è salvo! :mrgreen:

    Poi penso che qualcosa in più, in ogni caso, tenga! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se solo gli spari 330nm a 6000 giri sono 280cv! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2010
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Difatti il T5 muore a 5600 rpm con la potenza massima a 5400 rpm.

    Il 2.3 è più pieno in basso.
     
  3. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ci provi sempre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .

    Belli ma preferisco quelli che ha postato Michele ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> .
     
  4. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Per le modifiche relative al motore, non vorrei andare oltre i 310cv, ammesso che il cambio resista.

    Come primo stage mi interesserebbe mappare per cercare di arrivare a 250cv.
     
  5. MARCOM392

    MARCOM392 Amministratore Delegato BMW

    2.954
    304
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    24.922
    Renault Clio 1.8 16V
    =P
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Il cambio non è un problema, ripeto, basta dargli su solo in alto ed ecco che il cambio non soffre.

    Ho paura però la turbina di serie non sia sufficiente... sicuramente per aiutarla ti consiglio di andare da un marmittaio e fare saldare al posto dei catalizzatori dei tubi dritti (rendi lo scarico più dritto possibile), almeno facciamo faticare meno la turbina! :wink:

    La maniera cmq per far andare quell'auto senza spaccare è una sola...

    Prendo come esempio l'erogazione di una EVO, molto simile alla tua...

    [​IMG]

    Il problema della tua è il cambio, come dice becker, che soffre sopra i 300nm di serie... Non devi far altro che fargli tenere quei 300nm il più a lungo possibile.

    Se la tua curva di erogazione fosse quella riportata, in poche parole, dovresti alzare la pressione del turbo da 5000rpm in su (da dove comincia a calare) e cercare di far star la macchina sui 300nm costanti il più a lungo possibile... Il problema purtroppo è che il turbo di serie dubito ce la faccia, ma sicuramente migliori... :wink:

    Capit? :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2010
  7. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Chiarissimo.

    Dovrei affidarmi comunque a gente esperta. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Beh quello è il minimo... L'importante è che non tocchino le pressioni a bassi giri (e di norma è quello che si fa per dare al cliente la sensazione che l'auto spinga forte, perchè è il punto dove guadagni maggior coppia)... A te la coppia fa male! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq invita nella discussione anche AR147! Lui è sicuramente più tecnico di me... :wink:
     
  9. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Appunto per questo, se andassi da un generico e magari non appassionato potrebbe agire in basso, che è sconsigliato a tua detta, se invece andassi da uno bravo non avrei di questi problemi.
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dimenticavo, un'informazione utile nel caso non lo sapessi: l'850 2.0 ha lo stesso, identico, spiaccicato motore del 2.3, stesso alesaggio!

    Basta sostituire l'albero motore con quello del 2.3 ed hai, in tutto e per tutto, il 2.3! :mrgreen:

    Ho cercato qualche info in rete: dovresti montare attualmente come turbina la TD04hl-13G, il 2.3 monta la TD04HL-15G oppure la TD04HL-16T.

    Un lavoro con i controfiocchi, restando in ambito turbine-montate-da-volvo, lo faresti con la TD04-18G del v70 2.4...

    Originale la tua gira a 0.8bar di picco / 0.5 costanti e dovrebbe tenere fino a 1.5 di picco con 1.2 costanti... Come anticipato, i turbo originale non va oltre i 250cv a spingerlo forte...

    Sta macchina, facendotela breve, ha bisogno di tanta, tanta, TANTA aria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:mrgreen:8-[

    Con questo fai un bell'upgrade alla tua turbina: CLICCA QUA! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> I 380,00 euro meglio spesi! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Con questo 19T, uno scarico bello dritto e la centralina prendi, girando MOLTO basso, 280cv... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Becker, se vuoi confermare/smentire... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2010
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.181
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Grandissimo motore con ottimi margini di incremento. Pochi però ci sanno lavorare veramente bene sopra e con esperienza.

    C'è da mettere in preventivo la sostituzione di frizione con una rinforzata per sopportare al meglio la coppia erogata. Per il cambio non è un grosso problema anche perchè maggiorando la turbina la coppia a basso numero di giri cala leggermente e viene traslata verso l'alto.

    E' vero che si perde sotto, ma ragazzi, si può far girare quel motore fin quasi 7000 giri con un ottima progressione. Chi se ne frega se è morto sotto i 2500 - 3000 giri....tanto a quei regimi, a mio vedere, si va a passeggio.

    Però, a mio avviso, con motori così chilometrati conviene fare molto bene le cose, spendere qualcosa in più ed aprire il motore e procedere con una bella revisione.

    Certo, dipende da quanto ci si vuole spendere, ma tirare fuori oltre 300 cavalli da quel motore lo si fa in scioltezza e con un erogazione ben diversa da quella del 135i di Muccio.
     
  12. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    angelo mi sa che ti devi fare un viaggio fino a torino:D
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Gli costerà tanta benzina :lol:
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    =D>

    Beppe cosa ne pensi del 19T? :wink:

    Vedevo in giro -anche su youtube- che lo montano in molti... 8-[
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Lascia stare la tua 135i...

    :lol:
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ahahah.

    No per me guarda, già montare due turbine di quelle che monta angelo vuol dire MOLTO.

    Io stock monto delle "minuscole" TD03L... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se angelo però modifica il CHAR della sua TD04 mettendoci il 19t e ribilanciando il tutto, beh, se non sbaglio a parità di pressione già la macchina guadagna parecchio!

    Diciamo che ha la fortuna di avere una grossa chiocciola con la girante piccola interna... Cambia la girante ed ha un mostro! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2010
  17. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Grazie a tutti.

    Mi sa tanto che più in la dovrò fare un viaggio a Torino... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Complimenti per il T5!!! Spettacolo...
     
  19. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Grazie.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    =D> spettacolare :wink:
     

Condividi questa Pagina