Volano-frizione e trasmissione in generale per M54B30 3.0 6 cilindri 231 CV (E46)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da CabrioPassion, 5 Dicembre 2014.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Confermo quanto dice davide. Un manuale è molto più "facile" a regger il plus di coppia. Puoi sempre lavorare con la centralina per avere una limitazione della stessa alle marce basse.
     
  2. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    We bella Dave, dov'eri finito? :cool:

    Comunque se lo danno per circa 300 nm, la mia li ha di serie, com'è possibile? E' fatto quasi su misura.

    Diciamo che bisognerebbe star sotto i 400 nm ed i 300 CV in sostanza?
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Vedi la preparazione del 328Ci di Franco Alosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    What what? Non la conosco! E' a compressore volumetrico?! Non la trovo sul sito:

    http://www.francoalosa.com/elaboraRe.asp?auto=BMW#BMW
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2015
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  6. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK.
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    ero segregato al lavoro con una zona della nave da progettare che mi ha fatto uscire matto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    cmq conta che il mio di cambio viene dato per 25 kg/m e io lo sto facendo lavorare con 32 kg/m :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Cabrio, la mia rimappata è a 34nm. In effetti devo però ammettere che il cambio sembra diverso da prima della mappa, con innesti più duri giorno dopo giorno. Devo cambiare olio però.

    Potrebbe essere lomstress da coppia over 30nm?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Basta lavorare, fatti mettere in pensione no, è così semplice :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quanti km fai mediamente? E come li fai? Io macino parecchio e ci pesto di più, senza stare a girarci troppo intorno, quindi sono preoccupato e non poco della cosa.

    Si potesse fare "rettificare" a priori lo farei fare per irrobustirlo.

    4 kg/m in più solo di mappa? Comunque sicuramente una maggior coppia causa un precoce logorio sicuramente in generale. Per l'olio cambialo e quando lo fai guarda se esce della limatura.
     
  10. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    sono fra i 15 e 20.000 annui...ma equivalgono a 60-70.000 di un utente normale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Allora abbiamo trovato un'altra cosa in comune :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    PS:

    http://www.g-power.com/leistungssteigerungssortiment-en/kompressorsystem_72.php

    310 CV (306 HP) e 360 nm, potrebbe essere un buon compromesso per salvaguardare il cambio? Poi con una 3.46 dovrebbe sentirsi parecchio in basso, eh? E la frizione (è nuova, come anche il volano) regge?

    Grazie @beckervdo per il lnik :wink:

    PPS:

    Dave lo faresti anche tu? E chissà se pure @3355hotwheels_123 lo farebbe :cool: E magari pure [MENTION=5]RossoCorsa[/MENTION] :cool:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2015
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    [video=youtube;xAR_oFut--k]

     
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    @davide_qv

    Hai mai avuto problemi di accensione perché la pompa benzina non pescava?
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    no
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Alla fine penso che opterò per la 3.38 al posto della 3.46, perché fitta così com'è (diff del 330 automatico), invece con la 3.46 c'è da impazzire con le flange. Comunque alla fine il divario non dovrebbe essere molto marcato, IMHO, perché io non l'ho mai avuto quindi vado a teoria, invece chi le ha avute dice che è meglio faticare di più ma mettere la 3.46. Io invece non riesco a non pensare che il divario sia troppo piccolo per importare così tanto. Per fare un esempio passerei, in quarta, dagli attuali effettivi 205 km/h a 187 km/h, con la 3.46 invece 183 km/h, quindi se non sbaglio i calcoli a me sembra che la differenzia sia proprio poca.

    In prima dagli attuali 58 km/h a 53 km/h, mentre con la 3.46 sarebbero 52 km/h, invece giù tutto passerei da 253 km/h a 230 km/h, mentre con la 3.46 a 225 km/h.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2015
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    opta per la soluzione che ti costa meno soldi e meno laboriosa di modifiche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quindi la 3.38 per forza :cool:
     
  19. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Cabrio, metti pure la 3.38. cosi appena entriamo in autostrada ti svernicio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Volano-frizione e trasmissione in generale per M54B30 3.0 6 cilindri 231 CV (E46)

    Io ho il 3.38 (dal 3.23)

    Il calo della vmax c'è stato, ma il guadagno in acc. È' stato ancora più piacevole...

    Con 6m dovresti sentirlo di più...

    Il 3.46 e' troppo corto se vuoi andare comodo in autostrada ( e consumi parecchio di più)
     

Condividi questa Pagina