Ragazzi rieccomi! Come qualcuno ha già detto il clima qui non serve a nulla...se non per disappannare i vetri...certo è che con clima è sempre meglio. Veniamo al dunque. Nel complesso di carrozzeria è in ordine, ci vogliono un 300 euro per portarla a splendere. Gli interni sono buoni ma hanno bisogno di una rinfrescata, quindi altri 500 euro in preventivo. meccanicamente risulta in ordine per quanto riguarda i tagliandi e con 160.000 km non ci sono stati fino ad ora interventi particolari. l unico dubbio sorge alla guida. L'avantreno è rumoroso ed impreciso. Ci sono altri 500 euro di lavori per metterlo a nuovo. Economicamente ancora ci siamo. A questo punto ti accendo il motore e tutto suona perfettamente. Cè un ticchettio di punterie che però spunta a motore caldo e contemporaneamente un calo di prestazioni sensibili. Arrivati a quota 4000 giri il motore sembra salire a fatica. Nessuno strappo, nessuna incertezza ma, se qualcuno sa di cosa parlo, è come se a quel regime l auto passasse a metano. in quinta in oltre a 90 kmh se si affonda il piede sul pedale del gas è come se morisse un attimo per poi riprendere. forse motore che ha le fasce esauste? non fuma azzuro ne bianco, ne ci sono perite di olio visbili da motore o sotto il motore. Solo la scatola del differenziale è intrisa di olio e qualche perdita di olio tra scatola cambio e albero di trasmissione.niente di grave comunque. l auto sempre tagliandata, forse trattata male a freddo? Perchè il motore sembra stanco? Sembra di guidare un 520. Lento e sornione.ho messo in attesa il proprietario per verificare con voi cosa potrebbe essere.
può essere tutto o niente..difficile dire a distanza. magari candele/bobine/cavi stanchi, e te la cavi con relativamente poco, ma dubito p.s. senza clima non la prenderei mai neanche a goteborg /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non credo proprio che abbia 160.000km. Una e34 a 160.000km è "come nuova". Posso garantirlo avendone una con all'attivo 550.000km, comprata a 175.000 nel 2003: all'epoca non aveva neppure una macchiolina di trasudazione di olio da nessuna parte, con l'avantreno in perfetto ordine. L'interno era semplicemente perfetto, con la pelle del volante ancora intonsa e tutto perfettamente efficiente (d'altra parte lo è ancora oggi) Tieni presente che la mia ha ancora i bracci oscillanti superiori originali e senza gioco...se fossero solo i silent block, potrebbero anche essere solo 160.000km, ma se le testine hanno gioco stai tranquillo che sono molti di più. Tutto IMHO.
va beh quello che non fa i km lo fa l'età. la mia E39 aveva varie trasudazioni già verso i 150mila, idem la mia e46 verso i 105mila.
le trasudazioni dicono poco ha ragione mix..se una e34 o 39 è stata tenuta sempre nel box e seguita bene trattata..bene..e guidata bene può avere pure 250k km che sembra nuova...con gli interni perfetti e tutto il resto..certo che non si può pretendere che il motore abbia l'aspetto limpido di come quando è stato montato..in tal caso può farsi il museo dell'auto in casa con la bmw in mostra statica..sai che noia.. i mezzi meccanici si ricostruiscono o rinnovano per continuare a funzionare al meglio..altrimenti avremmo metà del pianeta occupato da miliardi di rottami che hanno 100k o 200k km...senza contare che il fattore qualità nelle generaz successive di auto viene sempre meno.. poi dipende sempre da cosa uno cerca e quanto vuole spendere..
Ragazzi grazie dei consigli. Ho mandato un amico meccanico a vederla e non ha dubitato dei km e il tarocco e to non è usanza Inglese, solo da qualche anno alcuni romeni e alcuni strani personaggi dell Est tirano giù i km alle auto anche in Inghilterra...ma non è questo il caso. Il moooolte amico dice che i km sono originali ma che probabilmente l auto è solo stata usata malamente senza la minima cura e anche lui è del parere che è meglio prenderne una col doppio dei km ben mantenuta che questa. Quindi anche questa volta niente da fare con la serie 5... Comunque nel periodo pasquale andrò a vederne altre, non demordo. per la v8 di Imperia, sono anche stato a vederla. l auto è bella, ma ferma da tempo. E ho paura che per rimetterla in movimento i sogna mettere un altri 2000 euro nel portafoglio più necessità di far brillare la carrozzeria. Ci vogliono un 2500 euro per rimetterla a posto piu il passaggio esagerato e altri soldi per passarla asi. Diciamo che realisticamente ci vogliono più di 5.000 euro pe rimetterla in ordine come si deve, senza contare che il V8 in caso di rogne è come avere una serie 7 in tema di manutenzione. Però è un bel rombo!
evidentemente l'iscrizione ASI è arrivata da poco (essendo 94) forse quando l'ha vista mentepazza non era ancora ASI... io a questo punto ci farei un pensierino dato che l'ha vista e ha detto che non è un pacco... alla fine se non si vuole il solito 520 o 518 qualcosa in più la si può spendere... poi mi sembra anche ben accessoriata, pelle, clima, obc... p.s.: il volante cos'è, un nardi? è posticcio o era disponibile all'epoca?
volante posticcio. è da mesi che viene pubblicizzata come iscritta asi; potrebbe anche essere prima immatricolazione 94, produzione 93, visto che fa fede l'anno di produzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
scusa mente pazza ma mi sfugge qualcosa..di e34 in europa cè ne sono da farci un parco auto.tipo flotta...compreso qualche modello alpina..non ho capito se te la tieni in italia o in inghilterra..o meglio se la guidi in italia o inghilterra.. v8 o 6 in linea se si avvia subito e l'auto parte lo verifichi subito se funziona..la carrozzeria basta guardarla..in che condizioni è..interni idem.. tanto i lavori di manutenz straordinaria li devi fare su tutte le auto che hanno molti anni a meno che il precedente propietario..abbia già chessò sostituito il radiatore o la pompa acqua..x fare un esempio.. io sulla mia e36 che meccanicamente è perfetta..non perde nè acqua e nè olio ho già messo in preventivo di fare alcuni lavori..ma ciò non significa che non funzioni..o non la possa usare.. se un motore ha problemi intrinsechi te ne accorgi quando lo provi...e se non và può essere pure tirato e sabbiato a lucido meglio lasciar perdere..anche se offerto a 1000 euro..
http://www.autoscout24.ch/it/d/bmw-525-berlina-1992-occasione?fuel=14&index=60&make=9&model=1586&nav=7&page=2&returnurl=%2fit%2fautomobili%2fbmw--525%3ffuel%3d14%26make%3d9%26model%3d1586%26nav%3d7%26page%3d2%26vehtyp%3d10%26yearfrom%3d1975%26r%3d5&vehid=2298577&vehtyp=10&yearfrom=1975 e34 4x4 rossa come l'auto di puccio così quando vieni in vacanza sulla neve in italia gli passi davanti e lo fai rosicare..
L auto la tengo in Inghilterra, quindi con guida a destra. ne ho viste veramente tante di e34 in tutta europa, dalla spagna alla germania all inghilterra all Italia. belle e accessoriata bene non ne ho trovate se non a prezzi esagerati. chiaro che ne cerco una bella dal prezzo onesto con qualche ripristino da fare, ma la voglio perfetta, non una vecchia auto ma una auto d epoca con i controc... la v8 di Imperia non era asi quando l ho vista. È sana e vale il prezzo richiesto. Non avendo esperienza con i v8 nn ho rischiato. l ideale sarebbe un 525 verde interno pelle beige sedili sportivi con clima semiautomatico. O anche blu o anche rossa. da farci qualche migliaio di km annui. Divertendomi un po. Ma a questo punto dovrei andare diretto su una M...che dopo averla provata...ancora non l ho dimenticata...
scusa se mi permetto mente ma hai un pochino le idee confuse.. l'iscrizione asi è valida solo in italia...e poi nella tua ricerca ci sono dei parametri contrastanti..e sono il budget a disposizione e le specifiche che tù chiedi su una e34.. quando si cerca una old timer ( auto d'epoca è più adatto ad auto dei .40..50..) si deve prima fare due conticini sul propio budgetdi spesa perchè putroppo è il denaro che comanda... fino a una certa cifra partendo da 500 euro si accede ad auto che sono frutto di un compromesso di ciò che vorremmo..e cioè colore esterno tipo di interni accessori stato carrozz e meccanica...nel tuo caso guida a dx..con cambio automatico.. trovare una e34 che risponda a queste specifiche pur come dici tù includendo tre opzioni colore carrozzeria..cioè con tre colori..ma che sia in condizioni da concorso..per oldtimer bmw..si và su cifre vicino a i 4 zeri.. parlo di auto che hanno il vano motore intonso come mamma lo ha fatto senza nessun intervento di pulizia..e con kilometraggi che sono di parecchio sotto i 100k km..tipo 50k km..originali..tutto questo senza contare che tipo di motorizzazione uno cerca..gasolio benzina..v8 6 in linea..Alessandro sicuramente saprà qual è quella più ricercata..idem per gli allestimenti interni.. mettici che se il parco esistente di e34 in europa compreso l'est europeo è grande ..molte unità sono state rottamate..in tutti questi anni parliamo pur sempre di una vettura ventennale.. questo per dirti che le variabili sono tante..e che fossi in tè farei una ricerca libera dal punto di vista del colore carr e interni..motorizzaz..ma con due soli punti fermi guida a dx e cambio autom..e kilometraggio intorno a i 100k km originali.. in questo modo la ricerca è più veloce.. rirpistino.. se trovi una e34 che ti soddisfi in toto ma che ha qualche piccola abbozzatura o un tratto di vernice da rifare..se il prezzo cè io la prenderei..l'essenziale è che il fondo vettura sia sano..non urtato o arruginito..e ciò lo vedi se fai sollevare l'auto con una ispezione visiva..come anche guardando il vano motore se ha subito urti importanti.. tanto poi la farai riverniciare comunque tutta sistemando le piccole abbozzature..perchè deciderai di tenerla..e lo farai nel tempo magari dilazionando la spesa per il carrozziere..e si può fare..la lamiera si risitema una meccanica anche ma con costi più alti..io scelgo un'auto con la vernice andata ma che sia sana per il resto.. tutto questo IMHO..
Edo hai ragione. Ho bocciato l'automatico dopo averlo provato, quindi diciamo che sono orientato per un 525i guida a destra cambio manuale.facile trovarli in uk, è più raro un 520:) per gli interni vorrei la plancia chiara, poi eventualmente lo trovo io un interno in pelle sportivo. sto guardando quelle un po giu di meccanica e di carrozzeria da pagare poco e riapristinare. Un budget tra 5/7 mila euro, non di più. Quindi o ne trovo una in perfette condizioni e la pago salata, o ne prendo una a poco 500/1000 euro e con altri 6.000 la tiro a nuovo di meccanica e di carrozzeria. Questa è l idea che mi piace di più, da appassionato!ci perderò tempo e soldi ma vuoi mettere il piacere? certo cè che con poco più potrei mettermi una M in garage...il che sarebbe un sogno... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> In inghilterra non c è il problema asi, l'auto pagherebbe 180 euro di quello che da noi è il bollo e 500 di assicurazione, nessuna spesa per passaggio di proprieta solo un bollo da 14 euro. Il chilometraggio non importa nella logica mia...e poi so già che mi diverto a metterla a posto e poi sicuro la rivendo...sono un bimbo capriccioso...ho comprato un alfa 75 a luglio e a dicembre l ho rivenduta....il solo averla posseduta mi ha dato immenso paicere... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
và bene anche così comprare sistemare e rivendersela dopo un pò..è passione anche questa.. auguri dunque.. FORZA INGHILTERRA ALLORA..