Volkswagen: Nuovo 3 cilindri a gasolio

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 3 Maggio 2010.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    C.V.D:

    La Polo 1.6 TDI 75CV è uscita di listino :mrgreen:
     
  2. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Quoto entrambi. Li ho avuti entrambi in famiglia, 2 ottime riuscite.

    Solo un iniettore sulla Lupo, zero problemi li TD Opel (che vedo ancora in giro qui nel mio paese....è del 1992 la Corsa!)
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Appunto 330d o 335d!!:wink::lol:

    Non me ne volere ma i 3 cilindri son tutti brodi, se a te piacciono comprali, personalmente tra un 3 e un 4 scelgo il 4, tra un 4 e un 6 prendo il 6.

    Purtroppo il 325d non è una motorizzazione felice, come non lo era la 525d da 2.5 , consumavano di piu per andare di meno, cmq restava il fatto che come guidabilità era certamente meglio di un 4 cilindri e sfido chiunque a dire il contrario!
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    e tra un 4 e 5 cilindri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ?
     
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Che domande... il 5!!!

    Il rombo del 5 cilindri è spaventoso, basta sentire la coupè 2.0 20V turbo!!!:mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    :lol:

    Me lo ricordo quel motore, solo in versione aspirata provato su un Coupè 2.0 20V Verde petrolio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Appunto stiamo dicendo le stesse cose...richiedendo lo stesso livello di potenza meglio scegliere l'alternativa più economica! Se il 330d avesse la stessa potenza del 320d lo sceglieresti solo per i pregi del 6 cilindri?:-k
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Domanda: ma secondo voi, chi deve valutare l'acquisto di un diesel 3 cilindri, mette sulla bilancia il sound?? Ma vaaaa va...... :lol:

    Forse per prima cosa i consumi. Come ho detto, ai tempi della Lupo, non esistevano alternative a livello di motore/prestazioni/consumi.

    Solo il costo di acquisto era elevato per la TDI. Ma i consumi oscillavano tra i 18 ed i 22km/l, era un 1.4 (e non c'erano altri diesel di quella cubatura), le prestazioni di tutto rispetto. 152.000 km con tratti "tutto giù" (tipo Milano-Arona) e mai un problema, nessun consumo d'olio anomalo...

    Allora il motore perfetto diventa quello più regolare (il TDI ai tempi lo era), più parco nei consumi.
     
  9. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Quoto!!! Oppure i T5 Volvo, e la sua variante da 300 CV Ford.

    Apprezzo in particolar modo il suono di questo frazionamento, meno musicale di altri, più rauco e zoppo, ma inconfondibile e molto ignorante. Come, infatti, apprezzo il sound del suo doppio, il V10, per me superiore anche ai tanto decantati V12.
     
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Se la bmw producesse un 6 cilindri 2.0cc a gasolio lo prenderei subito, dato che non ci sono ripiego sui 6 cilindri di maggior cubatura!

    Lavorando sui motori ti dico che fino a che la mente sana degli ing. produrrà motori a 4 cilindri come alternativa ai 3, se mai avessi bisogno di una utilitaria mi prenderò un 4 cilindri anche se dovesse consumare 1 litro in piu per 100 km!!!
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Nel mio post che hai quotato non ho mai accennato a sound..

    Grazie a dio oggi le alternative ai motori delle falciatrici (3 cilindri) ci sono, in casa ho una G.Punto 1.3 Mj con i suoi fantastici 4 cilindri, e il tosaerba (monocilindrico) lo tiriamo fuori una sola volta a settimana per tagliare il prato!!!:mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    fabio ---------------------AVATAR------------ =P~

    FINE OT
     
  13. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    meglio i pluricilindri ma....per un utente medio a cui non interessano le prestazioni e sound e bada solo a i consumi...c'è poco da fà...prende il 3L!
     
  14. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    e come dargli torto??? in settimana per lavorare e spararsi km... consumando un tazzo!!!!

    facessero una della fascia B magari autocarro 3L da 30 km/L (VERI) sai le flotte aziendali????

    poi per il divertimento c'e' il weekend.. ma questa e' un'altra storia!!!
     

Condividi questa Pagina