Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Settembre 2015.

  1. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Per assurdo, ricordando dove viviamo.

    il proprietario la porta, la collega alla diagnosi, non fa nulla ed auto aggiornata per vag.

    per dire, se uno ha l'auto mappata e' una discreta rotura dover tornar dal mappatore.
     
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Ma avresti bisogno della connivenza del concessionario VW ...

    Io penso che siano già a posto quanto a figure di m...
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    ma se un proprietario non andasse per diversi motivi... come faranno davanti ad un controllo di routine a stabilirlo le forze dell'ordine? non credo che con questo richiamo ti mettano un adesivo sul libretto
     
  4. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    eh, le modalità non le so.... secodno me ci sarà una prima visita in VW per cambiare software ed una secondo in motorizzazione per le verifiche del caso. Non c'è solo il cliente e VW ma c'è di mezzo lo stato in questa faccenda. Non dimentichiamolo :wink:
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La diagnosi VW è connessa in rete con la Germania, quindi non sarà proprio così, l'aggiornamento deve avvenire sul serio.

    Anzi, se qualcuno la ha mappata lo sgamano.
     
  6. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    cosa centra "lo stato" italiano?

    ...a parte ovviamente la perdita di introiti in tasse se le aziende italiane fornitrici di VW avranno le difficoltá che voi auspicate?
     
  7. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    a me pare un pelo populista come articolo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    insomma è vero che i NoX sono solo uno degli inquinanti, è vero che la gran parte dell'inquinamento non è dovuto alle auto, è vero che le VW che inquinano sono una parte piccolissima del parco circolante mondiale, è vero che la cifra che si ipotizza come multa forse è spropositata.....

    però è anche vero che ci sono dei limiti imposti dalle leggi (qualcuno li avrà fissati e altri li avranno accettati, in democrazia funziona così), è vero che sono troppo bassi, ma è anche vero che VW (per stessa ammissione) per rientrarci ha dovuto inserire un software all'interno della centralina per rientrare di proposito in questi limiti......e questa si chiama truffa

    insomma l'articolo non parla di dolo, come giustamente ribadisce alex da tempo.....è vero che per difetti alle vetture con vittime sono state pagate multe inferiori da altre case, ma il giornalista omette maliziosamente di dire che negli altri casi, per quanto gravi, non c'era dolo, non era stato fatto apposta

    adesso invece si e, almeno fino a questo momento, c'è cascata VW......se domani dovesse cascarci qualcun altro, sta alla nostra onestà intellettuale stigmatizzare allo stesso modo il comportamento degli altri, fermo restando che, se lo fanno tutti, è altrettanto grave ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Dimenticate un passaggio. Un auto del 2009-2010-11 ha già dovuto affrontare in passato la revisione. Ovviamente senza problem
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Vi risparmio la lettura.

    In poche parole questo "giornalista" tenta di dar ragione a VW (o comunque alleviarne la colpa), dicendo che l'inquinamento dato dai gas di scarico è solo una parte del reale inquinamento stradale, poiché ci sarebbero da considerare anche gomme e asfalto che insieme inquinano quasi quanto le emissioni dei gas di scarico.

    Togliendo gomme e asfalto, alla fine i gas di scarico non inquinano poi così tanto, quindi..... quindi VW non è che abbia fatto chissà che dai:angel:

    Evito di rispondere valà.... ](*,)

    Forse sei disinformato. Questo algoritmo della centralina, riconosce quando l'auto è sotto revisione. è abbastanza semplice: l'auto è ferma. Quindi sistema tutte le emissioni affinchè la revisione passi tranquillamente.

    è quando l'auto si muove invece, che comincia a inquinare più del dovuto.

    Per questo c'è la proposta di iniziare a fare test più approfonditi per la revisione dei veicoli, con prove dei gas in movimento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2015
  11. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Ha cominciato con un prologo sulla distinzione tra "giornalisti" e "giornalai" ...

    ... e lui scrive su "autologia" ... un blog #-o
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Infatti l'ho messo tra virgolette perché non mi veniva in mente il termine corretto per definirlo e ho scritto velocemente.

    Suvvia, come sei puntiglioso:wink:

    Poi chissene se è un giornalista o un testimone di geova o uno che vende le uova. L'importante è il concetto che esprime.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Quel giornalista è ridicolo, se ci sono delle leggi vanno rispettate e stop. Piuttosto dovrebbe chiedersi come sia possibile che ci si limiti al solo opacimetro per effettuare il controllo dei gas di scarico dei diesel durante la revisione periodica, praticamente lo passano tutti, anche gli sfappati...

    Questo rende del tutto inutile sfornare auto euro 7-8-9 etc etc
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.042
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Se io come azienda supero i limiti imposti sia sullo scarico che sulle emissioni in atmosfera devo ridurre fino a cessare la mia attività produttiva comunicando entro 48 ore dall'accaduto gli interventi adottati ad Arpa, Provincia, Regione, Comune e Azienda Sanitaria, anche in caso di superamento accidentale fortuito. Per dovere di cronaca, Il mio limite sugli NOx è pari a 500 mg/Nm3 e finora i valori non sono mai stati superiori a 2 e 5 mg/Nm3, quindi ampiamente sotto i livelli prescritti.

    Ora, mi e vi chiedo, se è noto che qualcuno supera i limiti imposti, come mai lo si lascia "tranquillamente" fare, in attesa di programmare ed eseguire i richiami?
     
  15. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Perché se tu chiudi e fallisci allo stato non frega nulla, se invece chiude un colosso come vw sono dolori amari per lo stato di appartenenza (e non solo). Insomma la solita ingiustizia basata sui ritorni economici... La legge non è uguale per tutti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2015
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Sprido,

    i test che vengono fatti dalle officine durante la revisione sono ridicoli, ammesso vengano fatti veramente
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Sì, sì ... ma non era una puntualizzazione ... al contrario :mrgreen:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -


    Suppongo che in questo caso sia più che altro perchè per intervenire in maniera analoga in pratica bisognerebbe bloccare le auto incriminate e questo vorrebbe dire punire duramente i clienti vw, che però non sono colpevoli, ma vittime ...
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.042
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    I quali, vivendo in uno Stato di Diritto, hanno tutte le possibilità di intentare un'azione legale contro VW. L'acquisto delle vetture è stato fatto in assoluta buona fede, ma se poi sono di fatto illegali debbono essere trattate alle stregua della mia moto quando una pattuglia della Polizia Stradale me la voleva mandare alla revisione soltanto perchè avevo modificato il porta targa posteriore. I più puntigliosi non accettano il montaggio di una lampadina diversa, o il montaggio di pneumatici diversi da quelli previsti eccetera, eppure qui si continua a produrre inquinamento oltre i limiti previsti.
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    giustissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    però noi abbiamo la strana abitudine di pensare che ciò che avviene in Italia avviene di conseguenza in tutto il mondo......non credo che se in Germania, in Francia o in GB se vai a fare la revisione sfappato la passi liscia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    purtroppo il nostro disastrato paese non è da prendere come esempio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Lo stato italiano c'entra come contributi ed ecoincentivi erogati sulla fiducia e fidandosi dei dati dichiarati dalla Volswagen stessa. Diversi governi leggevo avvieranno delle class action nei confronti di Volkswagen per truffa e raggiro. È molto probabile che lo farà pure lo stato italiano.

    Per il resto della tua frase spero tu ti sia sbagliato, qui nessuno auspica che le aziende fornitrici italiane abbiano difficoltà... Al limite lo ipotizziamo :wink:

    Ah! Non siamo solo noi ad ipotizzarlo ma la stessa ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Automobilistica), in questi giorni intervistata da varie emittenti radio, lo da quasi per certo anche se sperano, ovviamente, che ciò non accada
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2015

Condividi questa Pagina