voglio comprare la Z4 2.0

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da labellavita, 7 Marzo 2007.

  1. uazee

    uazee Kartista

    83
    1
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    -10
    Z4 2.0
    STRA-QUOTO :wink:
     
  2. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    mamma mia, 3 mesi mi sembrano tantini :eek: io ovviamente prima di ordinarla avevo girato vari conce sia a RM che a MI e tutti mi avevano detto che in 2 mesi (chi leggermente piu chi leggermente meno) sarebbe arrivata.. se mi avessero detto che dovevo aspettare 3 mesi avrei preso l'MX-5!!! (scherzo:mrgreen::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
     
  3. uazee

    uazee Kartista

    83
    1
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    -10
    Z4 2.0
    questo è vero, infatti l'ideale sarebbe trovare un possessore di z4 2.0 che abbia avuto modo di testare x bene anche un mx-5 di pari cilindrata.

    sarebbe bellissimo ad esempio se tu, che hai provato bene la mazda, avessi modo di provare altrettanto bene una z4 2.0, in modo da poter fare un confronto ottimale; in quanto il tuo metro di paragone è sul 2.2 (tra l'altro vecchio modello pre-restyling). Quest'ultimo è un particolare da non sottovalutare, xchè molti dei problemi che tu denunci sulla tua (es: rumore pessimo delle portiere quando si chiudono), sono stati risolti sul modello nuovo, come ho potuto leggere in questo stesso forum.
    Ma poi scusa, le plastiche degli interni dell'mx-5 ti sono piaciute?
    A me x niente... e sono un maniaco di queste cose...:wink:

    riguardo il discorso della differenza di prezzo tra le due (che nel mio personalissimo caso è limitato a circa 3880€, grazie allo sconto praticato sulla z4), credo che tutto sommato sia abbastanza ridotto e che prendere la mazda invece che la bmw non avrebbe avuto senso.
    N.B.: a me della pelle e del bose di serie sull'mx-5 non me ne poteva fregare di meno, mentre xenon e antifurto li ho messi nel preventivo appositamente x far risaltare il fatto che effettivamente con un prezzo più contenuto si sarebbe potuta prendere la mazda full full optional; ma a fronte di cosa...??? di una macchina molto meno bella esteticamente, che consuma di più e va di meno, oltre a costare un po' di + di bollo "grazie" ai suoi 10cv in + e dotata di interni assai meno curati, con plastiche di qualità pari a quelle di una fiat o al max di un opel (io adesso ho una 147 ultimo restyling e ti assicuro che gli interni sono 1000 volte meglio come qualità dei materiali):wink:

    considera anche i dati tecnici che ho riportato, copiati pari pari da 4 ruote, che denunciano fondamentalmente 3 cose:
    1) peso praticamente identico alla coupè (altro che grande differenza come leggo in giro).
    2) prestazioni superiori della z4 in termini di vel.max e coppia e equivalenti come accelerazione 0/100.
    3) consumi inferiori della z4.

    sono tutti punti a favore della z rispetto all'mx-5

    come si dice dalle mie parti: "pane al pane, vino al vino"...:biggrin:

    e cmq anche autobild sembrerebbe condividere la nostra scelta tra le due: "L’MX-5, in definitiva, la si compra più col cuore che con la mente e la scelta definitiva di Autobild cade sulla Z4."

    PS: se avrai modo di provare a fondo una z4 2.0 nuova serie, sarò il primo a chiederti un tuo parere tecnico a riguardo e un paragone definitivo con la mazda che hai già ampiamente testato e descritto!
    grazie!:wink:
     
  4. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Scusa...
    Non per far polemica...:biggrin:
    Considerato che il restyling ha apportato modifiche di dettaglio al prodotto (non mi risultano novità sostanziali nè a livello di telaio, geometrie delle sospensioni o sterzo ) il metro di paragone è parametrato su un propulsore superiore per architettura, potenza, coppia e prestazioni al 2.0 4 cilindri .
    A scanso di equivoci è bene precisare che il 2.2 non è stato sostituito dal 2.0 in gamma, visto che il suo sostituto è il 2.5 L 6 cilindri da 177 hp .
    Il 2.0 è stato inserito come motorizzazione entry level per venire incontro al regime fiscale italiano e tedesco che penalizza le grosse cilindrate.
    Detto questo (stessa macchina, motore inferiore sulla carta) risulta evidente che ritengo impossibile che nel confronto dinamico con una terza vettura (nello specifico l'MX-5) la 2.0 4 cilindri possa figurar meglio del 2.2 6 cilindri.
    Nella migliore delle ipotesi potrà andare COME la 2.2...
    Senza però avere le caratteristiche uniche del 6 cilindri.
    Per cui, ribadisco ancora che, se a mio avviso la Z4 2.2 PAREGGIA LA PARTITA DA UN PUNTO DI VISTA MERAMENTE DINAMICO E' IMPOSSIBILE CHE LA 2.0 4 CILINDRI POSSA FAR MEGLIO.
    Quanto poi al discorso delle plastiche, va da se che le aspettative nei confronti di una macchina da 40.000 € full optional siano diverse da quella di una vettura da 30.000 € full optional...


    Non te ne poteva fregar di meno A TE, ma nel confronto tra i listini e le dotazioni tra una vettura e l'altra NON PUOI IGNORARLI, perchè va a falsare totalmente la comparazione.
    E una comparazione va fatta con criteri OGGETTIVI.
    Il delta prezzo REALE tra le due macchine e' infatti molto più alto.

    A questo punto qualcuno potrebbe dire... Ma perchè non te la sei comprata la Mazda?
    Semplice, perchè sarebbe stata la TERZA MX-5 di fila...Ed è vero quello che qualcuno ha detto... cioè che la macchina è rimasta, pur cambiando profondamente, sempre simile a se stessa.
    Quando ho guidato la 3^ generazione, dopo 10 anni di Miata, l'impressione che ho avuto è stata simile a quella che si potrebbe avere andando a letto con la gemella bella della donna con la quale si è sposati da 20 anni...:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Che per quanto la si possa apprezzare, alla fine si ha comunque voglia di cambiar sapore...
    Credo che il paragone possa rendere l'idea. :wink:

    Lamps!
     
  5. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Vivaddio... un pò di sincerità! =D> =D> =D> =D> =D>
    Evitiamo quindi di trovare motivazioni tecniche pretestuose.
    La Z4 2.0 fa più fico.
    PUNTO.

    Lamps!
     
  6. uazee

    uazee Kartista

    83
    1
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    -10
    Z4 2.0
    sul fatto che la z4 sia sicuramente più "fashion" di un mx-5 non ci sono dubbi e questo l'avevo scritto anch'io sin dal mio primo intervento, dicendo che uno dei punti a favore della bmw era rappresentato per me proprio dal maggior blasone del marchio; ciò nonostante, resto della mia opinione:

    a parità di cilindrata, l'mx-5 (dati alla mano e agli occhi di tutti) è:

    - più lenta (vel.max. & coppia) [acceleraz. equivalente]
    - consuma di più
    - più rumorosa (anche a tetto rigido chiuso)
    - decisamente meno ben rifinita e meno ben fatta (plastiche ecc)
    - molto meno bella esteticamente (gusti personali, ma direi cmq comuni ai +)
    - costa di più il bollo (di poco, ma cmq visti i risultati, sono soldi buttati)
    - tiene sicuramente meno il valore nel tempo
    - zero bagagliaio in confronto alla z4

    infine, x quanto riguarda il confronto da te riportato, è vero che il restyling non ha toccato parti meccaniche rilevanti; come del resto, sottolineo il fatto che qui NESSUNO ha mai scritto che il 2.0 ha sostituito il tuo 2.2.

    detto questo, non ha senso però che tu utilizzi come metro di paragone la tua per 2 motivi almeno:

    prima di tutto perchè la tua z4 è un 2.2 6 cilindri e quindi ha un motore totalmente inconfrontabile con quello della mazda; dovresti pertanto provare per qualche giorno un 2.0 e poi fare un confronto ad armi pari (tra l'altro tu il 2.0 non l'hai proprio mai guidato, quindi potrebbe essere un'esperienza sorprendente pure per te per confrontarlo anche col tuo 2.2).

    poi xchè la tua è un pre-restyling, per cui parlando di qualità degli interni, scricchiolii ecc...ecc... (e dicendo anche che mazda è avanti anni luce in tal senso rispetto a bmw), dai un'informazione inesatta xchè riferita ad un modello "vecchio", che soffre di problemi di questo genere, per altro risolti e spariti sulle versioni nuove (vedi altri 3d su questo stesso forum).
    quindi anche in questo senso, per fare un confronto ottimale, dovresti provare per qualche giorno una z4 2.0 nuovo modello e poi fare il paragone di qualità, comfort, silenziosità, ecc rispetto alla mazda.

    ciao!
     
  7. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    però mica mi puoi quotare solo quello che ti fa comodo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    il discorso è che, come dicevi giustamente tu, non si possono confrontare vetture appartenenti a segmenti diversi o comunque, se lo si fa, bisogna tenere presente che la Z4 2.0 è in un certo senso "sottodimensionata", mentre l'MX-5 160cv è (ad oggi) al limite delle proprie potenzialità dinamiche e motoristiche..

    per quanto riguarda le motivazioni tecniche io credo che la differenza percebile SU STRADA tra due macchine tutto sommato concepite per lo stesso uso e comunque con impostazioni dinamiche simili (non stiamo paragonando un vaneo ad un slk) sia piuttosto ridotta e comunque dipenda AMPIAMENTE dallo stile di guida e dalle preferenze del conducente.. se parliamo di utilizzo in pista il discorso ovviamente non vale, ma in quel caso con quei soldi uno non dovrebbe comprarsi ne l'una ne l'altra con quei soldi..

    per quanto riguarda l'aspetto spesa, per fare un paragone banale, c'è chi con 1,000€ a disposizione preferisce farsi 1settimana all'hotel 5 stelle a 10 km di casa e chi magari li usa per andarsi a fare il giro degli states in tenda mangiando bacche.. e ancora qui la scelta varia da persona a persona (se non si fosse capito, io sono per la prima opzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
     
  8. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Probabilmente non riesco a spiegarmi...:-k
    Il succo del mio discorso è piuttosto semplice...Proviamo a metterla in quest'altra maniera e vediamo se è più chiaro.:wink:
    Posto che come divertimento di guida e qualità dinamiche MX-5 non è inferiore a Z4, anzi per certi aspetti (sempre a mio avviso) le è superiore, l'unico motivo reale per poter preferire la BMW (da un punto di vista tecnico) è la presenza del 6 cilindri, icona del piacere di guida e di sensazione di guida impagabili.
    Pertanto se spendere alcune migliaia di € in più per prendere una Z4 2.0 (che non può contare sull'atout del 6 in linea) equivale , sempre a mio parere, a buttare al secchio diversi milioni immolati esclusivamente sull'altare del DIO MARCHIO (religione questa che NON vede il sottoscritto tra i suoi adepti...:cool: ); altresì può valere la pena invece uno sforzo economico per portarsi a casa il 2.5 da 177 hp, la cui presenza da sola può giustificare tale cospicuo esborso di danari.
    Concludo dicendo che è vero che non ho mai guidato la Z4 2.0 ma le differenze tra un 4 ed un 6 le conosco bene e non esiste 4 cilindri che vada meglio di un 6...
    Comunque, porremo rimedio quanto prima.

    Scusa... ma mi sembra che questo avvenisse in un'altra discussione (se non addirittura su un altro forum...:mrgreen: ) che nulla aveva a che fare col comportamento su strada e nel confronto in questo ambito tra le macchine.
    Escludendo il discorso motore, Z4 è meglio come abitabilità, insonorizzazione e bagagliaio. Molto più vivibile.
    E anche più neutra come assetto e questo me la fa preferire.
    MX-5 3rd generation è superiore (secondo me) come sterzo, cambio ed assorbimento delle sospensioni.
    Tutti elementi che, mi sembra, non siano stati cambiati nel restyling della Z4 (l'unico dubbio è sul cambio che non so se sia lo stesso tra 2.2 e 2.0).

    Lamps!
     
  9. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    se il discorso si riferisce alla Z4 è un conto, ma in generale mi permetto di obiettare :biggrin: : si guardi motore della S3 che si mette dietro una marea di tremila oppure, per restare sugli aspirati, quello dell'S2000, che è DECISAMENTE superiore a molti 6cil - Z4 inclusi, FORSE con la sola eccezione del 3.0...
     
  10. uazee

    uazee Kartista

    83
    1
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    -10
    Z4 2.0
    attenderò trepidante un tuo giudizio obiettivo e comparativo sia con l'mx5, che hai già avuto modo di provare, sia con la tua z4 2.2 .

    insisto cmq nel dire che la mazda e la zeta di pari cc sono macchine che si attestano su 2 livelli qualitativi differenti e che la differenza economica tra l'una e l'altra, non può essere ridotta al solo discorso: "dio marchio" come dici tu.
    se poi aggiungiamo anche il fatto che la mazda va pure meno e consuma di più, allora abbiamo fatto tombola...

    dopo di che credo sia assolutamente giusto e sacrosanto che ognuno la pensi come vuole.

    resto sintonizzato su queste frequenze, in attesa del tuo zeta test 2.0cc:wink:
     
  11. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Naaaaaa... :biggrin:
    Mi aspettavo questa obiezione... :wink:
    Perchè tu ti riferisci solo alle prestazioni assolute... delle quali a me, sinceramente, oltre certi livelli interessa in maniera mooolto relativa.
    A me non frega niente di mettere dietro sullo scatto l'S2000 o chi per lei... così come mi interessa in maniera piuttosto residuale della esplosività agli alti, se questo ha per contraltare pigrizia e ruvidità ai bassi - medi regimi (che rappresentano poi il range di utilizzo nel 95% delle situazioni di guida di una persona raziocinante).
    Esemplare in tal senso il confronto di qualche anno fa fra la Z3 2.8 e la S2000, dove la S 2000, nervosa e cattiva agli alti regimi, in pista era più veloce ma veniva letteralmente schiantata nella classica prova di ripresa 80-120 nella marcia più alta e nella fruibilità e godibilità quotidiana.
    Non a caso Quattroruote nel confronto dichiarava vincitrice la Z3 come piacevolezza di guida.

    Lamps!
     
  12. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    si ho provato tutte e due (anzi un mio amico ha ancora la z3 2.8) e debbo dire che i motori sono all'opposto, pacioso e molto fruibile senza ricorrere al cambio quello della z3 (peccato per quel retrotreno che non permette di sfruttarlo a dovere), mentre semplicemente assurdo il motore della s2000: addormentato fino alla cambiata di fasatura, dopo rabbioso e incontenibile.... forse era meglio qualche cavallo in meno e un motore più fluido
     
  13. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    questo dimostra che ognuno ha le proprie preferenze in termini di motore: ergo, se a uno interessano più le prestazioni che la pastosità o la costanza nell'erogazione ci sono 4 cilindri migliori dei 6 cilindri :wink:
     
  14. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Ovvio...
    Fermo restando, IMHO, che se a uno interessano le prestazioni pure farebbe bene, avendo 30-40 mila € di budget, ad indirizzarsi ad altre automobili (vedi Opel GT da 260 hp, la Elise o la stessa S2000- nuove o usate-) piuttosto che prendere la Z4 con la motorizzazione entry level ... Che con 150 hp per quasi 1.300 kg rischi di vederti fare il culo dalla prima Seat Leon TDI cui girano i maroni. :lol: :lol: :lol: :lol:

    Lamps!
     
  15. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    ovviamente non posso non quotare, sono assolutamente d'accordo!
    tuttavia rimane il fatto che ci sono alcuni 4 cilindri migliori dei 6 :wink:
     
  16. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Nein...[-X
    se mi dici
    "Tuttavia rimane il fatto che ci sono alcuni 4 cilindri PIU' PRESTAZIONALI dei 6"
    te lo sottoscrivo.
    Ma "più prestazionale" non vuole dire necessariamente "migliore"
    L'aspetto meramente prestazionale è solo UNO dei parametri di valutazione di un motore non il solo...
    Almeno per me che non mi guadagno da vivere facendo il pilota di corse clandestine... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Lamps!
     
  17. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    onestamente vorrei capire come si potrebbe sostenere che il motore della s2000 è peggiore, tanto per dirne uno, di quello della peugeot 607 3.0 (6 cilindri)..
    mi spiace, ma ci sono 4 cilindri migliori dei 6 anche se ovviamente non è la regola :wink:
     
  18. ilmarzo

    ilmarzo Amministratore Delegato BMW

    4.804
    124
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    21.476.638
    un paio

    beh allora in quel senso è migliore anche dei motori degli iveco turbostar.... :wink:
     
  19. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Io onestamente, a prescindere da qualsasi paragone, vorrei capire come puoi tanto osannare un motore che esprime 208 nm di coppia allo stratosferico regime di 7.500 giri/min :eek: e che ha un range di utilizzo che va dai 6.000 giri ai 9.000 giri.

    Da Racewaynews.net

    "per essere realmente apprezzato quest'ultimo deve essere tirato al massimo, non è come un monumentale V8 che per quanto potentissimo può essere goduto anche a 60 km/h per la maestosità delle sue risposte. E tirare davvero una S2000 su strade aperte al traffico è davvero difficile, oltre che pericoloso"

    :-k

    Mah..De gustibus... :rolleyes:

    Lamps!
     
  20. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    e tra l'altro 208 Nm non sono neanche una esagerazione per un 2000 così spinto!
     

Condividi questa Pagina