se posso permettermi di darti un consiglio , prendi una e34 5.25 tds, quella che ho io, una 5.25 ott94, uno degli ultimi esemplari venduti, ha 955 000 km, era la vecchia auto di mio padre ed andava 2 \ 3 volte a settimana a milano per dei controlli medici, è ancora perfettamente marciante, si mette in moto al 1° giro ,io e mia madre siamo andati a roma da mia sorella e non ha dato nessun problema, con una velocità di 180-200 km/h. però c'è da dire che mio padre la comperò in una concessionaria bmw con soli 12 000 km...... e poi ogni 25 000 km cambio olio, quando si rompeva un pezzo metteva quello originale bmw... cmq i 5.25 sono delle bestie per dirtela alla paisana maniera :-)
l'idea di consigliare una 525tds E34 di 16 anni fa ad una persona che macina 40-50mila km/anno è sensazionale.
è "sensazionale"(per come intendi tu) qualsiasi idea che abbia come soggetto una macchina dai 18 anni in su.... premesso ciò io ho raccontato la mia esperienza... mio padre , prima di quella,aveva la e34 con la mascherina più stretta , 5.20 , e pare che consumasse molto di più rispetto alla 5.25.
vabbé anche mio padre ha macinato 330mila km con una marea jtd senza neanche quasi mai cambiare l'olio ma mica per questo gli consiglio di comprare una marea del 98 con 250mila km. mi sembrano consigli un pò sparati a caso, o comunque fuori da ogni logica.
io ho dato il consiglio perchè sono contentissimo della mia 5.25 tds , punto. indipendentemente dalla logica e da tutti gli altri modelli. è chiarissimo che prendere una macchina che ha oltre 250 000 km è come prendere un pezzo di ferro che viaggia su 4 ruote, sarebbe continuamente dal meccanico ecc... però se ne trova una con 100 000 km o meno, e ce ne sono ancora tante in giro, è secondo me una macchina ottima. però vorrei capire qual è il tuo disappunto , perchè non riesco a capire :-P scusa la cretinaggine
si certo, e sono kilometraggi molto reali l'autore del 3d cerca(va) un'auto fresca da gplizzare per farci kilometri, non per asizzarla. una 525tds E34 perfettamente in ordine e con pochi km la si dovrebbe trovare a non più i 1500 euro, ma a quelle cifre si trovano cadaveri ambulanti. per farci poi 40-50mila km/anno, non è una grande idea. aggiungi i blocchi del traffico e il tds resta in garage da ottobre ad aprile, un acquisto davvero ragionato. se l'auto va utilizzata per lavoro è necessario razionalizzare un attimo. qualora fosse una seconda auto a scopo ludico, la follia è la benvenuta.
ahhh ora ho capito.............. è logico, una macchina di 18 anni fa come dici tu è un cadavere ambulante... io ne prenderei una più fresca per tutti i giorni. infatti sto comperando una 5.20 2006 ( forse mi hai anche risposto alla domanda sull assicurazione che avevo fatto ) .............. però nn è colpa mia se ha " voglia di e34" .......... avrei potuto pure proporre la e39, che consuma molto meno rispetto alla 5.25.... pur essendo 3000. infatti io faccio quasi 400 km a settimana, su strada, senza addentrarmi nel traffico, con 50 euro
io col tds facevo 600km con 70 litri con voglia di E34 cercava qualcosa di benzina degli ultimi anni ('95-inizio '96). di tds E34 buoni ce n'è uno in veneto, touring, del '95, 120mila km, uniproprietario. ma vuole 5mila euri, cifra folle.
ah............. io sono andato a vedere la 5.30 f10 da autopin, un carissimo amico, ed aveva una 5.25 con 80 000 km .......... ha detto che se voglio me la regala.... io ho detto di si, ma quando ho visto che ha il cambio automatico ho fatto dietrofront.... non ho 3\4 000 euro da spendere in continuazione per rifare il cambio :-P
Se sono i suoi, non è detto che tu ci debba fare del ragù. Se possibile, gli si fa un cabio dell'olio, e via.
se c'è da rifare il cambio lo rifarai una volta in tutta la vita dell'auto. se te la regalava era da prendere ed usare ad fundum.
ho preferito non prenderla perchè quando prendemmo , in illo tempore , quando ci rivolgemmo all amico della bmw di lecce luigi, mio padre chiese del cambio automatico e lui disse che era ancora in fase sperimentale sulle serie 5 e che quindi non era particolarmente forte.... poi non so...
sisi , sono i suoi, perchè la macchina , tra l altro era del medico del paese, e ci teneva tantissimo , andava sempre in giro con una mercedes e , ed il bmw lo usciva raramente.
ma se lo montano da 40 anni, anche l'E28 td aveva l'automatico optional e il tds ha sempre avuto lo zf, prima a 4 marce, a 5 marce su E39, e niente di speciale perché il tds non ha mai montato la selezione manuale sequenziale.
magari la vado a provare con un amico meccanico.... menomale che ho scritto quella cassata allora :-P