Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Settembre 2015.

  1. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Per ora BMW ha smentito, fossero stati smascherati penso avrebbero ammesso come ha fatto Volkswagen.

    Nota a parte: certo, il fatto commesso è gravissimo, ma perlomeno la società tedesca ha ammesso subito di aver fatto un gran bel casino. Spesso in questi casi si smentisce fino alla morte e anche davanti a prove certe - di certo, a casa nostra, non siamo i più "corrotti" e "disonesti" ma sarebbe andata così.

    Tornando al fatto del Bild su X3, in virtù anche della risposta della casa, meglio aspettare qualcosa di ufficiale.

    Infatti :lol: sarebbe tragicomica la cosa!

    EDIT: apprendo ora che un mio collega ha una Golf VI con il motore incriminato... Scherzando ha detto che prova a chiederlo lui l'indennizzo di 37.900 dollari "così si fa una signora macchina nuova" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2015
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    una voce fuori dal coro;

    L’America ha Dichiarato Guerra all’Industria Automobilistica Europea




    Prima di cominciare, una precisazione, questo non è un post in difesa di Volkswagen, la casa automobilista tedesca è indifendibile non tanto perchè produce alcuni motori molto inquinanti nell’uso reale (e del tutto ordinari per quello che riguarda i consumi, non quelle specie di propulsori da Star Trek che millantava nelle pubblicità) , quanto perchè ha palesemente barato nei test con un atteggiamento che ha dato un forte appiglio alle autorità americane per attaccare e cercare di distruggere a livello globale la teecnologia motoristica fiore all’occhiello dell’industria europea: il motore Diesel.

    La premessa contiene in se un fatto: L’industria americana NON ha in mano uno straccio di brevetto rilevante ne un ecosistema industriale per competere con quella europea nella produzione di moderni motori diesel mentre può farlo sul campo dei motori a benzina.

    Questo è un fatto. E a mio parere è il fatto che sta alla base dallo scandalo Volkswagen.

    E francamente quando ci sono di mezzo delle ONG l’odore di ***** geopolitica sale sempre sopra il livello di guardia, in questo caso parliamo dell’ICCT , ONG internazionale (rigorosamente non-profit) appunto che ha fatto le prove e denunciato Volkswagen all’ente di controllo americano.

    E potete scommetterci che è solo l’inizio, non per Volkswagen, ma per l’intera industria europea basata sulla tecnologia Diesel.

    Compresa la nostra (o la loro?) FCA che vorrei ricordare essere l’inventrice della tecnologia common rail, ovvero la pietra miliare che ha fatto rinascere il Diesel come sistema di propulsione di eccellenza per le automobili europee.

    L’unico aspetto positivo che potrebbe venire fuori da questa vicenda potrebbe essere la fine della gigantesca ipocrisia non solo sulle emissioni ma anche sui consumi dichiarati da ogni singola casa automobilistica, numeri a ***** ottenuti con trucchetti a norma di legge che nulla hanno a che vedere con l’utilizzo reale delle autovetture.

    Ad ogni modo, si è aperta una profonda guerra commerciale fra Europa e l’America nel settore auto e oh… a proposito, magari sono coincidenze….

    Indovinate chi ha appena (4 Settembre 2015) inaugurato una fabbrica in Russia?

    da Quattroruote ( http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/09/04/gruppo_volkswagen_avviata_la_produzione_nella_fabbrica_russa_di_kaluga.html )

    Volkswagen ha inaugurato la nuova fabbrica di motori nella città russa di Kaluga, già sede della produzione tedesca nel Paese e situata a 190 km a sud ovest di Mosca: alla cerimonia, tenutasi oggi, era presente anche il primo ministro Dmitrij Medvedev.

     


    Il nuovo motore. Costruita in tre anni con 250 milioni di euro di investimento, il nuovo stabilimento di Kaluga è la prima fabbrica russa di motori posseduta interamente da un Costruttore straniero: Wolfsburg vi costruirà propulsori per i brand Volkswagen e Skoda, in particolare l’EA211. Si tratta del nuovo benzina da 1.6 litri che equipaggerà la Polo e la Rapid (entrambe prodotte a Kaluga), oltre a Jetta, Octavia e Yeti, costruite a Nizhny Novgorod in joint venture con la GAZ. Secondo le stime Volkswagen, il nuovo stabilimento produrrà 150 mila motori all’anno.


    Coincidenze….

    FunnyKing

    Fonte: www.rischiocalcolato.it

    24.09.2015
     
  3. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Vabè, a me questo sito sembra un pelo complottistico e con collegamenti parecchio forzosi in tutti i suoi articoli

    Coincidenze? Probabile... Praticamente per ogni evento sulla terra si possono fare milioni di teorie del complotto.

    Poi, in un futuro, con senno di poi e ragionando a mente fredda avendo ben chiaro il quadro della situazione (cosa che non può verificarsi ora nel trambusto della scoperta) magari sarò smentito, ma per ora a me sembrano conclusioni un po' affrettate

    Tra l'altro se non erro anche Ford ha inaugurato un impianto analogo in Russia, e pure Mazda. La prima è americana, ma la seconda no... Quindi...

    Leggo persino di qualcuno che scrive "proprio ora che VW entra nell'elettrico per fare concorrenza a Tesla... Casualità?"

    Ma dai :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2015
  4. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    Che poi non è vero che in America non ci sono aziende che si dedicano ai motori diesel...

    Cummins cos'è?
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Si va bhe ormai da ieri sono tutti ecologisti di 'sto ***** e non sanno a volte neanche come funziona un motore e sopratutto non hanno la minima idea del ciclo della CO2 o di cosa si produce bruciando un idrocarburo
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.040
    22.842
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    o bruciando anche qualunque altra cosa... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    A meno che non si sappiano cose che noialtri non conosciamo, ad esempio che i loro motori sono in regola... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Purtroppo penso che VW non sia l unica Casa. Speriamo che BMW ne sia fuori. Il problema è che molto probabilmente quel software messo a punto da Bosch e venduto non solo a VW era fatto in maniera che ogni Casa poteva personalizzarlo a proprio piacimento e si sa che l occasione fa l uomo ladro. Rientrare nei parametri di emissioni richiesti dagli Stati e' costoso, molto costoso e quindi e' più facile fare quello che ha fatto VW.
     
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Ma sai ... se sei un assassino di quelli che fanno tanti ascolti in tv ... la cosa può anche avere un senso

    Ma se sei una casa atomobilistica ce ha messo su strada 11 milioni di prove certe che ti incastrano c'è poco da fare ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Che poi ci hanno provato per un bel pezzo a negare ...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -



    [​IMG]

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    la mia impressione è che siamo solo all'inizio della vicenda
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Seguo con interesse
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Su Rai 2 ne stanno parlando e stanno uscendo considerazioni interessanti.
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quindi c'è di mezzo pure BMW? O facciamo prima a dire che ci sono di mezzo tutti ma hanno beccato solo quelli della VW? Quanto tempo era che si diceva "come czz fanno a stare nei parametri con tutti quei CV?!" risposta media di default "cilindrata piccola sovralimentata..." ma per favore!
     
  13. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    "Il livello di efficienza tecnica raggiunta dai motori diesel ha permesso un drastico abbattimento degli inquinanti ed un aumento considerevole delle prestazioni,sempre tenendo i consumi medi a livelli da primato"

    Senza biada,cavallo non corre...altro che discorsi
     
  14. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Non credo azzarederebbero una mossa del genere dopo il putiferio, ma tutto è possibile.

    Se anche BMW è coinvolta sarà ancora più grave, se può essere più grave di quanto già non lo sia. Ma per ora si tratta solo di una voce del Bild. Vedremo se domani il giornale presenterà qualcosa di concreto, in tal caso... Dolori. Sarebbe anche una grossa delusione dalla mia casa automobilistica prefeirta.
     
  15. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    la rivista "Auto Bild" fa parte della gruppo editoriale fondato da Axel Springer, che edita il quotidiano "Bild", circa 5 milioni di copie, tutto scandali pettegolezzi , reazionario ed ignorante come pochi; la caratteristica saliente delle pubblicazioni di questo editore è comunque l'aspetto scandalistico: di certo non si preoccupa di fare informazione .

    La bomba che ha lanciato addossso a BMW, provocando una flessione del titolo in Borsa, è stata subito stasera smentita in rete

    http://www.autobild.de/artikel/klarstellung-abgaswerte-bei-bmw-diesel-6920195.html

    nel più classico stile del giornalismo da quattro soldi.

    i commenti dei lettori a proposito di questa sparata (a dire del giornale, "mal interpretata" dai media che l'hanno rilanciata Viele Medien haben die AUTO BILD-Presseinfo "Exklusiv: BMW-Diesel überschreitet Abgasgrenzwerte deutlich" übernommen und leider auch missverständlich interpretiert. ) non sono teneri, e tendono a evidenziare che NON SI PUO' fare un articolo del genere su UNA PROVA DI GUIDA DI UN'ORA SU STRADA .

    Oltretutto i dati di questa "PROVA" non sono nemmeno a disposizione della Rivista ! ( "Einzelheiten dieses Versuchs, die die Abweichungen vom Prüfzyklus erklären könnten, liegen AUTO BILD nicht vor").

    una pessima prova di un giornalismo d'accatto , che segue di poco l' incredibile truffa da parte di WV.

    fatto sta che la voce " sono tutti uguali" si sta diffondendo... ](*,)
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Vabbe, adesso i giornalai ci sguazzano....

    I giornalai sono la peggior razza esistente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque, anche se cattiva, la vignetta di gran lunga più bella è questa a mio avviso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  17. notasoccerplayer

    notasoccerplayer Collaudatore

    259
    6
    26 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.147
    BMW F20 114d / Opel Astra H 5p 1.7CDTI
    Che incompetenti...

    Io voglio comunque restare del mio parere e cioè che non "sono tutti uguali". Anche perchè voglio davvero sperare questo sia un caso isolato
     
  18. Stefano1971

    Stefano1971 Direttore Corse

    1.775
    1.248
    1 Dicembre 2013
    Torino
    Reputazione:
    433.173.478
    Audi/Land Rover
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    A parte il fatto che io ho comprato martedì una X3 20 d dando indietro una Q3 2.0 tdi (e la cosa mi fa già sorridere e mi fa sentire un vero "inquinatore ").....io mi chiedo:

    Possibile che BMW sia coinvolta solo con il motore 20d e solo su X3 con parametri 11 volte maggiori???

    Ma che cavolo di menata è....mi vogliono far credere che X3 30d, 120d o 320d (ad esempio) invece sono nei parametri giusti??
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ottima osservazione.

    oggi pomeriggio dovrebbe uscire elenco delle auto incriminate vw.
     
  20. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    :lol::lol::lol:

    proprio F*CA "prende le distanze"....hanno un bel coraggio, proprio loro...vabé dai, taccio se no faccio brutte figure...

    Questa "presa di distanze" avrá anche a che fare col fatto che non vendono uno straccio di macchina "europea" in USA, e soprattutto non diesel?!

    non centra nulla ma mi togliete una curiositá (se qualcuno lo sa, ovviamente)? come mai in italiano si chiama il giornale "Bild" al femminile (LA Bild)?

    tutte le volte penso: cosa vorrá dire?... LA giornale? LA quotidiano? o forse LA straccio...

    esatto, la voce su BMW viene da AUTObild, non Bild, sono due cose diverse.

    Bild é un pó novella2000, Autobild é tipo AlVolante, economico e con pochi contenuti (a volte peró interessante)

    Il punto é che AutoBild é brutalmente sul libro paga VW, quindi é ovvio che adesso deve attaccare chi si trova a tiro

    io sono uno di quelli che la diffonde dall´inizio e ribadisco. Se si mettono a controllare sul serio, ne escono puliti in pochi...
     

Condividi questa Pagina