vitina spurgo rotta... | BMWpassion forum e blog

vitina spurgo rotta...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Davide-Z, 27 Luglio 2007.

  1. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    si è rotta dentro sta maledetta, la vitina dello spurgo aria dal radiatore, ne ho presa una nuova...mi dite come si fa a fare uscire tutta l'aria dal circuito????? grazie ragà. fate presto o stasera sono a piedi!!!!!:sad:
     
  2. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Hai un 4 cilindri. Con serbatoio di espansione integrato nel radiatore. Anzitutto rimuovi la vite rotta dalla sede :mrgreen:. Accendi il quadro (senza mettere in moto, ma con tutti i servizi attivi) e attiva l'aerazione di bordo settando il riscaldamento al massimo (32°C). A vite di spurgo aperta e serbatoio di refrigerante aperto rabbocca di miscela liquido refrigerante concentrato/acqua deionizzata il serbatoio fino a livello KALT/COLD, fintanto che non noti più un riempimento del vaso (ovvero noti che versando l'aggiunta di liquido non c'è più il classico riempimento, ma nel serbatoio l'acqua comincia semplicemente a salire). Avvita la vite di spurgo nuova, e richiudi il tappo del serbatoio. Metti in moto. Comincia a svitare leggermente la vite di spurgo fintanto che non sentirai sfiatare aria calda prima, e uscire liquido poi, proprio dalla filettatura della vite. Manda leggermente su di giri il motore lavorando sul bilancere della farfalla di aspirazione, e noterai un bel afflusso di acqua tipo geyser che fuoriesce dalla vite. Col motore al minimo serra la vite, dopo esserti accertato che non ci siano più sbuffi d'aria calda, ma un continuo afflusso d'acqua. Spegni il motore, e il riscaldamento. Apri il tappo del vaso d'espansione di nuovo fino alla tacca KALT/COLD. Rimetti in moto, con il tappo del serbatoio aperto (non la vite di spurgo che mi raccomando deve essere serrata) e devi notare un leggero rivolo di liquido che proviene dalla direzione della vite di spurgo, rivolo che aumenta copiosamente se acceleri (lavorando sempre manualmente sulla farfalla). Se noti ciò è tutto OK. Buona serata Davide :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    sei un grande, grazie, non ho parole! :P
     
  4. Roadrunner75

    Roadrunner75 Collaudatore

    407
    6
    27 Luglio 2007
    Reputazione:
    19.720
    1992 318 is
    Ciao a tutti:wink:

    è la prima volta che scrivo qui

    Sulla mia 318is ho cambiato il liquido del radiatore da poco tempo; ti posso dire che nelle volte successive che userai la macchina, dopo che si è raffreddata potrai notare un calo del livello del liquido se lo spurgo non è stato completo.:confused:

    Ma come ha fatto a rompersi la vite di spurgo?:-k
     
  5. Head Fuck

    Head Fuck Kartista

    106
    0
    4 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 320D
    Ciao,

    cercavo proprio informazioni in merito. Ho una 320D, l'auto a 4 spurghi del sistema di raffreddamento. Quale dei 4 devo svitare per far uscire l'aria?

    [​IMG]

    1 Sfiato su Webasto
    2 Sfiato su recupero gas di scarico
    3 Sfiato su condotto riscaldamento interno
    4 Sfiato su manicotto di ritorno acqua motore
     
  6. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    ...e' procedura da TIS quella se non sbaglio. Il mio meccanico mi ha sempre detto che son tante menate, e che basta aprire la vite di spurgo sul serbatoio di compensazione, e riempire finche' da quella vitina non esce acqua, poi chiudi e riempi fino a KALT/COLD.
    Cmq con la procedura di Ironlion stai sicuro al 100% ;)



    ciao
    Riccardo
     
  7. peppect85

    peppect85 Kartista

    98
    0
    19 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i
    e pensare che il mio meccanico prima ha riempito tutto il serbatoio, poi come un maniscalco del settore, ha soffiato dentro facendo uscire l aria dallo sfiato x poi aspettare che uscisse il liquido....
    alla fine della procedura mi ha anche detto che si era fatto un goccino di PARAFLU....
     
  8. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Qualche anno fa anche a me si è rotta la vitina dello spurgo...
    Stavo a 25 km da casa e dovevo andare a pranzo per una comunione ed ero già in ritardo. essendo domenica non c'era nessuna officina e nessun ricambista aperto. sapete come ho fatto?
    ho ragionato come "mac gyver"! ho masticato una chewingum e l'ho usata come tappo...
    Secondo voi, sono riuscito ad arrivare a casa oppure ho fuso il motore?
     
  9. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    hai fuso? :D
     
  10. Lele

    Lele Kartista

    218
    12
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    24.470.626
    Serie 1 Msport
    Fortunatamente no...
    però ho dovuto fare diverse soste per rabboccare il liquido e cambiare il chewingum. la fortuna ha voluto che per strada c'era un centro commerciale aperto dove mi sono potuto rifornire di liquido refrigerante e gomme da masticare!
    Che storia...
     
  11. BadManWin

    BadManWin Collaudatore

    367
    6
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    88
    320i M52 e36 ///M
    hahahaa era l'estate dell'anno scorso, dovevo portare una y elefantino mot fire dal demolitore la china non aveva neanche una goccetta di qualsiasi liqudo dento il circuito di raff, 18 km a tutta birra eppure arrivata senza fondere, l'olio che aveva trasudato dalla guarnizione del coperchio punterie era evaporato hahaaa l'odore da metallo surriscaldato era incredibile,,,,
     

Condividi questa Pagina