Volante storto | BMWpassion forum e blog

Volante storto

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da PalmerEldritch, 24 Aprile 2015.

  1. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    Con la visita in concessionaria per segnalare il problema del graffio sul quadro strumenti (vedi thread che ho creato) ho segnalato anche l'impressione che il volante sia storto, nel senso che a ruote dritte, con l'auto che procede dritta (perfettamente), il volante è ruotato lievemente (2°-3°) a sinistra.
    Il meccanico, dopo un giro di prova, ha riconosciuto la cosa, che verrà corretta contestualmente al ricovero in officina dell'auto per cercare di eliminare il graffio.

    Ora, a parte la considerazione che sono già 2 difetti in un mese solo di vita ed è una cosa irritante (sarebbero 3 con i graffi sul listello alla base del finestrino, ma qui diamo il beneficio del dubbio a BMW avendo lavato l'auto con i rulli), vi chiedo: in cosa dovrebbe consistere la correzione essendo uno sterzo elettroattuato?

    Intendo: sarà sufficiente collegare il programmatore alla macchina e resettare qualche parametro oppure fisicamente dovranno intervenire sul volante (che per inciso è quello sportivo M a tre razze)?

    Grazie per le dritte; non conosco ancora l'officina e vorrei arrivare "preparato".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2015
  2. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Io credo che interverranno con la convergenza...

    Hai preso qualche buca?o già alla consegna risultava storto?
     
  3. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    No, nessuna buca. È così dal primo giorno.

    Caspita, già la convergenza! Speriamo di no, sarebbe il segno di un'auto nata male.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    esagerato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    è una stronxata rimettere dritto il volante, basta agire meccanicamente su alcuni bracci delle sospensioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    diciamo che più che vettura nata male, sono difetti dovuti alla scarsa cura nella preparazione della vettura da parte della concessionaria......si fanno pagare la messa in strada cara e amara e non controllano un accidenti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma comunque se la prendi così........son due cavolate, le vetture nate male sono decisamente altre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    Mah, un po' di apprensione c'è... l'auto è nuova, e uno vorrebbe fosse perfetta. E' normale.

    Per il volante, io ipotizzo sia una operazione elettronica. Mi spiego: essendo lo sterzo elettroattuato credo ci sia un encoder che trasduce l'angolo di rotazione del volante in dati, sulla base dei quali il motore elettrico determina, dietro comando di una centralina, la rotazione del piantone dello sterzo. Mi sbaglio?

    Un angolo errato del volante sarebbe così risolvibile determinando nuovamente la posizione di zero dell'encoder; sicché mediante un'operazione fatta con l'apparecchiatura di programmazione e test del veicolo.

    EDIT: forse ho ragione:

    http://www.kfztech.de/kfztechnik/fahrwerk/lenkung/eps.htm

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=3H11&mospid=55462&btnr=32_2071&hg=32&fg=12

    Non si tratterebbe però di un semplice encoder, ma di un sensore più complesso, che determina anche velocità e momento della sterzata.

    Speriamo sappiano metterci mano...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2015
  6. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    PS: qualcuno sa come togliere lo smile dal titolo? Mi ci è finito per sbaglio, ed ora sembra che sono felice di avere il volante storto.... :rolleyes:
     
  7. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    461
    149
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    28.703.349
    ex VW Golf
    Ehm... no, ti sbagli...

    L'encoder che citi (giustamente) serve a due funzioni: gestire la forza dell'attuatore elettromeccanico del servosterzo, e dare informazioni di direzionalità ai controlli ESP/di stabilita...

    Tuttavia, le auto non hanno un "steer-by-wire", ma il piantone è solidale tra volante-cremagliera-braccetti sterzo, altrimenti a macchina ferma non potresti sterzare, e non avresti "feedback" dalla strada. L'azzeramento si fa in due modi, o sfilando il volante e ruotandolo sul millerighe dell'asse, oppure agendo sulle testine di sterzo. Tieni conto che oltre al volante, anche la scatola sterzo ha un arco di movimenti che può fare, ed è bene che dalla posizione di riposo l'angolo di sterzata sia simmetrico tra destra e sinistra...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    Capito, grazie. Poiché l'auto va dritta e sterza con precisione allora immagino che sarà sufficiente intervenire sul volante mettendolo correttamente in sede sul millerighe.

    Corretto? Grazie ancora!
     
  9. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    461
    149
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    28.703.349
    ex VW Golf
    Dipende... Dovresti vedere se l'angolazione del volante alla massima sterzata è perfettamente simmetrica tra destra e sinistra... Se fosse così, devono agire sulla scatola sterzo... Se invece girà più da una parte che dall'altra è disassato il volante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    In sostanza: va portata a centro corsa la scatola sterzo, e partendo da li si raddrizzano volante e ruote senza girare il piantone...
     
  10. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    Aggiornamento: la posizione del volante sarà rettificata solo tra 2-3 settimane, quando mi sarà anche sostituito il quadro strumenti graffiato (come da thread qui sotto - o sopra).

    Appena possibile riferirò sulle operazioni fatte e sul loro esito.

    PS: grazie a SniperBMW che ha tolto lo smile dal titolo. Lo metto qui, và! :wink:
     
  12. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    Ho parlato oggi con l'officina. Faranno il lavoro con la sostituzione del quadro strumenti.

    Confermo che si tratta di andare a toccare la convergenza.

    Speriamo in bene... l'auto adesso va perfettamente dritta, è solo il volante ad essere storto.
     
  13. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    Fatta anche la convergenza in concomitanza al cambio del quadro degli strumenti oggi.

    Il volante è dritto?

    Allora... storto come prima non è.

    Non so però dire se sia perfettamente dritto: al centro, a volante dritto, non trovate anche lo sterzo un po' "gommoso"? Era così anche sulla A4, credo sia lo sterzo elettroattuato. Per questo mi viene difficile dire se è perfettamente a posto perché c'è qualche grado di inerzia. Non so se riesco a farmi capire.

    Direi però che, se c'è una divergenza, si tratta di qualcosa di impercettibile anche a un rompiscatole come me (= va bene così).
     
  14. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    Mmmmmhh, secondo me non è ancora diritto... meglio, ma ancora non diritto.

    Non saprei però, forse dipende dalla consistenza dello sterzo stesso, che mi pare un po' gommoso nel punto superiore.

    Io ho il servotronic, forse è dovuto a quello? In modalità sport mi sembra meglio.

    Qual è la vostra sensazione in merito allo sterzo con servotronic?
     
  15. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    Dopo un mese e mezzo di utilizzo non mi sono ancora abituato... per me è ancora storto.

    Cosa potrebbe essere?

    Che non mi hanno in realtà fatto il lavoro?

    Oppure davvero lo sterzo è così e non c'è nulla da fare (leggi: problema mio)?

    Il vostro sterzo ha gioco? A me pare tanto.
     
  16. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    Scusate, ritorno a scrivere in questo mio thread.

    Sempre con l'impressione che il volante fosse storto ho portato di nuovo l'auto in officina e fatta provare dal sostituto del capo officina, che era in ferie. Verdetto: sì, il volante è storto.

    Rifatta la convergenza e.... volante secondo me ancora storto! Meno, ma non ancora perfetto.

    Allora, se la prima volta hanno riconosciuto il difetto, significa che non sono io, no? Inoltre mi hanno dato una X1 di cortesia e il volante è perfetto (oltre allo sterzo, più sincero).

    Possibile che sia così complicato fare la convergenza? O dipende dal fatto che BMW monta volanti non in asse (cosa che io non riesco a percepire)?

    O c'è altro, a livello di gomme, cerchi, ecc.?

    Non riesco proprio a godermi la macchina per via di questo piccolo problema che però mi dà sui nervi.

    Inoltre in confort e eco-pro lo sterzo è davvero gommoso, con parecchia area "morta" attorno alla posizione mediana. In sport va meglio, ma secondo me non ancora accettabile.

    Il sostituto del capo officina mi ha detto, nel giro di prova, che deve essere così, che è giusto. Ma non c'è nulla da fare?

    Vi ringrazio per un vostro consiglio.
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Palmer,

    quello che lamenti purtroppo è una caratteristica comune a diverse macchine moderne equipaggiate con lo sterzo elettromeccanico;

    contrabbandato dai costruttori come elemento di economia ; loro dicono di carburante, in realtà di produzione; rispetto ad un classico servo idraulico;

    certamente ci sono esempi di realizzazioni migliori, vedi Porsche o Audi ma quello BMW di serie 2 e 3 ( che ho avuto modo di guidare) non suscita entusiasmi per le ragioni che hai elencato;

    ti domandi se sia possibile fare qualcosa;

    -innanzi tutto il volante deve essere perfettamente simmetrico, se non lo è significa che qualcosa non va nella geometria dell'avantreno;

    il mio suggerimento è di fare una verifica presso un gommista competente e postare nel forum i risultati; non è difficile fare una geometria ma bisogna saperla fare;

    dopo si vedrà se tutto è a posto;

    sulla serie 3 è possibile montare com optional lo sterzo con rapporto variabile che dovrebbe migliorare le cose;

    non so se sia possibile in aftermarket e comunque sarebbe costoso

    allora a risentirci

    saluti

    dimenticavo,

    di quanto ( in gradi o anche in cm sulla corona ) il volante è girato e in che senso?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2015
  18. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    Grazie Giacomo per la risposta.

    La corona è girata a sinistra di 2-3°, ma il fatto è che il punto centrale è davvero "vuoto" per cui non si ha una percezione netta del disassamento e della sua entità.

    Davvero una brutta sensazione.

    Stesso problema ebbi su A4, anch'essa con sterzo elettroattuato. Là il problema dipendeva dalla temperatura esterna e rientrava magicamente con uno spegni/riaccendi dell'auto. Mi venne risolto con due versioni successive dello stesso aggiornamento software. Fui fortunato perché ad altri il problema non venne mai risolto, mentre a me lo sterzo diventò perfetto.

    Per questo motivo ho chiesto ancora in officina se la cosa dipende realmente dalla convergenza o c'è una modifica a livello di software da fare (che so, punto di zero di un encoder, o simili).

    A breve devo far mettere le gomme invernali; aspetto di vedere come va con le gomme nuove e poi, se del caso, rifarò verificare la convergenza. Questa volta però da un gommista di provata esperienza.

    Purtroppo le gomme invernali (con cerchi) devo acquistarle da BMW, per via di accordi precedenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2015
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Palmer,

    hai ragione quando lo sterzo presenta quelle caratteristiche guidare diventa sgradevole e a volte non permette una percezione precisa dell'aderenza;

    non saprei dire se con un aggiornamento del software si potrebe risolvere il problema; è certo però che la geometria va verificata e poi vedere se è necessario questo aggiornamento;

    diverse volte ho sentito parlare di problemi allo sterzo sulle serie 1 e 3 ; faccio una ricerca nel forum e se trovo qualcosa te lo comunico;

    tienici informati
     
  20. PalmerEldritch

    PalmerEldritch Kartista

    62
    1
    7 Marzo 2015
    Reputazione:
    5.887
    BMW F31 320i XDrive
    Bene, grazie!

    PS: per sapere se c'è un aggiornamento del software dove posso controllare?
     

Condividi questa Pagina