scusate ma...sulle e46 320i non era montato il 6L....???e anche sulle e36.... secondo me va benone la z4 150 cv...e poi l'hai detto no che ti piace la macchina e non cerchi le prestazioni....o no? e poi...consumando meno delle altre cilindrate puoi anche sfruttarlo di più e divertirti...
Sbagliato in pieno. Il 2.0 150CV delle E46 era un 1991cc 6 cilindri 24V, siglato M52. Era nato a metà anni 80 e morto nel 2000. Il 2.0 150CV della Z4 è nato nel 2002 (montato sulle 318i da 143CV), è un 1995cc 4 cilindri 16V con Valvetronic.
Si, ma è differente rispetto a quello delle E46, perchè il mio è senza Vanos! :wink: Il 1991cc ha avuto 5 evoluzioni nel corso della sua vita: 1- 1991cc 6L 12V monoblocco in ghisa (115CV mi pare) 2- 1991cc 6L 24V monoblocco in ghisa (150CV) -il mio- 3- 1991cc 6L 24V Vanos monoblocco in ghisa (150CV) 4- 1991cc 6L 24V Vanos monoblocco in alluminio (150CV) 5- 1991cc 6L 24V 2Vanos monoblocco in alluminio (150CV) -montato sulle E46-
se non sbaglio il 320i della E46 era un 2200cc, 6 cilindri, 170 cavalli.. la E36 aveva il 2000 a 6 cilindri da 150 sempre 24 valvole.. quello precedente a 12 valvole aveva 122 o 125 cavalli.. non dovrei sbagliarmi.. pier
no, la E46 è stata lanciata col 2.0 6L 150cv solo successivamente è stato sostituito dal 2.2 6L 170cv. il 2.0 6L 12 valvole, dacchè mi ricordo io, aveva 129cv (su E34)
ammetto che in questo periodo sto rivalutando la mia ossessione per la potenza sotto al cofano, ergo non sparatemi per quello che sto per dire: io voto a favore della Z4 2.0i, capote elettrica, un bello scarico artigianale per dare al 4 cilindri un rinforzino (alla Mascetti) per il sound e via. Però VI PREGO: passi per non andare a caccia di potenze sempre più elevate, ma non compratevi dei 4 cilindri a benzina/diesel per imbottire l'auto con 20.000€ di optionals che alla rivendita non vedrete MAI più :wink:
direi che quoto almeno in parte....:wink: penso sia sempre 1 questione di gusti e di esigenze differenti il numero e il tipo di optionals che 1 sbatte sulla propria car,diversi da persona a persona... penso cmq che indispens sia la capotte elettrica (vergogna non di serie....):wink: x il motore,ripeto che secondo me va benissimo,soprattutto x chi non sente la necessità di avere prestaz mostruose (dalle mie parti i 150cv sono persino troppi,con la G.Punto da 65cv vado alla grande )
in effetti c'è ki si riempie la car di optionals "giusto x averli" e che poi non userà mai...e x far qsto sceglie motorizzaz più basse x partire da prezzi inferiori...è qui che forse bisognerebbe migliorare 1 pochino il buon senso.... ciauz!!
si è Valvetronic è scritto sul sito BMW....inoltre 220km/h, 8.2 sec da 0-100, 7,5 l/100km....bel motore non c'è che dire....e bella macchina anche!!!!secondo me c'è tutto quel che serve x divertirsi avendo 1 bel giocattolino.....!!!!!!
l'unica cosa che mi sento di dire è che se dovessi comprare la Z4 spider 2000.. la prenderei nuda e cruda.. bianca e solo con gli optional di serie.. anzi ci metterei dei 17 ed un assetto after market.. that's it.. pier
chiedo scusa se mi intrometto,ma prendere un 2.2 usato??? ne ho visti in giro abbastanza e credo che rispetto al 4 cilindri sia un pò migliore. Vabbè non avrai un'auto nuova,ma forse la trovi con 1 anni di vita,risparmi soldini e hai 2 cilidri in più. Questa è solo una mia opinione,ne ho provato uno di un mio amico 2.2 e va veramente bene,ha un bel sound,l'unica cosa che gli manca sono dei sedili più avvolgenti,ma in fin dei conti è una signora auto.
quoto..sulla spider metterei solo cerchi, pelle e al limite sedili sportivi. forse la capote ad azionamento elettrico, ma forse..
potrei essere d'accordo....ma il gusto ed il sapore del montare su un'auto nuova, tua dal primo km, è unico....
ragazzi .. ho cambiato idea... se tutto va bene mi prendo la Z4 COUPE 3.0i la ho provata ieri e mi sono innamorato!!! cosa dite su questo giogliellino?
scusami,ma tra un z4 2.0 e un z4 coupè 3.0 cambia molto,credo anche a livello di prezzi,a sto punto prendi il z4 2.5si,credo che sia una cabrio con tutto quello che serva.