Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA | Pagina 48 | BMWpassion forum e blog

Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Settembre 2015.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    concordo, VW non deve fallire, seppure ci andasse vicino (e non ci andrà) verrebbe salvata politicamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.355
    642
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Significa che VW fa auto talmente insostituibili, che, al suo (improbabile) fallimento, delle tre l'una:

    - gli aspiranti acquirenti preferiranno andare a piedi anziché comprare una Toyota, o una Renault o una Ford

    - terranno l'auto attuale vita natural durante e, alla triste dipartita, se la porteranno nella tomba

    - riscopriranno l'uso del calesse trainato da cavalli, che per di più non inquinano, salvo imbrattare le strade con la loro cacca (peraltro biodegradabile).

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Vw non fallisce, al massimo viene acquisita.

    da fca per dirme uno
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Maglione pigliatutto.

    A prezzo di saldo magari.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    una volta si diceva: a "violino"

    saluti
     
  6. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Macché fallisce VW. Ma siete seri? :lol:
     
  7. Dave666

    Dave666 Aspirante Pilota

    29
    1
    22 Settembre 2015
    Reputazione:
    9.515
    BMW 118d
    VW non può fallire. Probabilmente verrà ridimensionata, potrebbe essere -nella peggiore delle ipotesi- statalizzata, con tutte le relative conseguenze (i mercati non reagiscono mai di buon grado ad operazioni simili).

    Fallisse un gigante come il gruppo VW, trascinerebbe nella fossa una parte dell'economia tedesca, di conseguenza europea, inevitabilmente anche italiana.

    Il succo è: piantatela di sperare nel fallimento della Volkswagen, ci andreste di mezzo (in parte) anche voi stessi.
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Ma se oggi volessi comprare un all road Diesel di tre anni essa è' in regola? E nuova?!
     
  9. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Andrea, mi sa che non è in regola né nuova né usata… usata monta di sicuro il 3 litri diesel dello scandalo (quindi 100% non in regola), nuova andrebbe detto che se ne hanno sospeso le vendite in USA forse proprio a posto non é… ma sono poco informato sui 3 litri...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Questo avvalorerebbe ancora di più la mia tesi che gli acquirenti di VW sono una setta vera e propria...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    VW se le cose vanno male comincerà a vendere le aziende che ha acquisito nel corso del tempo per monetizzare, come poi hanno fatto tutti (vedi Ford ed anche Bmw quando ha venduto Rover)… non ci vedrei niente di strano se FCA si comprasse Man e Scania per esempio, da affiancare a Iveco… anche se vedo più probabile come acquirente Volvo Trucks (di cui l'azionista di maggioranza è Renault)...

    Anche Ducati potrebbe essere un bel colpaccio per FCA come acquisizione...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    AH AAHH!

    sei proprio matto!!

    (nel senso buono )

    reppone!
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Lettera di richiamo ricevuta oggi!
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Per che modello?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  13. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    1.6tdi 105cv.....in pratica hanno scritto che il nostro modello é affetto dal problema del software e che entro il 2016 effettueranno un richiamo.
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    curiosi di sapere cosa effettueranno, tienici aggiornati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Di che anno?

    Pure la mia è 1.6 tdi 105cv;)

    Golf VI?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Golf VI 1.6TDI 105cv sport edition del 06/2013:wink:
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    figli di un dio minore

    i clienti americani "meritano" un risarcimento più di quelli europei, perché hanno accettato la scommessa di una tecnologia meno diffusa, spiega la Casa. In problema, per il gruppo tedesco, è anche economico: negli Stati Uniti i diesel con software "trucca emissioni" sono 482.000, in Europa 8,5 milioni. E intanto lo scandalo si allarga ai 6 cilindri TDI di F. Q. | 23 novembre 2015

    La due carte di credito prepagate da 500 dollari, una da usare dove si vuole, l’altra nelle officine Volkswagen? I tre anni di assistenza stradale gratuita? Sono “regali” destinati unicamente ai clienti americani. Il gruppo tedesco ha confermato che per gli europei proprietari di auto diesel con il software truccato non è previsto lo stesso trattamento annunciato dall’altro lato dell’Atlantico. Perché se il raggiro è globale, le strategie per recuperare la fiducia dei consumatori sono locali.

    Ai clienti europei, ha detto un portavoce della Volkswagen ad Automotive News, non è riservata nessuna compensazione economica, ma il costruttore studierà un pacchetto di misure per assicurarsi che i fastidi legati al richiamo siano i minori possibili. Secondo la Casa, i clienti americani meritano la ricompensa più di quelli europei, perché chi ha comprato un diesel negli Stati Uniti, dove è pubblicizzato come “clean” (pulito), ha accettato la scommessa di una tecnologia poco diffusa, che peraltro ha costi di gestione più alti perché in America il gasolio costa più della benzina. Al contrario, dice la Casa, in Europa le macchine diesel sono molto diffuse, la gestione è più economica e i alcuni Paesi i clienti hanno persino ricevuto incentivi statali.

    Il discorso è anche e soprattutto economico. Negli Stati Uniti, i veicoli su cui è montato il software che riconosce i test Epa sulle emissioni di NOx non sono nemmeno mezzo milione, dunque la Volkswagen s’è potuta permettere di fare un’offerta generosa, che pur costando molto – circa mezzo miliardo di dollari, se tutti accetteranno – è sostenibile da un gruppo che ha già annunciato accantonamenti per 6 miliardi di dollari. In Europa, dove i diesel sono molto più diffusi e in veicoli coinvolti sono circa 8,5 milioni, regalare 1.000 dollari a ciascun proprietario comporterebbe un esborso di 8,5 miliardi. La settimana scorsa, la Volkswagen ha annunciato un piano di tagli agli investimenti, che ammonteranno al massimo a 12 miliardi di euro contro i 13 dell’anno scorso.

    Lo scandalo delle emissioni truccate, intanto, continua ad allargarsi. Agli 11 milioni di 4 cilindri TDI con emissioni di NOx sopra il consentito, ora si aggiungono i 6 cilindri 3.0 TDI, 85.000 unità solo negli Stati Uniti. Quando l’ente per l’ambiente americano Epa l’aveva chiamata in causa per 10.000 veicoli Audi, VW e Porsche equipaggiati col 6 cilindri, la Casa aveva negato che su questo tipo di motore fossero montati software “trucca emissioni”. La settimana scorsa, però, il gruppo tedesco ha ammesso non solo che il 6 cilindri TDI era stato manipolato, ma anche che il problema riguarda non 10.000 ma 85.000 veicoli.

    di F. Q. | 23 novembre 2015
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah

    più che un "pacchetto", io lo definirei proprio un "Pacco", e pure grosso..
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Quindi compresi i V6 quante sono in Europa le car coinvolte??

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina