Salve a tutti dopo essere rimasto a piedi con anomalia motorino avviamento una volta smontato dal meccanico e' venuto giù il volano a pezzi 90000 km 3 anni e poco più volano in frantumi motorino avviamento rotto e chiaramente anche frizione bella storia vero ??? Macchina sempre Tagliandata e tenuta perfettamente !
se prendi una usata hai paura ti si possa rompere l'ha prendi nuova bmw italia auto demo si rompe! ottimo
Concordo pienamente: anche io ho avuto sempre problemi con queste tedesche, se vi fossero delle valide alternative cambierei marchio immediatamente.
Siete mai andati sui forum di altri marchi? Fatelo...per curiosità. Certo vorremmo qualcosa di più dalle nostre BMW se non fosse altro per quello che le abbiamo pagate!!! Ma quel di più io lo trovo nella guidabilità in quel feeling che si crea tra guidatore e mezzo quella compattezza che non ho mai trovato su altri marchi. Certo si rompono e ci dispiace e quante volte ho avuto voglia di cambiare ma poi mi bastava risalire su, guidarla e...cambiavo idea.
Non è un problema di tedesche o meno, è un problema di volani bimassa, i quali si scassano spesso, ma poi si ha paura a passare al monomossa per i potenziali rumori/vibrazioni/ecc. Io rimisi il bimassa per questi motivi, però mi è sempre rimasto il pallino di un monomassa (alleggerito, chiaramente) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
La mia ex 118d a 90k aveva collezionato diversi interventi. Ma rimango dell'idea che metà erano effetto del gasolio. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
No certo, all'egr e al radiatore egr oltre al dpf. Con questa nuova solo gasolio premium alterno un pieno di diesel + della eni a un supreme diesel della esso. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Volano rotto A me in bmw hanno detto che usare sempre diesel plus non va bene... Forse perché mi aspettano per i tuoi stessi problemi ahahah Inviato dal mio 125d MSport LCI
Il gasolio e' di per se stesso un carburante sporco e lo confermano i residui volatili. Usare i Premium non penso che lo renda un "benzina". Proviamo a servirci presso pompe sicure senza correre dietro a quello che ci fa risparmiare di più, cambiamo spesso i filtri e ogni tanto puliamo il serbatoio che non è difficile da raggiungere (almeno sulla mia) se ci va possiamo usare un additivo ad hoc e sono sicuro che avremo vita lunga. Poi c'è il dubbio delle cisterne, sono pulite? Un vecchio distributore nella mia zona e' rimasto chiuso un po' di anni poi rilevato da un paio di giovani rimodernato con loghi di marca nota ha cominciato a vendere con prezzi stracciati e fidandomi della marca mi servivo fiducioso. Dal serbatoio fino agli iniettori ho dovuto sostituire filtri erg e pompa a bassa pressione e pulire tutto, con gli iniettori me la sono cavata con liquimoli. Sia ben chiaro non ho alcuna prova di quello che ho detto ma tornando alle cisterne sono state pulite a dovere?
Solo distributori in zona di grande passaggio e nuovi. Sulla vecchia rifornivo sempre con gasolio normale anche ai low cost anche se cambiavo il filtro del gasolio a ogni tagliando. Con questa mai fatto un gasolio normale sempre eni o esso. Solo una volta un premium di una pompa bianca ma è risultato a sensazione inferiore Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Auto Demo..ex dimostrativa. Tirate a freddo. Ampie escursioni per saggiare le prestazioni. Penso sia lì il problema. Spero che BMW partecipi alla riparazione
Da quanto ho capito ha fatto fare tutto a un suo meccanico. Peccato perché con la correntenza commerciale rispondono. Io per evitare questi problemi a 90k km esatti l'ho data dentro Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
La macchina era perfetta, stava finendo la garanzia e aveva un passato di interventi che non mi lasciava assolutamente tranquillo. Con 4k km al mese ho preferito aggiornarla e via. Sicuramente ne farà altri 200k considerando che chi l'ha presa ce l'ha in premium selection. Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Che l'abbiano danneggiata in 30 km !!!?? per rompersi a 90000?!!! non penso semplicenemente penso che il problema sia lo Start and stop !
Lo Start &. Stop e' una gran bufala. Per risparmiare un goccio di gasolio ho dovuto spendere già per l'acquisto qualcosa in più per non parlare del fatto che la batteria è maggiorata e me ne accorgerò al primo cambio, motorino avviamento, frizione e volano bimassa che guarda caso lavora maggiormente all accensione e spegnimento del motore. Quindi risparmio inutile per non parlare di inquinamento che ad ogni accensione spara fuori di tutto. Abolirei per legge S&S e runflat....