Non me ne vogliate per il titolo ma per me è come sbattere contro un muro di gomma; per fortuna che per adesso le cifre sono alla portata.... Tempo fa ho sottoscritto in un desk Vodafone un contratto per una Internet Key con addebito della fattura su carta di credito. Io sono cliente( privato, ufficio ecc) di un'altra compagnia telefonica e non ho mai avuto problemi "telefonici"solo che l'offerta mi sembrava buona e quindo ho deciso di provare. All'arrivo della prima fattura una sorpresa; le fatture erano 2!! Una intestata a me ed una ad un fantomatico cliente che aveva appoggiato il pagamento del suo contratto telefonico sulla mia carta di credito (113€). Chiamo la Vodafone, chiamo il gestore della Carta di Credito ed alla fine riesco ad ottenere che almeno l'errore dell'addebito della fattura dell'altro cliente sulla mia carta è stato risolto. Per il rimborso dei 113€ è stata aviata una procedura che potrebbe durare 1 anno!!! Stamattina la sorpresa; arriva la seconda fattura relativa alla mia chiavetta ed in coda di nuovo una fattura intesta ad un'altra persona per 72€!!! Per me questi della Vodafone sono degli I...TI!!! Cmq richiamo il callcenter ma alla fine nessuno sembra saperne nulla; il passo successivo è stato recarmi alla Polizia Postale di Bologna e sporgere denuncia contro Vodafone. Speriamo che almeno così capiscano....
azz qualcuno che ha fatto il contratto ha usato i numeri della tua carta di credito x addebbitargli altre key ....che bastardo...spero lo becchino e gli faccian il culo
purtroppo qua mi sa che la vodafone ha poca colpa, praticamente ti hanno copiato la carta di credito, uno ha i tuoi numeri, le date di scadenza della carta e il codice di sicurezza...non vanno mai lasciate in giro, nemmeno in ufficio...basta poco per trascriverli o farci una foto e fare acquisti in internet...l'unica è fare denuncia, bloccare la carta e cambiare il contratto con i dati nuovi e stare piu attenti
quoto... Io per lavoro ho usato anche tim e wind, e posso dirti che tra le tre la vodafone è quella con cui mi sono trovato meglio (però anche tim non mi ha dato problemi). Purtroppo come linea adsl uso tele2 da 7.x mb, bene da quando l'ho attivata alle ore 20 - 20.30 precise smette di funzionare, adesso ''SEMBRA'' e ripeto SEMBRA esser stato leggermente risolto perchè viaggio a 4,5 (anche se pago per una 7mb) però la sera riesce bene o male a stare connesso, me l'hanno risolto dopo 1 mese e mezzo di chiamate al call center (si perchè hai solo quel numero che fa da tutto!! assistenza tecnica-customer care-promozioni-attivazioni) ed email dove spiegavo il problema , unica risposta? La classica mail copia incolla da centro servizi del caxxo!! 2 settimane fa gli ho inviato una mail dove minacciavo denunce e di fargli causa visto che internet lo uso principalmente per lavoro (ho p.iva) e che stavo stampando e tenendo tutte le mail sia inviate che ricevute. Lunedi' mattina mi hanno risposto scusandosi e proprio da quel giorno il problema sembra esser stato QUASI risolto... Ma fanno veramente SCHIFO come assistenza e risoluzione delle problematiche... Morale della favola? Se avete un problema con una di queste compagnie l'unica cosa per farvi notare (ovvero far si che facciano qualcosa per risolvervi il problema) è andar giu' di minacce SERIE... PS: tele2 è stata acquistata da vodafone