to puccio: beh, allora mi sa che devi dire con più di 5 anni, anzi magari anche meno to beckervdo: però le portiere si aprono senza problemi, l'abitacolo insomma dovrebbe essere ok. E questo mi fa sperare che il telaio non ne abbia risentito più di tanto
un'auto di 20 e più anni può essere stata passata di mano e "ripassata" n volte. una di 5 anni anche no. di conseguenza la probabilità che ad ogni ripasso ci sia stata un'aggiustata, specialmente durante vuoto normativo degli anni 90, è molto più elevata. un conto è acquistare un'auto di 100mila km fatti in 3 anni, un altro è andare a guardare i kilometri oltre i 120mila su un'auto che ne ha almeno 20, di anni. sulle ultraventennali, a meno di documenti certi, l'ultima cosa a cui mi appiglierei è il kilometraggio dichiarato. specialmente se sono auto da una manciata di euri.
Tutto cio' puo' essere vero ma anche no, spesso mi è giunta notizia di BMW ultratrentennali (ma anche ultraquarantennali...) con pochissimi chilometri ( a volte meno di 30k certi!) ed unicoproprietario, ritrovate quasi sempre nelle piccole cittadine del nord Italia.
si ma 30mila km si vedono, se sono originali. 30mila km = auto nuova, con dischi e pastiglie ancora originali, e spesso anche le gomme.
Certo, ogni tanto qualcuna ne salta fuori, se dico sciocchezze, puoi chiederlo ad un signore comasco fondatore di un noto sito sulle BMW storiche e commerciante di auto vintage. Purtroppo pero' questi esemplari vengono piazzati da lui ed altri rivenditori, quasi sempre a caro prezzo in Nord Europa.
voglia di e34 Se la vettura e' iscritta ASI , quindi e' stato dichiarato il suo interesse storico , spetta il ripristino alle condizioni pre incidente, indipendentemente dalla spesa di ripristino , anche se questa spesa supera di molte volte la quotazione commerciale di quel veicolo.
Ciao Umberto, che bella notizia! ma posso chiederti se c'è una qualche norma o clausola contrattuale che lo prevede?
un'auto parcheggiata trovata in quello stato? le cose sono due o un autotreno con rimorchio ha fatto retromarcia a 80kmh o sembra che tù hai fatto un incidente frontale a bassa velocità.. il nikasil non ha mai creato problemi con il gpl dell'impianto gpl che recuperi se è un 6l sarà predisposto anche per un v8.. v8 all'estero ne trovi quanti ne vuoi a prezzi stracciati bisogna andarseli a vedere ma ne ho visti di messi bene..
Ciao Edoardo, il bello è che quel danno me lo hanno fatto con una micra, e a detta di chi la guidava nemmeno a grande velocità. Francamente non ci credo molto, ieri sera mi riguardavo la curva in cui ha perso il controllo dell'auto: sì d'accordo il brecciolino e la pioggia degli ultimi giorni, è una curva un po' stretta, ma neanche troppo, e soprattutto è regolare, non si chiude all'ultimo, non ti costringe a brusche correzioni di traiettoria... Non so se sia attendibile o meno poi, ma sull'asfalto non ci sono segni di frenata. Però sono passati un po' di giorni e a Roma di pioggia ne ha fatta... Cmq son curioso anche io di sapere quello che scriveranno i vigili nel rapporto
Ehm no. Un V8 ha bisogno di 2 batterie da 4 iniettori con singola centralina per bancata, più centralina di controllo per entrambe (3 in totale) Un 6L ha bisogno di 1 batteria da 6 iniettori (o 2 batterie da 3) ed una centralina di controllo.
cmq a quel punto se andassi all'estero per comprare una serie 5 come suggeriva edo, credo che cercherei un 2.500 24v, o un 3.500. Alla fine da quello che mi dite anche voi, sto V8 non mi pare che valga la candela...
x gioel i segni di frenata dei pneumatici rimangono e se fosse andata così..tù dovresti far esaminare la vettura che ha sbandato da un perito...in quel caso al tizio che ha sbandato gli viene contestata la guida pericolosa.. x becker il mio impianto gpl romano gas installato sull'm52 6l esce già cablato con 8 connettori e la centralina ne può gestire sia 6 che 8..infatti nel cablaggio iniettori avanzano due connettori...nel caso del v8 si cambiano le rampe gas..2x4 e si aggiungono 2 iniettori...e forse anche il riduttore..
Bè se puoi vai di 525 non automatico. Purtroppo, devo dire che dopo averne viste centinaia con tristezza devo dire che di belle non ce ne sono in giro. Se ne trovano tante che sono appena sufficienti nel complesso. Comunque per avere una 5 bella a questo punto ho chiaro in mente quanto ci vuole, almeno dai 5 ai 7 mila euro. Quindi il mio consiglio, che orami è quello che ho deciso di fare io è trovare un 525 discreto di interni e carrozzeria per 1500 euro. Ho guidato il 525 con vanos e senza e devo dire che con il vanos si guida un altra auto, più reattiva, più corposa in basso e con più allungo. Quindi ora nessun dubbio su quale motore per e34, M50TUB25. L unico problema a questo riguardo è che a me piace la prima serie e non il restyling. Il che non va d accordo con il motore, ma posso sempre rimediare. Prenderla con un tozzo di pane poi tirare giù motore e rifare fasce e valvole e mettere mano al vanos che nel 90% delle bmw non funziona. Basta provare la stessa auto con vanos funzionante e no, la differenza si sente al pedale e all orecchio. una volta in officina si controlla tutta la tiranteria sterzo boccole e boccolette varie. Per evitare strane vibrazioni e per valorizzare il lavoro del vanos, albero motore nuovo. Ho avuto la fortuna di trovarne un albero nuovo in un mercatino pagato 80 euro. Nn ho la macchina ma ho l albero!!! piccola revisione al differenziale posteriore, perchè ne ho provate troppe con il differenziale rumoroso. con 3000 euro e un meccanico appassionato a quel punto meccanicamente hai un mezzo perfetto. intorno ai 4000 euro hai già la macchina in ordine. Il resto 2/3 mila euro li metti per carrozzeria e interni. Alla fine hai un mezzo spettacolare al prezzo di uno scuterone.
Ciao Edo, non ci conosciamo e quando si scrive si rischia sempre di essere fraintesi... il fatto è che sia in questo post che quello precedente mi sei sembrato un po' sibillino, ma ripeto non ci conosciamo e magari ho frainteso io. Di mio ti posso raccontare com'è andata: alle 8.30 di martedì scorso - o giù di lì - mi citofonano a casa i vigili, "ecco fatto, una multa" penso. E invece mi chiedono se sono il proprietario del BMW targato... perché c'è stato un incidente. scendo e il vigile mi dice che un tipo ha perso il controllo dell'auto, e ci è andato a sbattere contro. MI dice che lui è abituato a ben altri tipi di incidenti, ma che la macchina comunque non è messa bene. Mi accompagna dove era parcheggiata, e l'auto di chi mi ha tamponato era stata già rimossa. MI spiega la dinamica dell'incidente, controlla i miei documenti, la mia patente e la mia assicurazione, e mi dà un foglietto con i dati della controparte. Servirà anche a ritirare il verbale/perizia che redigeranno tra 30 giorni... è andata così, o ho fatto un frontale e sto cercando di frodare l'assicurazione (ma quello con cui ho fatto il frontale che fine ha fatto? non vuole essere pagato?)? mi ha tamponato una micra o un tir con rimorchio a 80kmh? Ho parlato anche con la controparte, che mi ha firmato il CID, e mi ha confermato l'idea che mi ero fatto. E poi mi ha detto di aver scalato prima della curva, ma di non essere riuscito a mettere la terza, a quel punto brecciolino e fondo bagnato hanno fatto il resto. Guida pericolosa? Forse. O più semplicemente l'errore che fa una persona non esperta. Solo che dai dati che mi ha fornito la pattuglia dei vigili, la controparte ha una cinquantina d'anni... Poi redigeranno un verbale, ma qualunque cosa ci sarà scritta, io non ho - e non credo avrò in seguito - prove su cui basare una querela di falso. Tu? Cmq, tornando alla domanda che avevo fatto a tutti, io sto seriamente pensando di farla riparare. Probabilmente ci rimetto dei soldi (ma anche a comprarne un'altra di certo non ci vado in paro...) secondo voi faccio una cavolata? Ovviamente, sto cercando di contattare un amico meccanico che mi sappia dire con occhio più esperto se i danni sono solo alla carrozzeria o c'è di peggio, finora però non è riuscito a passare. Però vorrei sapere come la pensate voi, e se come me credete che se si può salvare, valga la pena farlo. Considerate che ho trovato un'auto da cannibalizzare, da cui prendere i lamierati per pochi spicci... Vi posto due altre foto. Nella prima si vede una macchia marrone a terra, credo sia il liquido del giunto viscoso, voi che dite?
dietro è solo danno estetico, davanti bisorrebbe prendere un po' di misure, a naso ti sirei di avere fiducia
voglia di e34 Ripeto, informati bene, la vettura iscritta ASI in un caso come questo in cui per di più hai ragione 100%, ha diritto ad un risarcimento della somma necessaria al ripristino TOTALE alle condizioni necessarie per l'iscrizione ASI come vettura di interesse storico. Secondo me sono solo lamierati danneggiati, la scocca nn ha subito danni
x Gioel è andata così, o ho fatto un frontale e sto cercando di frodare l'assicurazione (ma quello con cui ho fatto il frontale che fine ha fatto? non vuole essere pagato?)? mi ha tamponato una micra o un tir con rimorchio a 80kmh? Ho parlato anche con la controparte, che mi ha firmato il CID, e mi ha confermato l'idea che mi ero fatto. E poi mi ha detto di aver scalato prima della curva, ma di non essere riuscito a mettere la terza, a quel punto brecciolino e fondo bagnato hanno fatto il resto. Guida pericolosa? Forse. O più semplicemente l'errore che fa una persona non esperta. Solo che dai dati che mi ha fornito la pattuglia dei vigili, la controparte ha una cinquantina d'anni... Poi redigeranno un verbale, ma qualunque cosa ci sarà scritta, io non ho - e non credo avrò in seguito - prove su cui basare una querela di falso. Tu? GIOEL.. sibillino ?? riguardo a cosa e come?? hai postato foto della tua auto parcheggiata e trovata mezza distrutta io ho commentato..su ciò che potrebbe essere successo...punto.. tù tiri fuori tutta una pappardella su come è successo il fatto neanche te lo avessi chiesto..e alla fine fai pure delle illazioni su di mè.. hai detto bene non ci conosciamo quindi resta al tuo posto...e la chiudo quì fine OT