ma infatti parlava di compressore meccanico. le aperture generalmente sono compatibili con quelle degli aspirati. volendo cammare un po' più rabbioso e appuntito si, si può fare... ma non lo vedo tanto indispensabile su un motore compresso col meccanico
Se tieni l'incrocio di un'aspirato su un sovralimentato (che sia turbo o con compressore è uguale) perdi parte della carica di pressione proprio perchè avendo entrambe le valvole aperte l'aria mista a benzina passa direttamente nello scarico. Poi c'è da vedere che tipo di incrocio ha una 318 (quanto dura insomma) :wink:
Afaik per i volumetrici nessuno fa kit con anche le camme, anche perché con .4 di pressione... le differenze sono quelle che sono. Anzi, ovviamente cambia da motore a motore, ma a naso prima che ti "serva" cambiare le camme ti serve decomprimere i pistoni.. :wink: Per montare turbine chiaramente si, lo scarico deve essere aperto abbastanza prima.. ma per i compressori che io sappia non le fa nessuno (manco ESS, che per quanto riguarda bmw è un po' la mecca della volumetrizzazione ) Tra l'altro non vorrei dire strunzate, ma pure i vecchi 200 e 200K mercedes (sia quelli che giravano a .3 che quelli che giravano a .45) condividevano gli stessi alberi a camme.. Forse Brabus li cambiava sulla 230K da 250cv? Onestamente non ricordo...
ragazzi mi sa che stiamo facendo un po' di confusione.... era Carlsson che distribuiva alberi a camme riprofilati ma per i 230kompressor da 193cv, il 250cv non è MAI esistito. innanzitutto che tipo di compressore volumetrico possiedi? un Eaton M45 o un M62? con un M62 e una puleggia all'albero da almeno 20cm. dovresti avere un bell'incremento di potenza, credo circa +70cv ma fra intercooler e lavori vari vai a spendere ugualmente tanto; non ti credere,allo sfascio compressori del genere si trovano (raramente ma si trovano) anche a 400 euro... e comunque ti consiglio la riprofilatura dell'albero a camme per prendere cavalli agli alti, perché il volumetrico permette enormi incrementi di coppia e molta potenza ma soprattutto ai bassi....
Brabus la faceva eccome la 250cv, partendo dalla 193cv, ovviamente. Poi c'era anche la sorella cattiva con il V8 kompressor da 450cv, ma costava uno sproposito.
cerca "electric supercharger" su www.ebay.com, è da verificare però sicuramente una stupidaggine in più te la da. ovviamente nulla di lontanamente vicino ad una turbina in carne e metallo però almeno si spende poco
Si ma il discorso è trasformi un'aspirato con compressore volumetrico per poi girarci a 0.3-0.3???? Se fai le cose le fai bene, quindi guarnizione testa più spessa (per diminuire rapporto di compressione), ad anelli e pressioni ad almeno 0,6-0,7