Volano-frizione e trasmissione in generale per M54B30 3.0 6 cilindri 231 CV (E46)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da CabrioPassion, 5 Dicembre 2014.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Cg lo montava sulla sua, appena si logga sentiamo se le fece cambiare lui le flange (me lo scrisse per pm una vita fa, ma non mi ricordo).

    Anche dopo i calcoli di Fast?

    Sicuramente al mio amato 3.0, ma anche alla conica, se no di cosa staremmo disquisendo qua?

    Andrew nella sua configurazione originale con z4 3.0 e 3,07, a spanne avrebbe dovuto avere una Vmax di 295, con un 3,64 arriva a 250 (conti alla mano), cosa che a regola potresti riuscire a fare anche tu, tecniicamente rientreresti nel limitatore e quindi per assurdo riusciresti a sfruttare tutti i giri in rapporto alla velocita' max (autolimitata)..

    Premesso che ora faccio io 5/6 quando va bene, e i 7/8 ad andar normali (13 in autostrada ma ci andrò una volta all'anno), i consumi sono l'ultimo dei miei problemi: non è un'auto che si prende per i consumi. Centralina+collettori non devo metterci mano per l'autobloccante, io la conica la cambio solo perché allo stesso momento metterei l'autobloccante (nonché tutti i supporti nuovi). Ed il differenziale verrebbe revisionato,

    A me se fa i 220 fa anche troppo, non me ne faccio nulla della velocità in allungo.

    Seh magari! Le flange non le tocco solo se metto un 3.38 di una 330ci con cambio automatico.
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    se fa i 250 km/h di sesta, non cambia poi molto da come gira un 330ci pre rest, su via non andiamo a fasciare la testa più del dovuto, l'auto gira più liscia e sforza sempre meno di norma.

    Il mio S54b32 preparato da 8700 giri gira a circa 4000 giri sotto sui 140km/h però a 160km/h viaggio sui 11 km/l.

    I consumi vengono di più dalle grandi accelerazioni più che dal filo di gas, a velocità costante l'aspirazione non è in depressione e la farfalla è appena aperta, se l'auto ha meno sforzi non si consuma di più.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grande Fast.
     
  4. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Fermèt !! stai mica dicendo che il 330 5m gira come un 330 6m con un 3.38/3.46?? non mi torna, la rapportatura 1-5 si assomiglia ma cn la 6 entra in gioco il diff.

    il 5m a 6500 fa' 250/260 il 6m arriva a 290 (teorici)

    questo lo confermo, tutt'ora girando con il filino di gas riesco a stare tra i 10 e i 12 a nella guida cittadina, 60/75 km/h max,

    ma l'appunto che faccio io e' in autostrada a 130km/h il consumo a quanto sta'? avendo rapporti piu' lunghi ne serve meno (di motore) per mantenere o variare di poco la velocita' perche' i giri sono minori (oh... piu' giri = piu' benza, non si scappa), stessa questione del volano alleggerito, sali forte ma poi per mantenere la rotazione devi mantenere una forza costante perche' quella del volano e' minore...

    io faccio il ragionamento " conservativo" per quel che riguarda la guidabilita', se poi Cabrio vuole la sparatombini e un cambio come un Cr250 allora non ci sono problemi.. anche il 4.0x (pero' dopo parti in seconda e ti scordi la prima)
     
  5. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Aver la sesta lunga è conservativo è vero, ma più per moda che altro.

    Ripeto a 150km/h presumi ti cambia esser a 3500 giri o 3800 giri?

    che percentuale di km d'autostrada fai?

    Perchè se su 10 mila km i km percorsi in autostrada sono 3-4 mila vuol dire che riporti usure per 300 km in più? Se sono meno, cosa vuol dire?

    Percorro circa 120 mila km all'anno fra i vari mezzi che ho, non so se arrivo a 5 mila km annui di pura autostrada per tutti.

    Se l'auto la tieni 200 mila km, quanti ne farai in autostrada? In realtà cambia solo la sesta ad alti giri. Perchè girare a 1800 giri o 1950 non cambierà poi molto.

    Pensaci, il problema principale lo vedo solo nel minor comfort. Però parlo di restare con la sesta come il tradizionale 5 marce, quest'ultimo se proprio si vuole esagerare accorciato un 7%.

    Riprendo che monto una 4.2, la prima la uso come tutte le altre.

    Vedrai se sei più corto lavorerai di più con il cambio ma tendenzialmente tranne la velocità di crociera sopra gl'80-90 sarai mediamente più basso di giri.

    La seconda magari non la usi più nelle curve e nelle rotonde, nei tornanti non scali più prima e neppure nelle grandi salite. etc etc.

    Chiaro che se si parla di accorciare non lo si fa in ottica di guida nonno-stile.

    Le auto moderne han molti più rapporti perchè spinte da turbo, in queste auto il range per ottimizzare i consumi non è molto ed ha molto senso aver rapporti lunghi dove coppie importanti spingono a bassi giri. Ma non è sportività.

    Si vuole star tranquilli? ripeto, mettete le condizioni la sesta lunga come la quinta del 330 pre-rest, tutto lì.

    E' logico che se mi riportate una velocità di punta di 230 km/h a 6500 giri di che cosa parliamo?

    In questi casi non s'accorcia. Per me un 6500 giri a 250km/h di gps è il top.

    Se un cabrio arriva nominalmente a 290 quando mai li prenderà?

    37-40km/h per 1000 giri e finisce la paura.

    la mia M arriva a 285 di gps a 8000 giri. Cosa serve di più? allungherò a 8700 ma quando(307 km/h)? poi posso limare 10km/h in base ai copertoni

    I rapporti da cart sono i miei,

    50

    100

    145

    200

    etc a 8000 giri con un po d'allungo visto che ne ho 8700.

    Se si hanno 6500-6700giri seconda marcia sui 90km/h (non sotto gl'85) e sesta da 250. concentratevi lì a l'autostrada non farà paura:wink::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2016
  6. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela



    Ah ecco.. ora ho capito il senso...

    tutto va' in base all'utilizzo previsto, verissimo,ma qui ragioniamo non di turbo, si parla di motori che hanno mediamente il picco di potenza a 4500/5000 no?

    range in cui poco dopo deve avvenire la cambiata per poter sfruttare il motore a dovere....

    se uno va in pista regolarmente e usa quella macchina come seconda auto allora tutto va' bene e tutto si puo' provare, per un utilizzo normale le persone normali non girano sempre a stecca a filo del limitatore (almeno io), per questo io preferisco un po' di lasco piuttosto..

    fermo restando che se la macchina gira alta e' sempre bene riuscire ad arrivarci il piu' presto possible a tali regimi, e in questo frangente non e' solo il diff che ti ci porta

    al momento sono praticamente alla stessa potenza di un 330, ho 5 marce, faccio 237 con un 3.38, posso considerarmi come un 330 pre con un diff piu' corto (con il 3.23 arrivavo a poco sotto ai 250)...lascia stare poi la differenza di rapporti del cambio che comunque influiscono abbastanza anche sulla vmax indipendentemente dal rapporto finale

    dovessi mettere un cambio 6m non mi interesserebbe avere la stessa rapportatura del 330 6m, che intanto a 290 non ci arrivi praticamente mai, ma non mi interessano nemmeno i 260

    avessi un 6m cercherei, tramite finale di arrivare a velocita' prossime all'attuale mia (poi se arrivassi a 250 poco male) ma distribuiti su 6 marce..quello ti volgio dire...

    tutti i ragionamenti annessi e connessi sono veri e coerenti, ma se il range e' quello e si mira ad aumentare le prestazioni il regime post cambiata non deve essere con una differenza di 300gg...

    SI, ma te hai anche un paio di buste di Cv in piu', anche con un rapporto piu' lungo riesci a gestirlo meglio..

    comunque stiamo dicendo la stessa cosa da punti di vista differenti.... colpa di Cabrio (sempre e comunque)...
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    mi sa anche a me che non ti ho capito.

    un 330 fa circa i 260-265 a 6500 giri, sei molto più corto te ora!


    infatti se avessi un 7% che dicevo prima arriveresti circa a 245 km/h.

    Sei molto corto, quindi andrei a compensare la sesta con il differenziale.

    i 237 che fai sono a limitatore o no?
     
  8. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Tu vai piano, questo è il punto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cioè sei passato da 193 CV a 231 CV? Quasi 40 CV su un aspirato? Con cosa? E da chi l'hai fatta rullare?

    La mia i 250 li fa anche a desso, cosa ce ne si faccia lo sai solo tu credimi. Non servono a nulla ste velocità, non le si fanno praticamente mai.

    Te ne approfitti perché sai che non pesto gli anziani, bravo bravo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2016
  9. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    diciamo che e' conservativa, il tempo delle sgumme e dei traversi e' passato.. cio non significa che hai possibilita' di starmi dietro sulla Cisa

    no rulli, teorica, come ben sai il tuo motore e' al 99% identico al mio, gia' in origine i 193cv erano indicativi (per tutta quella serie di scappatoie fiscali), la potenza reale era sui 200cv, le differenze erano principalmente collettori di aspirazione diversi, scarico meno restrittivo e corpo farfallato/iniettori maggiorati..

    gia' con i collettori (no cat) e qualche lavoretto ai condotti ero a 218cv, una decina dovrei averne recuperati dai collettori del b30, volevo provare a caricare la mappa BMW no cat, ma potrei perdere l'uso della Obd2 in trasmissione dati (EOBD1), quindi mi devo informare un ancora un po' sui vantaggi/svantaggi

    prossimo step camme della zhp ( o riprofilatura delle mie su quegli angoli) + molle abbinate, centralina custom (su banco) e ciaone...

    poi si rulla e si postano i risultati..

    ora come ora ho perso qualcosa in basso, vero, ma da 4000 in su' e' una cosa spettacolare,

    infatti... praticamente inutili i 250, pensa te i 290...

    ..l'anziano e' 3° dan di kick jitsu, non so se ti conviene.:wink:
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Non conosco la Cisa, ma di certo non sarebbe un problema starti dietro, perché starei davanti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Si è come temi, la perderesti purtroppo. Comunque quei risultati sono più che buoni davvero.

    Dai un motivo in più per mettere una conica corta.

    Sicuramente, ma i 290 per noi sono teorici.

    Ahahaha bene così sei già abituato a prenderle :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Volano-frizione e trasmissione in generale per M54B30 3.0 6 cilindri 231 CV (E46)

    [​IMG]

    "...Te lupo ti sei fatto i capelli"
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Tante volte penso a quando purtroppo romperò questo motore, e dovrò rifarlo, per allora vorrei essere pronto nel sapere cosa montare e con quali eventuali accortezze, dalle bielle, ai pistoni, tutto insomma. Quanti CV/Nm si possono realmente tirare fuori dall'M54B30 con i migliori componenti? È fattibile pensare a 250 CV alla ruota veri? A volte mi balena in mente di prendere un M54B30 usato e cominciare a lavorarci a parte, in modo da averlo pronto, e dal non avere fretta di fare poi le cose di corsa. Se vi va ne scriviamo qui, siccome IMHO duplicare il topic porterebbe solo ad una dispersione di informazioni.

    E con il cambio che si fa? Gli si può dare una revisionata tale dal considerarlo affidabile come da nuovo?

    PS:

    Sta volta metto il monomassa, deciso :cool:

    PPS:

    E no, non swappo l'S54B32 + cambio + albero di trasmissione + ponte posteriore, il progetto è sull'M54B30 :wink: Poi avrei un'ennesima perversione ma per ora ve la risparmio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Aprile 2016
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    8 mila euro e swappi motore m3 con cambio m3 con ponte m3 e differenziale autobloccante.

    frizione in rame, volano monomassa, radiatore maggiorato, impianto olio maggiorato etc etc. vai per 340-350 cv garantiti.

    Zona Roma e non Parma chiaramente. e l'idea del tuo M54 rimane un ricordo!



    una ci mette 15 secondi, l'altra 9. Poi se contratti motec per soli 5 mila euro abbassi ancora di un secondo lo 100-200 ed andrà sempre alla grande.

    Ma che lo dico a fare, tanto sogni per 25 anni e poi la schianti prima.

    Hai toccato qualcosa in 2 anni? Cosa? per prestazioni dico!

    Se no, non lo farai mai, o non sarà degno di nota!hahahhahah

    Stai prima a prendere un M3 e spenderci sopra un 5 mila fra rigenerazione auto e preparazione!

    Devo far un qualche video per invogliarti! Ho fatto un opl in drift tempo fa, il miglior della mia vita come numeri.

    Peccato non aver ripreso.

    Se mi costasse poco una telecamerina...la mia l'ho rotta!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2016
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)

    Ti conosco come le mie tasche :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma dai? ](*,) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non mi devi invogliare, è che di M3 E46 cabrio manuali messi bene non se ne trovano (e NO, coupé non la voglio, jidem SMG II), c'è un topic intero su sta storia, quei pochissimi che ci sono chiedono cifre assurde anche se non le valgono.

    Ma soprattutto non hai letto bene il post sopra... :cool:

    Tornando alla domanda di prima, dammi qualche info lo stesso, o ti vengo a prendere a badilate :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    il cambio lo trovi in varie sedi revisionato, non so quello del 330, ma il cambio dell'alfa gtv 2000 del 1998 lo pagai nel 2008 300 euro con un anno di garanzia, solo che ho perso tutti i dati!

    so che il rivenditore era di torino o piemonte, tempo fa ho cercato ma ho perso tutti i riferimenti, ma puoi andare a parma...

    Parma recentemente ha fornito un cambio ad un amico che lo ha fatto montare dal suo meccanico di fiducia, se mai servisse...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2016
  17. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    guarda.. c'era un utente toscano (di cui non ricordo il nome, eppure eravamo culo e camicia..) che aveva un 320ci (m54)..

    mise il motore in mano a un noto preparatore toscano e tra pistoni stampati, bielle,albero, punterie meccaniche, etc etc etc, arrivo' a circa la stessa cubatura del 3.0 ma con una potenza di circa 100cv/lt.. che bastavano ed avanzavano a stare li' con la M3 smg di un altro utente, almeno per le prime 3 marce..

    ma ci lascio' almeno 18/20k

    pensa a cosa puoi fare con la stessa cifra...(piu' il valore della tua)

    fatti una domanda e datti una risposta
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ok grazie Fast :wink: Secondo te si può anche rinforzare? Ovvero, chiaramente i materiali restano i medesimi, quindi bisognerebbe lavorare di trattamenti termici o termochimici, giusto? Secondo te quanto si potrebbe realmente migliorare? Io con 250 CV alla ruota sarei già contento, non so esattamente quanti sarebbero all'albero, forse 280? E di coppia, ora sarebbe 300 Nm, quanto diventerebbe secondo te?

    "Parma" sarebbe quello che ti faceva penare? Quello che scrivevamo nel topic tuo? Se si, lascia stare che io non ho la pazienza tua e va a finire che faccio un casino, per l'amor del Cielo.

    Bro, non ti ci mettere anche tu ](*,) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />



    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tornando alla domanda sopra, secondo voi, quanto si spenderà di pezzi per fare un M54B30 con 250 CV alla ruota (se fattibili)? Di mano d'opera è un problema marginale, è soprattutto una questione di pezzi, e che siano buoni (io non ho esperienza diretta di elaborazione di questo motore, non saprei orientarmi). Facciamo la lista dei pezzi che servono con relativi costi? Però non fate le truffe, ovvero che pompate i prezzi per farmi andare a fare il pellegrino in Germania e tornare per forza con l'M3 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS:

    E non sto nominando il compressore... che poi io dell'aria condizionata cosa me ne faccio...? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2016
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Parma ha diverse auto che corrono anche nel time attack, i cambi se li compri lì non è che non vanno. Il mio problema è stato il montaggio motec in un periodo che lui aveva problemi. ma va beh.

    il cambio non serve rinforzarlo, se vuoi 250 cv alla ruota ne spendi 13 mila d'euro!

    Poi se t'accontenti, ci metti un adesivo e li hai lo stesso...

    con pistoni albero cambiato e mille altri lavori li avrai, ma deve andare l'auto che farai, non far finta...

    non deve scaldare, più che il cambio che cede devi preoccuparti del differenziale, è quello l'anello debole.

    Se pensi che il tuo pesa 30kg e quello M pesa 45 kg....ma del resto dubito avrai bisogno di potenzialmente zona cambio e differenziale.

    L'M eroga 270-290 cv alla ruota originale, pensa che cambio e differenziale han montato, se vuoi la stessa affidabilità non ci sono altre strade.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2016
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ha appena venduto un cambio completo a Dino, campione time-attack italia con la sua m3, prossima settimana lo monta lui da autocantù presumo. vediamo.

    la mia è li ora.

    Credimi che è ancora fra i top per molti motivi.:wink:

    Se ti serve qualcosa per e46 Lui è il top!
     

Condividi questa Pagina