Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Settembre 2015.

  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    sì ed anche quelli Ford... poca roba, pero' nel marketing ci sta tutto...
     
  2. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Sai che figuraccia pero' se sgamano anche loro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    infatti... pero' almeno prendono qualche mese di vantaggio... portando magari a casa qualche operazione, soprattutto nella fascia bassa della gamma
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    giornaletto "zionista"

    ciao

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    abbiamo capito che ACK è un sostenitore di FCA....

    lo sono anch'io per alcuni aspetti...

    in ogni caso , ripotare notizie sull'argomento non ha nulla a che fare con l' essere di parte o non

    saluti
     
  5. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Io sono un sostenitore della foca non della fca ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oggi il Codacons ha chiesto al ministero dei trasporti di bloccare la circolazione delle vw non a norma ...

    Intanto la VW ha comunicato che richiamerà 8 milioni di auto in europa e ha messo sotto inchiesta due ingegneri di punta Audi e Porsche :

    Sono considerati tra i più brillanti ingegneri nel campo automobilistico in Germania. Ma il gruppo Volkswagen li ha messi al centro dell’inchiesta interna relativa al dieselgate. Ulrich Hackenberg, capo del team degli ingegneri di Audi, e Wolfgang Hatz, ideatore dei motori da corsa (vincenti a Le Mans) della Porsche, avrebbero nascosto — secondo quanto riportato dal Wall Street Journal e l’agenziaDow Jones — il vero valore delle emissioni di CO2 con il così detto “diesel pulito” cercando di conquistare i clienti americani. Hackenberg e Hatz non hanno commentato le indiscrezioni di stampa. Si tratta di due pezzi da novanta del gruppo: Hackenberg, in particolare, oltre a essere considerato l’ideatore della A4 e della A6 è il “padre” della piattaforma modulare Mqb, il pianale dal quale nasceranno più di 40 modelli del gruppo Volkswagen entro il 2017. Sulla sua innovazione si basava la strategia di Volkswagen di diventare primo costruttore al mondo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2015
  6. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ah...ecco perché Hackenberg e Hatz hanno disdetto l´appuntamento che avevamo domani...:mrgreen:.....8-[
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    infatti,

    intendevo proprio quello che hai detto;

    è qualcosa di universale anche se ultimamente si stanno diffondendo pratiche ....diverse

    saluti
     
  8. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Segnalo qui, per i pochi che hanno anche un'autovettura Volkswagen, che è possibile da ora, sul sito ufficiale italiano, sapere tramite telaio se l'auto è soggetta a richiamo "dieselgate" .

    http://info.volkswagen.com/it/it/home.html?tab=check-own-car

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Müller oggi ha dichiarato: "In molti casi sarà sufficiente un intervento elettronico, ma in altri bisognerà apportare modifiche "hardware".

     

     


    :eek:
     
  10. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    In tutti e due i casi a me interessa che non depotenzino l'auto.
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.904
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mi sa che la coperta è corta... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    "Hardware" ovvero meccanico, tramite catalizzatori, filtri e quant'altro.

    Il depotenziamento è una cosa più che certa, a meno che gli ingegneri VW non abbiano preso la laurea alla scuola di magia di Hogwarts o che la VW abbia voglia di investire altri soldi per riprogettare il motore da capo e regalarlo ad ognuna delle 11milioni di vetture da richiamare a mo di Babbo Natale:rolleyes:
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    temo sia difficile,

    ciao Gabri
     
  14. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    è impossibile che l' auto risulti depotenziata dopo l update perchè altrimenti VW verrebbe (di nuovo) meno al contratto con cui ti hanno venduto l' auto, quindi l' upgrade stesso sarebbe inutile, potrebbero direttamente ritirarsi le macchine e tenersele.

    Ma poi sapete di che "riduzione di potenza" si parla?
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non lo dichiarano. E comunque se riducono la potenza e lo dichiarano questo significa per il gruppo Bancarotta.

    Dato che ogni vettura deve esser necessariamente ri-omologata.
     
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ma infatti non sanno bene cosa fare neanche loro mi pare.:rolleyes:

    Il depotenziamento è una cosa certa dicevo, perché chiunque mastichi un po di meccanica, ed elettronica applicata ai motori, sa che non si possono ammazzare le emissioni senza che l'auto perda potenza. O viene rivista la centralina o viene tappato lo scarico.

    Sicuramente dopo nasceranno ulteriori casini, ci sarà anche da aggiornare il libretto altrimenti il bollo in più chi se lo vuol pagare?

    Insomma la vedo veramente grigia
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Volkswagen: Rischio multa da 18 miliardi di $ per truffa test emissioni in USA

    Io credo che ci sarà una riduzione di potenza negli ambiti di tolleranza che concede la omologazione, giusto per pararsi da cause. Una vettura con 105 cv dichiarati che magari oggi ne rulla 108 se passa a 102 cv è ancora nelle tolleranze.

    Penso che più che la potenza sarà impattata la erogazione.
     
  18. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    esatto, lo penso anche io
     
  19. gabry3x

    gabry3x Secondo Pilota

    518
    47
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    740.424
    Non BMW
    Lo so ragazzi,sarà difficile.

    Personalmente spero in una supervalutazione dell'usato per prendere una A3 g-tron automatica per mio padre che nel frattempo ha avuto una menomazione.

    Verissimo feb,

    alla luce di questo bisognerebbe "rullare" l'auto prima e post intervento di richiamo.

    Cosi si avrebbe un ulteriore conferma (e carta canta!) oltre al "culometro" che l'intervento sia congruo alle aspettative o meno.

    Si aprono scenari per me nuovi quindi dovrò improvvisare,ma su grandi linee mi muoverò come sopra ho scritto.

    Un utente del forum ha menzionato una paratia per un ulteriore ricircolo dei gas di scarico,in pratica da quanto ho capito, i gas verrebbero messi in ricircolo anche 2 volte nell'arco di funzionamento più gravoso per le emissioni. Sottolineando che erano voci di corridoio.

    Spero sia cosi.

    L'auto in se ha grossi problemi di iniezione,al netto del problema scoperto 10 giorni fà.

    Fosse la volta buona che cambiano sistema di iniezione con uno molto più efficiente e silenzioso?! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    La potenza sarà al 100% ridotta, non c'è altra via per ridurre le emissioni agendo per vie ammissibili legalmente e sfrutteranno al massimo la tolleranza in meno prevista dalla legge, se basterà... In teoria ci sarebbe il modo di mantenere la potenza e abbassare le emissioni, ovvero ridurre il quantitativo di gasolio iniettato aumentando nel contempo la duration degli iniettori e alzando la pressione del turbo di almeno 0,1 bar, ma andando a discapito dell'affidabilità che di serie solitamente viene garantita.

    Dubito che possano avere problemi per riduzione eccessiva della potenza, dato che, già solo considerando l'ampio scarto che inevitabilmente intercorre da un banco a rulli ad un altro, sarebbe molto ma molto dura dimostrarlo in maniera univoca da parte del consumatore.

    Tra l'altro, sapendo toccare bene la curva d'erogazione, possono anche arrivare a levare 20 cv senza farlo percepire al classico utente comune, che resterà ignaro del calo. Non sarebbe certo la prima volta...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2015

Condividi questa Pagina