il tappo da dove butti dentro l'olio! M50 M52 per il discorso pezzi per fare turbo: e per il discorso sostituzione collettori rileggi qualche post sopra: in pratica direi che se i tuoi collettori vanno quasi bene anche per un 2800 direi che sulla tua son piu che sufficienti come portata d'aria, piu grossi perdi ai bassi e basta
Nella mia triste ignoranza in qst campo, avevo pensato di reperire il motore Alfa della GTV 2.0 V6 TB per mischiarlo al mio, pensando di sostituire pistoni, bielle e quant'altro serva per rafforzare l'affidabilità, aumentare un pò la pressione e magari montare una turbina + grande...ma è un idea campata in aria, non sò quanto sia fattibile....
dunque ricapitolanda quanto se ne va per farla volumetrica? e cosa servirebbe?per farlo lavosare a 6-7 psi devo aprirlo? devo rivolgermi per forza a un preparatore?
ho trovato su internet in uk kit volumetrici a 3.800,ma poi? me lo deve montare per forza un preparatore? o va bene anche un normale meccanico?
Per fare queste cose devi aprire il motore, ti troverai in difficoltà successivamente.. per il montaggio manodopera specializzata se devi farla camminare al 100% delle sue potenzialità in tutto penso che vadano via dai 7k in su
Ma sei matto cosmo??? a 7psi che sono 0,5 bar non serve aprire un bel niente! te lo puoi montare anche te nel garage di casa se e' un kit plug and play come quello a 3800 da ebay inglese e poi la porti a mappare e va ben che mai! unica cosa non sperarci di fare 400000km come col motore originale, pero neanche ti esplode dopo 100 metri! se invece prendi un compressore a caso poi lo devi staffare te, ti serve raccordare il collettore di aspirazione ed eventualmente montarci un intercooler, che con 0,5 bar a meno di non volerlo far battere in testa come un disel direi che e' d'obbligo, e questo direi che va fatto almeno da un meccanico bravo o da un preparatore per il discorso pistoni e bielle alfa credo sinceramente che quelle di un bmw anni 90 aspirato di serie siano molto piu dure, se proprio vuoi andare coi piedi di piombo per affidabilita' massima ti serve albero motore del 325tds bielle del 320 e pistoni fatti su misura, con questa configurazione dovrebbe poter reggere 400cv e piu senza grossi problermi. per trasformarla in m3 usa, se ti accontenti di avere pari cavalli ci monti i pezzi che ti ho detto prima, se vuoi anche aumentare la cilindrata (pero i cv non aumentano) ti serve l'albero motore di un m3 americano o di un 330i/530i m54, bielle del 320 e pistoni dell'm3 europeo. ma non ha senso perche spenderesti cifre folli per guadagnare niente.
Non mi permetto di dare del matto a nessun quindi gradirei perlomeno lo stesso nei miei confronti, grazie per il resto, se monti un volumetrico e vuoi seguire gli step elencati da lui allora il motore ti conviene aprirlo; sulla grande affidabilità del 2800 non ci sono dubbi, ma la macchina ha i sui annetti e necessita di almeno una rinfrescata..con una maggiore resa ed afidabilità; spendere quei soldi e tenere il motore chiuso per me è un controsenso
scusa per il matto volevo scherzare non prendertela! beh chiaro che se poi vuole buttar su 2 bar il motore deve aprirlo per forza, pero intanto per fare e tirare avanti a mezzo bar si puo buttare su cosi a motore chiuso spendendo poco, finche va va e poi si puo rinforzare come si deve! c'e' anche da vedere quanti km ha effettivamente sta macchina...
penso che per partire,almeno per il momento andrò con il motore originale a 0,5 bar,poi a aD anno nuovo lo faccio aprire e li tiro il collo,perciò per il momento devo solo calcolare il costo del kit, più la manodopera,più una mappa,non devo aggiungere più nulla?
Se ti può interessare, io ho trovato questi due kit (plug and play), che a detta loro sono testati e non creano problemi di adeguamento componenti a pressioni basse come consigliato precedentemente; http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140390258664&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:de http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170346520656&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:en#shId Ma non sò dirti le differenze, se è semplice l'installazione e se poi c'è bisogno di altri componenti per completare il tutto... Per qst spiegazioni e consigli agli esperti!!!
questo venditore l'avevo trovato anch'io ha buoni prezzi.e guardando suoi feedback,qualcuno in italia ha comprato questo kit,anche se: la garanzia non esiste la turbina e arrivata con la wastgate rotta e dopoBuyer: antoni0evo ( 21) 24-Sep-09 11:59 Reply by 3justvw (24-Sep-09 12:42): CONTACT US BEFORE LEAVE NEUTRAL OR NEGATIVE FEEDBACK FOR WE CAN ARRANGE SOMETHIN
Rileggendo il topic, volevo chiedere se per collettori aspirazione M50 è rilevante la cilindrata del motore di provenienza (del 320 o del 328 è uguale?)? invece riguardo quelli di scarico, andrebbe bene qualsiasi o uno in particolare?
ok argomento chiuso..:wink: questa cosa l'ho provata su un 325, volumetrico e mappa; in una nottata montato tutto il necessario, il giorno dopo la macchina era una furia, bellissima da guidare, tirava da pazzi..andava a 0.7..dopo una settimana il motore disse basta..auto con 120000 km, motore nuovo e auto ritornata originale. Bisogna sempre vedere in che condizione è il motore, anche se si parla di pressioni basse, una maggiore sollecitazione c'è sempre; molto dipende anche da come porti l'auto
Certo che e' rilevante! a parte che M50 trovi solo 320 e 325, devi per forza prendere quelli 2500 perche quelli del 2000 son piu piccoli! per il discorso collettori di scarico non vorrei dirti una cacchiata ma mi pare che quasi tutte le marche facciano linee complete comuni a 328/325/323/320, poi magari su un modello saranno piu giusti su altri un po sovradimensionati... beh 0,7 bar non e' poco, c'era da verificare com'erano stati fatti sti 120000km e se erano reali ecc ecc ecc... scusa se ti chiedo, ma com'e' che poi ha detto basta sto motore? son partite le fasce, la guarnizione di testa, o hai trovato un pistone spaccato o bucato?
Non so come si sia rotto quel motore, però credo che con 0.7 bar di sovralimentazione sarebbe bastato anche solo ridurre la compressione del 15-20% alzando un po' la testa, senza per forza cambiare pistoni, bielle e albero. Poi, come dici tu, molto dipende da come usi il motore, e dal numero di giri a cui entra il limitatore.