ma che...io ho visto un amico che sul clio williams ha messo un volante rally fatto da questo tipo... ti direi di andare direttamente da coltro a bovolone...è un gommista bello grosso che tiene anche accessori, lui dovrebbe sapere chi è sto vecchio.
A Bo mi hanno chiesto 150€ per rifare un volante M e un giorno di fermo auto..Ci sto pensando, anche se per me la soglia limite psicologico era 100€..
Hell, se vuoi ti posso passare il numero del mio meccanico di San Martino Buon Albergo, magari ti viene più vicino; sulla Focus gli avevo dato l'incarico di farmi rivestire il volante, perchè conosceva un ragazzo, che lavorava alla Victor. Gli puoi telefonare e chiedere direttamente informazioni. In entrambi i casi il lavoro è fatto a regola d'arte, non dubitare. Quest'ultimo però è più caro; se non ricordo male, mi chiese 110 euro già 4 anni fa. Tieni conto però che il volante nuovo originale costa sui 280 euro più iva.
Vi ringrazio tutti per le indicazioni e la vostra disponibilità.......... Non è un lavoro che farò subito........ Di certo entro l'anno......... quando avro bisogno di dettagli più precisi vi contatterò........... Grazie ancora :wink:
quoto tutte le osservazioni. e vai di rivestimento. al amssimo, chiedi una imbottitura più "generosa" per farlo simile a quello M, magari si può fare:wink:
anche per me la soglia psicologica era 100€ ma dopo averne spesi circa 150 per una corona di un volante emme individual (biscotto-nero) ne ho dovuti spendere altri 180 per farlo rivestire in nappa + nappa traforata + cuciture a contrasto. è molto bello sia da vedere che da impugnare. mi sono, inoltre, un po' ingegnato per mantenere la doppia razza in betulla che non volevo assolutamente scambiare con quel pezzettaccio di plastica delle emme. Ho chiuso la "luce" dell'inserto a Y usando la stessa pelle del volante. Allego scatto fotografico
sono un po' più chiare. diciamo avorio... sto tentando di ingiallirle un po' con la crema per la pelle
Che dire....... Bolletta è sempre uno spettacolo per gli occhi vedere la tua 3er. Quindi se non sbaglio tu hai preso un volante //M e hai fatto la modifica per adattare la razza sdoppiata...... giusto?
esatto, bisogna un po' accorciare la razza ad Y e con uno scampolino di pelle coprire il "buco" che rimane tra le 2 razzette. Secondo me, nonostante si sconfini nella "non originalità" si fa un lavoro originale
ipotizzo....e invece di coprire il retro, non si riesce a forarlo??? il modo da mettere la doppia quasi come prima?? io non ho quel volante quindi non so..
come alternativa c'è il coprivolante specifico Isotta (vedi sul sito della casa). Io l'ho fatto sul mio (che è il modello a 4 razze) e sta benissimo; inoltre migliora l'impugnatura, aumentando appena lo spessore della stessa. Se cerchi nel forum ho anche postato delle foto sull'intervento. Il prezzo è sui 70 euro, il montaggio puoi farlo anche tu
Ho trovato un volante M seminuovo (40.000km) per 130 euri (solo corona)... che dite ne vale la pena? Se ho ben capito potrei rimontarci i miei comandi al volante e anche l'inserto a Y con qualche modifica... non è che viene una tamarrata?