Volano-frizione e trasmissione in generale per M54B30 3.0 6 cilindri 231 CV (E46) | BMWpassion forum e blog

Volano-frizione e trasmissione in generale per M54B30 3.0 6 cilindri 231 CV (E46)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da CabrioPassion, 5 Dicembre 2014.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ciao a tutti, nonostante non necessiti di imminente intervento, vorrei essere pronto per quando sarà il momento, ovvero vorrei vagliare tutte le varie ipotesi per tempo, oltre a risolvere alcuni fastidiosi problemi.

    Ad oggi la frizione (originale) non slitta, ma ho:

    - Rumore da "scossamento" in spegnimento (lo riferiscono in tanti, del quale molti incolpano il volano, e molti altri no), il quale non si avverte assolutamente spegnendo con il pedale della frizione premuto. Ho già cambiato senza successo sia i supporti motore che quelli del cambio (tutti OEM).
    - "Tunz" quando rilascio il pedale della frizione un po' "allegramente", mentre accompagnandolo e dosando il gas non si avverte nulla (non dovrebbe dunque essere il differenziale, siccome credo che dovrebbe farlo sempre).
    - Fastidiose vibrazioni con l'aumentare dei giri (chiaramente avvertibili oltre 3000 RPM) sia al pedale della frizione che alla leva del cambio, quest'ultima anche con il pedale della frizione premuto e la leva in folle.
    - Leva del cambio con evidente "gioco" (anche innestata), la quale inoltre a volte gratta ed a volte no, in qualunque marcia, e questo è strano, perchè può farlo anche in quinta o in sesta o non farlo mai in nessuna (si avverte più spesso con innesti lenti e graduali, altra cosa strana).
    - Rumore fastidioso premendo e rilasciando il pedale (ovvero questo), del quale alcuni scommettono sul pompante, tanti altri sullo spingidisco.

    Dunque, l'intento principale sarebbe quello di risolvere i problemi sopra, vagliando i componenti incriminati oltre ai potenziali sostituti da preferire, includendo anche la questione volano monomassa e frizione più performante, siccome in sostanza vorrei rivedere, oltre al volano, tutta la trasmissione (compresi in futuro coppia conica, differenziale, ecc., ma senza fretta).

    Sono sicuro che sarete preziosissimi come sempre.

    Grazie a tutti.

    EDIT:

    Fare riferimento ai colori:

    1- Nettamente migliorato con l'adozione del pomello ///M corto (al posto del pomello ///M lungo originale). Penso che cambiando la leva con quella Performance, o con quella della ZHP americana (IMHO potrebbe essere migliore) si risolverebbe in toto. 3- Migliorato nettamente con i componenti nuovi della leva (diverse parti, vedere a pagina 18) oltre a volano+frizione (lavoro fatto nello stesso momento, anche se questi non c'entrano), la leva ora è molto precisa, ma è rimasta la vibrazione all'aumentare dei giri e quella specie di imprecisione (si sente come che "balli" prima dell'innesto) con la 3a e la 4a quando si cambia lentamente (scompare con le cambiate veloci).

    2- Scomparso da solo e non si sa bene perché :D

    3 - Diminuito notevolmente con il montaggio del nuovo volano bimassa Luk (è lo stesso OEM solo non marchiato BMW, quindi costa meno) ed il kit frizione sempre Luk (come per il volano è lo stesso OEM). Devo capire cosa czz sia coinvolto, siccome è rimasto anche un rumore/vibrazione quando ho il pedale della frizione a metà, ma il rumore di scossamento è scomparso per il 90% rispetto a prima, quindi il volano aveva grandi colpe.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2015
  2. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Ciao cabrio,

    dai sintomi che avverti è il volano che ti sta salutando!

    rimonta un bimassa e già che tiri giù il cambio mettici anche la frizione!

    kit luk frizione e volano 700 euro circa!sotto ai 1000 euro ce la dovresti fare a starci con manodopera,in bmw il discorso cambia!quanti km hai?
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grande Paul :wink:

    Quindi anche tu ne sei convinto? Perché il fatto che la leva del cambio vibri a prescindere mi lascia molto perplesso! Non vorrei che fosse un problema di cambio, cosa ne pensi?

    Quindi tu sconsigli il monomassa? Io ci penso perché ho la passione dei traversi (in pista chiaramente) e quindi temi di poter rovinare il bimassa decisamente in fretta, mentre un monomassa "dovrebbe" essere più indicato. Però, rovescio della medaglia, ho la paura che mi hanno messo tanti sul fatto di "sbilanciare" l'albero motore e di trovare addirittura più vibrazioni di adesso. Anche per la frizione, ormai che ci sono metterei una più performante, ma non so poi nell'uso quotidiano come si possa rivelare. Cosa che dimenticavo prima, quando farò questi lavori toglierò anche la valvola CDV, che ora è montata, siccome si dovrebbe bloccare i tubi dei freni per non far fuoriuscire l'olio, ma siccome i tubi hanno degli anni non mi alletta l'idea di bloccarlo con una pinza! Comunque lo farò a tempo debito.

    Circa 150000, direi che sia un chilometraggio da volano, cosa ne pensi?

    PS:

    Risulta che il cambio 6 marce abbia dato problemi sulle altre come la mia? Grazie a tutti.
     
  4. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Il fatto che vibri la leva cambio è una caratteristica dei cambi manuali bmw!

    la convinzione che è il volano è data dal fato che hai degli scossoni quando spegni la macchina se non dai la frizione,ed'e' data dal fatto che avverti vibrazioni agli alti!!

    per il monomassa pensaci bene perché sicuramente avrai meno confort e quindi più vibrazioni che ovviamente si ripercuoteranno sull'albero motore!io rimonterei il kit originale!e già che ci sono cambierei l'olio al cambio e controllerei i supporti!
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Caspita questo non me lo aveva mai detto nessuno, dunque potrebbe essere una cosa normale, non lo sapevo.

    Dunque, [MENTION=26627]railman[/MENTION] ha cambiato sia il volano che la frizione, ma nonostante tutto il problema è rimasto lo stesso, dunque da li il forte dubbio.

    Capisco. Ci sono pareri molto discordanti su questo, ma chiaramente dovrei provare una come le mia con il monomassa per sapere se mi piace o no.

    Per il kit originale ho paura di romperlo in fretta a fare i traversi, invece per l'olio del cambio l'ho già fatto (olio OEM più un additivo) ed anche i supporti ho già fatto, sia del cambio che del motore (tutti OEM).
     
  6. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ma il kit di volano bimassa e frizione originale ti è comunque durato 150.000km nonostante tu l'abbia "maltrattata"...>:>
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Non l'ho sempre avuta io Paul, comunque, in diversi mi hanno detto che il volano bimassa tenderebbe a "rompere le molle" (non so esattamente cosa significhi, forse si fa riferimento ai collegamenti tra le due parti) nel giro di 20/30k km.
     
  8. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Caxxata!sulla mia golf tdi 150cv è durato 250.000 km e quella l'ho maltrattata di brutto!!avevo 19 anni quando la comprai!!!>:>tu da quando c'è l'hai?
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Capisco, però IMHO è diverso, perché con un anteriore hai un utilizzo diverso. Per i traversi, mandandola via di gas, dai oggi dai domani, il volano e il differenziale sono messi molto sottosforzo. Il differenziale poi, che non è autobloccante purtroppo, non aiuta di certo. Comunque capisco bene che sul IV TDi 150 CV sia ben diverso ed hai ben ragione di affermarlo.

    Circa un anno, dopo averla cercata per oltre un anno! :wink:
     
  10. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    e km quanti ne hai fatti da allora?le vibrazioni sono comparse sotto le tue mani?o erano già presenti al momento dell'acquisto?
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Il tunz o meglio tunc e' il supporto di gomma dell'albero motore che ha preso gioco.

    per il resto sul mio 330d mappato feci frizione e volano a 200milakm pero' la usavo al 90% in autostrada.
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sempre presenti Paul.

    Ciao Biondo! Per "supporto in gomma dell'albero motore" intendi il giunto elastico (disco articolato) dell'albero di trasmissione? Sulla tua il rumore di scossamento in spegnimento lo faceva? Se si, anche dopo aver cambiato frizione/volano?

    Grazie ad entrambi.
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Esatto, proprio lui.

    rumore di scossamento assente anche con frizione e volano alla fine.
     
  14. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    volano monomassa alleggerito e frizione nuova disponibili è!
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dunque, qui si apre la questione del mitico [MENTION=22369]Fra88[/MENTION], siccome ha sempre nominato come fonti di problemi sia il disco articolato e sia il supporto dell'albero di trasmissione; tempo fa postò questa foto (componenti non OEM):

    [​IMG]

    I primi due in alto sono i supporti motore (li ho già cambiati, OEM), i due successivi sono i supporti del cambio (anche questi li ho già cambiati, sempre OEM), poi quello giallo e verde è il disco articolato (che hai nominato tu proprio sopra), poi il supporto dell'albero di trasmissione (sul sito della Meyle nominano due supporti, ma non so se Fra abbia voluto cambiarne solo uno di proposito), poi i quattro rossi sono i supporti del ponte posteriore ed i tre neri quelli del differenziale.

    In sostanza, vanno considerati di questa foto quello giallo-verde e quello subito sotto, tu avevi cambiato solo il primo dei due? Prima in spegnimento "scossava" e dopo no?

    Dunque hai cambiato nello stesso momento frizione/volano e il disco articolato? Quindi il rumore di scossamento è si sparito, ma non sai quale fosse la causa esatta tra questi?

    Grazie ancora ciao.

    Grazie Fast, ma c'è Paul che mi spaventa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Bella la foto con l'ordine dei vari supporti.

    vado a memoria, cambiai sui 100mila supp.motore e cambio( dopo 3 anni di vita), intorno ai 120mila il disco articolato che credo di aver ricambiatomsui 215milakm ma posso sbagliare e confondermi con braccetti anteriori,

    frizione e volano a 200mila.

    per quanto mi ricordo, lo scuotimento lo avevo durante i primi minuti di avviamento a freddo, sentivo proprio l'auto da ferma ballare ed allo spegnimento scuotere un po': risolsi con i supp.motore.

    il disco articolato invece era per il tunc sulla cambiata sportiva, risolto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK grazie mille! Per il disco articolato cosa consigli? OEM o altra marca in particolare? Cosa ne pensi della Meyle nello specifico?
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Grazie per la rep.

    io ti consiglio di fare un giro su misterauto.it e vedere se c'e qualcosa in offerta.

    non ricordo dove lo comprai ma escludo di averlo preso in conc.
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dovere :wink:

    Vorrei montare un pezzo di qualità, anche se costa qualcosa in più, ma siccome è capitato più di una volta che i componenti OEM non fossero meglio di altri (vedi il paragone OEM M-Tech II Vs Meyle HD per i braccetti ed i silentblock), temo che anche per il disco articolato possa ripetersi questo. La Meyle lo produce, dunque questa è già una possibilità, anche se non so se sul forum ci sia qualcuno che l'ha già montato. Altrimenti se qualcuno ha da suggerire qualcosa nello specifico è sempre ben accetto!

    Tornando un attimo alla questione tecnica, effettivamente il disco articolato non è altro che un giunto elastico finalizzato a smorzare il momento torcente iniziale, dunque con un logorio non marcatissimo credo tu abbia proprio ragione nell'imputarlo come colpevole nei rilasci frizione non "graduali" diciamo così. Io invece ero subito partito con il peggio, pensando alle molle parastrappi della frizione, come sai bene preventivando ben altre spese! invece con il disco articolato della Meyle me la caverei con una cinquantina di € circa.

    Grazie ancora.

    PS:

    Quanti km hai fatto con la tua 330d?
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    venduta perfettamente marciante ed in ordine a 259milakm.
     

Condividi questa Pagina