Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA | Pagina 55 | BMWpassion forum e blog

Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Settembre 2015.

  1. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    ottima osservazione Alex, soprattutto considerando +200bar non sono proprio pochi....qualcuno per curiosità sa in una rimappa normale di quanti bar si aumenta di solito ?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    é quello che pensavo anche io

    il miglioramento di prestazioni non mi soprende per nulla. Tutto sommato si tratta di un SW die diversi anni piú recente, ovvio sia meglio. Come facciano peró a deliberare un 200bar di pressione in piú su un sistema esistente non lo so. Va anche ricordato che questi impianti lavorano con dei fattori di sicurezza molto importanti!
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Sì lavorano con margini importanti, ma un impianto che nasce per lavorare con 200 bar in più e ben più costoso, proprio perché viene adeguato per mantenere i margini di sicurezza.

    Questa sarebbe una scelta azzardata se fatta su numeri così grandi.
     
  4. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    la butto lì eh, ma su macchine uscite dalla garanzia sarebbe una scelta molto remunerativa per vw dal punto di vista economico se si rompe qualcosa
     
  5. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    boh speriamo non sia cosí pericoloso

    mi accodo peró alla domanda: di quanto aumenta la pressione di iniezione mediamente una rimappa/modulo? non ne ho veramente idea..
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Cioè, da 1600 bar a 1800.... è come fosse una evoluzione del CR....

    Con una mappa media si arriva a certi regimi/ condizioni con 100-150 bar in piu. [MENTION=1126]AR147[/MENTION] puoi confermare??

    Quindi è cm avessero rimappato ma coi benefici spostati tutti sulle emissioni.

    Mah.

    Alla fine magari ci guadagnano pure con la maggior manutenzione/rotture future.

    Su macchine con 150 200 k km, non è mica un incremento da niente.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2016
  7. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Parlo da possessore di 1.6 (non so se per il 2.0 litri sia la stessa cosa) 75cv, il motore ha potenziale per arrivare sino a 115 cv in affidabilità. Esiste una versione brasiliana con tale potenza e medesimo setup hardware. Detto questo,non so cosa implica in termini di quantità di pressione rail, l'aumento di cosi tanta potenza. Ma sono abbastanza fiducioso che l impianto di alimentazione possa tenere tale plus di pressioni. Mi affido comunque ad AR147 che sicuramente è molto più preparato di me in merito.

    da mobile...dell'800 in radica di noce
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2016
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Voci di corridoio danno sortita delle teste di cuio negli ambienti Renault. Ancora non si sa nulla.

    Spero non accada un altro Dieselgate, Francese questa volta.
     
  9. Matteo77

    Matteo77

    5.541
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Ciao Beck..... teste di cuoio??

    Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Altro dieselgate franzoso
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    tu quoque Renault

    Crollo in Borsa per la casa automobilistica francese dopo la notizia del blitz della polizia antifrode nelle fabbriche del marchio per verificare l'esistenza di un software in grado di truccare i motori diesel per renderli ecocompatibili

    di F. Q. | 14 gennaio 2016

    Più informazioni su: Francia, Renault, Volkswagen

    Renault come Volkswagen? E’ l’ipotesi investigativa che nella mattinata di giovedì 7 gennaio, in Francia, ha spinto la polizia antifrode ad effettuare una serie di perquisizioni in varie fabbriche della casa automobilistica. La notizia è stata resa pubblica oggi. L’obiettivo degli 007, secondo quanto riportato dal sindacato CGT di Lardy (dove si realizzano le prove sulle emissioni), è quello di verificare l’esistenza di un software simile a quello della casa di Wolfsburg sui motori diesel, in modo da truccare i test sugli inquinanti. Da Renault, per il momento, nessun commento.

    A sentire il sindacato, “il settore interessato dalle perquisizioni (si tratta dei reparti “omologazione e messa a punto dei controlli sui motori”) lascia fortemente pensare” che il blitz degli agenti “sia legato alle conseguenze dello scandalo dei propulsori truccati da Volkswagen“. Durante le operazioni dell’antifrode, sono stati sequestrati alcuni pc aziendali dei dirigenti del centro di ingegneria Renault di Lardy, il tecnocentro di Guyancourt (Yvelines), il sito di Plessis-Robinson e la sede di Boulogne-Billancourt (Hauts-de-Seine). “Ieri abbiamo chiesto cosa stesse accadendo alla direzione, ma non abbiamo avuto alcuna risposta. Siamo tutti molto sorpresi” ha detto Franck Daoût, dirigente sindacale. Da sottolineare che, dopo il caso Volkswagen, Renault aveva annunciato investimenti per 50 milioni di euro per ridurre le emissioni inquinanti delle sue automobili in fase di omologazione e uniformarle così a quelle dei test.

    Dopo il diffondersi della notizia, il titolo ha fatto registrare un crollo verticale in Borsa, con una perdita che ha superato il 20%, pari a oltre 5 miliardi di euro di valore di mercato bruciati. Renault si prepara a chiudere la peggiore giornata di Borsa della propria storia. Il titolo sconta inoltre il calo delle vendite di auto in Russia nel 2015 (-46%), dove il gruppo è esposto con il marchio Autovaz. Il caso del gruppo francese, inoltre, sta trascinando a fondo i titoli dell’auto in Europa, con un calo di oltre il 6% del listino di settore. In difficoltà anche Fca, in calo del 10% dopo essere stato sospeso per un breve lasso di tempo, e Peugeot, che lascia l’8,10%. Lo Stoxx 600 Autos and Parts, listino dell’automotive europeo, cece il 5,9 per cento, dopo aver toccato i livelli più bassi da ottobre. In caduta anche le azioni di Volkswagen, che lasciano il 3,98%.

    per quelli che i "cattivi " erano solo VW;

    come volevasi dimostrare;

    altri ne arriveranno
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.904
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Parere mio espresso a settembre

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2016
  14. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per ora non c'è conferma che sia un Dieselgate.
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.330
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Senza contare che già il 1.6 tdi ha sofferto di problemi legati proprio all'iniezione....pensare ora che aumenteranno di 200bar la pressione!Mah...spero di sbagliarmi!Prima ero fiducioso nella soluzione, ora sono preoccupato.
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sei proprio sicuro che abbiano la stessa turbina e che rispettino le stesse normative di emissioni?
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non diamo giudizi affrettati però.....in un paese civile (a differenza del nostro dove i processi si fanno in TV, sui giornali e su internet) un indagato non è (ancora) colpevole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Ho accesso ad etka ed ho trovato diverse cose interessanti. Per esempio: il 105 cv su Polo ha aspirazione uguale ai fratelli minori e turbina a geometria fissa, su golf ha aspirazione diversa rispetto alla Polo e turbina a geometria variabile. Un preparatore francese ha tirato fuori 150cv con skat e resto stock.

    da mobile...dell'800 in radica di noce
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    ho riportato la notizia....

    però noi sappiamo come certe questioni fossero nell'aria ;

    è irragionevole pensare che un costruttore sia talmente incapace da ricorrere alla frode e altri , dello stesso livello, riescano ....
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ne abbiamo già parlato giacomo.....non è questione di incapacità, è palese che VW abbia tutte le capacità, è questione di "soldi", cioè inserire il software truffaldino è più economico che sviluppare il motore per far si che inquini meno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque inutile riaprire vecchi discorsi......rimaniamo alla finestra per vedere se anche Renault ci è caduta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina