Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Settembre 2015.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questo per quanto riguarda i flussi di un impianto di condizionamento.

    Su un motore endotermico è un pelino più complicato, dato che poi tali flussi determinano in parte le condizioni della combustione.

    non basta calcolare le turbolenze, ma andrebbe calcolato anche come influiscono sulla combustione (e quella è la parte più complicata)

    solitamente , quando sviluppano un propulsore,ci mettono mesi per ottimizzare tutto ciò
     
  2. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ma chiaro che in un motore spesso può essere anche meglio che l'aria arrivi in maniera vorticosa per dare un riempimento maggiore...ma stiam parlando di gruppi di persone che hanno un bagaglio di esperienza pazzesco...e che sicuro nello sviluppo non gli mancano i soldi....e quindi per me non possono aver non valutato una soluzione così semplice che avrebbe risolto da subito i loro problemi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ripeto....non stiam parlando del meccanico pazzo che millanta mille mila cv da un filtro a cono :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me il punto è un altro.

    se sai che per te il problema emissioni è un problema realtivo (perchè hai il trucco), progetti sin dall'inizio un motore che possa garantire prestazioni allineate con la media della concorrenza, senza investire più di tanto per ottenere tali prestazioni dovendo pure rispettare i famosi parametri.

    una progettazione, sviluppo e messa a punto decisamente meno onerosa.

    ma se poi ti tocca di colpo rispettare i parametri senza usare più nessun trucco, le cose sono due:

    O riduci draticamente le performance del motore, o riprogetti mezzo motore al fine di ottenere sia le prestazioni allineate alla concorrenza che le emissioni corrette, con un investimento enorme, e con la necessità di sostituire tutti i motori.

    altrimenti ti studi qualche trucco per rientrare al pelo nelle normative penalizzando il meno possibile le prestazioni.

    io credo che questo esempio della nuova paratia (unita probabilmente ad altro) faccia parte della terza ipotesi
     
  4. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Secondo me puzza troppo e nemmeno rientreranno nelle normative. Sono ignorante in materia...ma se i valori erano cosi tanto fuori norma, è impossibile rientrarci senza riprogettare o lo scarico o l'aspirazione. Probabile abbiano dato qualche altra bustarella per metterla a " tarallucci e vino".
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nelle norme cel o fai rientrare anche senza riprogettare nulla volendo, ma abbassando le prestazioni in modo pesante.

    per abbassare le emissioni mantenendo prestazioni inalterate, sempre che sia possibile, dovresti riprogettare mezzo motore.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    le bustarelle immagino siano onnipresenti..ora come ieri, e come domani..
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Perché come ha dichiarato vw stessa il software riconosce il ciclo di omologazione e regola i parametri per limitare le emissioni solo nel ciclo, mentre nell'uso normale e parecchio fuori limite.
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    appunto.

    quindi non è mica tanto a posto,

    e come tale dovranno ora farcela rientrare
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Farla rientrare anche fuori dal ciclo di omologazione, quindi non solo a determinati regimi
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma (se ho ben capito) ora l'obbiettivo è quello di farle rientrare nei parametri tuttora in uso, ossia quelli utilizzati per le prove dove era stato utilizzato il software truccato.

    e quelle prove sono comunque simulate,

    basterebbe quindi fare in modo che in quelle particolari condizioni di utilizzo il TOTALE delle emissioni rilevate sia entro il limite.
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E da capire bene, ma se al banco seguendo I passi del ciclo di omologazione le emissioni sono regolari (altrimenti non sarebbe mai stata omologata), non vedo nessun intervento necessario per rispettare la omologazione.

    Quello che ho capito e che a sballare sono le emissioni effettive su strada (che quindi dovranno rientrare), non quelle nel ciclo di omologazione.

    Vediamo se qualcuno ci aiuta a chiarire.
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Secondo me devono dimostrare di rientrare nel ciclo di omologazione senza utilizzare dei software "fantasmi".
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io invece ho capito che le prove di omologazione utilizzate e anche quelle attuali sono le stesse (simulate).

    Al tempo dell'omologazione, le prove sono state superate solo grazie al software truccato, che riconoscendo la modalità simulata adottava una mappatura conservativa, al fine di far rientrare il motore nei parametri prefissati,.

    ora la prova dovrebbe essere ripetuta, ovviamente senza inganno, ma sempre sulla strumentazione usata in precedenza.

    (e per questo cercano di ridurre le emissioni senza compromettere troppo le prestazioni)

    le prove di omologazione saranno comunque quelle standard.

    prove di omologazione con rilevazioni "al vero", ossia durante l'utilizzo su strada, da qual che ho capito sono solo in fase di studio, e di probabile (o ipotetica) futura introduzione.

    almeno questo è quello che ho capito io..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    si, questo è quel che ho inteso anche io..
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Secondo me il loro obiettivo è rientrare nei limiti di omologazione senza software. Se poi su strada consumerà di più, è un dettaglio, visto che è assodato che vale per tutti.
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    inoltre auto già vendute eh....
     
  15. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ah quindi sono solo 4 righe di codice? le hai trovate online? ce le posti qua magari?

    tipico approccio italiano:mrgreen:

    "sono ignorante in materia...MA so per certo che un centinaio di professionisti con anni di esperienza si sbagliano...":lol::lol:

    fantastico, tutti esperti di controllo motore:lol:
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Feb secondo te gli interventi saranno finalizzati a far rispettare le emissioni in fase di omologazione o anche nell'utilizzo su strada, che era il vero appunto che ha fatto scoppiare il caos negli Stati Uniti?
     
  17. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ciao Alex,

    direi saranno finalizzati proprio a ridurre la differenza tra le emissioni in laboratorio e quelle in condizioni reali.

    Da quanto ho capito Utilizzeranno un SW radicalmente nuovo, che ai tempi in cui é stato partorito "lo scandalo" non era disponibile e/o era stato scartato per motivi di costi. Ecco perché sará sufficiente un update SW per risolvere la magagna. Quella del raddrizzatore di flusso é solo una modifica accessoria al corretto funzionamento del nuovo SW, piú raffinato. Da solo il pezzo di plastica non risolve ovviamnte nulla.
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Domanda: ho un fortunato amico che vuole comprarsi una macan 3.0 diesel.

    in usa e' sospesa la vendita in europa no.

    vuol dire che monta sft incriminato?

    Ci vorrebbero 6 mesi per averla.
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Ce l'ho, digli che la compri ad occhi chiusi!Va benissimo e "fregatevene" un pò di questo "scandalo".....imho
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io non riesco a fregarmene, soprattutto se la cifra si aggira intorno ad 83mila euro.
     

Condividi questa Pagina