volante che sfarfalla a 90 km-h

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Fabio's, 28 Maggio 2007.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    piccolo aggiornamento, stasera tornando dal lavoro lo faceva dagli 85 fino ai 100 km ora, di solito solo 85/90...poi ho frenato normalmente per prendere una laterale e poi da quel momento lo faceva ipercettibilmente solo sugli 85 km ora...resto ok...è veramente un mistero non riesco a capire il motivo...o lo fa sempre o non lo fa...che siano gli ammortizzatori che se fatta una curva un po fortina quasi a 90° si caricano e stabilizzano l' assetto..ma sono solo supposizioni...
     
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    La tua supposizione non e' assolutamente da scartare.

    Un ammo magari piu' scarico di un altro puo' portare a strani effetti collaterali sopratutto se non "schiaccia" bene la ruota a terra

    In effetti i miei hanno 70.000km di cui la meta' fatta con cerchi da 19 e runflat........

    Fra l'altro sei di padova potremmo vederci e provare le 2 auto..
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ho fissato un appuntamento con il mio gommista per domani mattina...vediamo se riesco a risolvere il problema...Vi terrò aggiornati.
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ottimo

    Fammi sapere
     
  5. Raffa320D

    Raffa320D Secondo Pilota

    752
    22
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    29.252
    BMW 320D 177Cv Touring
    ragazzi scusate ma quanti km hanno le vetture in questione?

    avete pensato ad una soluzione più semplice?...ovvero le boccole interne dei braccetti, con gli anni ed i km si consumano (non sono in metallo) e si ovalizzano rendendo la sede di alloggiamento leggermente più larga. Questo provoca un certo gioco al volante, percettibile ancor di più a quelle velocità...ovvero il volante può oscillare di mezzo centimetro ma la macchina in effetti non si sposta
     
  6. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Inntendi il componente 4 ?

    [​IMG]
     
  7. Raffa320D

    Raffa320D Secondo Pilota

    752
    22
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    29.252
    BMW 320D 177Cv Touring
  8. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Dunque, sono appena rientrato dal mio gommista, questo è quanto:

    smontate ruote anteriori, la sinistra ribilanciata ma era fuori solo di 10 grammi, la destra l' ha sgonfiata e fatto girare il cerchio al suo interno per trovare un punto ottimale di bilanciatura, rigonfiata e ribilanciata ora con un solo piombino prima ne aveva 4...mi ha confermato che le gomme anteriori non sono troppo perfette una può andare ma un altra è mal costruita , diciamo così senza entrare in gergo troppo tecnico...mi ha fissato i bulloni di tutte e 4 le ruote con la chiave dinanometrica a peso e mi ha mandato a provare l' auto dicendomi che se sfarfallava/vibrava ancora avrebbe chiamato l' ispettore della continental per contestargli i pneumatici anteriori e ev. sostituirli: hanno una sola stagione praticamente nuovi...Bene ho ripetutamente provato l' auto a varie velocità compresa quella incriminata e devo affermare che ora è PERFETTA quindi non sostituirò le gomme anteriori...PS: monto continental sp 3 in doppia misura quindi non è possibile passare le anteriori al posteriore in caso che qualcuna non sia propriamente perfetta...ha avuto un caso simile al mio con delle michelin(unico caso su centinaia di gomme di tale marca vendute) montate su una audi e ne ha chiesto la sostituzione...quindi ci sono diversi fattori che possono influenzare tali vibrazioni e se gli pneumatici specialmente quelli anteriori non sono ottimali rendono più sensibile la loro bilanciatura e procurano sfarfallamenti/vibrazioni anomale...la mia auto con 100000 km non ha problemi di gommini, boccole o giochi di sterzo è stata già controllata in ogni suo componente con esito positivo.

    Spero che questa mia esperienza possa servire anche a Voi per rimediare a quello che ritengo un fastidiosissimo difetto...un salutone a tutti.

    PS: mi ha pure detto che con misure di cerchi da 18 e 19 bisogna stare attenti alle gomme che si montano perchè devono essere tassativamente perfette di costruzione all' anteriore perchè se lievemente mal costruita la misura ribassata con il cerchi citati accentua le risonanze e conseguenti sfarfallamenti o vibrazioni e diventa difficilissimo bilanciarle..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2012
  9. Raffa320D

    Raffa320D Secondo Pilota

    752
    22
    2 Marzo 2011
    Reputazione:
    29.252
    BMW 320D 177Cv Touring
    Bene, sono contento che tu abbia risolto il problema. Io ho consigliato la verifica delle boccole, cosa che mi sembra abbiano fatto anche a te ma il problema era un altro, solo perchè avevo avuto lo stesso identico problema con l'Audi A6, risolto solo dopo la sostituzione dei suddetti particolari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Il problema è sorto dopo che ho cambiato le invernali con cerchi originali da 16, che erano perfette, con le estive cerchi da 18 in doppia misura 8 e 8,5 al post. e da li è iniziato lo sfarfallamento dagli 85 ai 100 km e variava e sempre non lo faceva in modo accentuato... quindi se fosse stato un problema meccanico avrebbe dovuto farlo con entrambe le misure di cerchio, a parte che con i 16 e spalla dello pneumatico alta difficilmente lo sterzo sfarfalla perchè lo pneumatco corregge eventuali imperfezioni...di conseguenza le probabili cause erano due, o i cerchi, ma messi nuovi l' anno scorso e letteralmente pressofusi in una fonderia a 20 km da casa mia e consegnatomi direttamente a casa dal proprietario...quindi iperperfetti...rimanevano le gomme e li questa mattina il mio gommista, che me le ha vendute la stagione scorsa, ha ammesso che le anteriori sono costruite male/difettate specialmente una..ma è riuscito a risolvere la situazione e cmq, in alternativa avrebbe sostituito entrambi gli pneumatici anteriori...questo è quanto dalla mia esperienza e consiglio vivamente di controllare eventuali imperfeziioni degli pneumatici anteriori in caso di sfarfallamento che sono per la maggiore, da quanto riferitomi, la causa di tali problemi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2012
  11. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Sulla mia invece si brancola nel nulla.

    Credo che nel mio caso sia un componente illustrato nei schemi sopra
     

Condividi questa Pagina