bene come ho detto precedentemente basterebbe un cerchio diverso, un optional aggiunto, etc... per far pesare diversamente due vetture nate uguali mah... dico solo che una risposta come questa: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2914452&postcount=127 su un qualsiasi NG è da etichettare come trollata troll significa provocatore beninteso, non è un offesa anche secondo me non la faranno , ma mai mettere limiti alla provvidenza
se vuoi ho la soluzione...non è neanche tanto impegnativa per te! basta che una delle due la presti a me, te la tengo con cura nel mio garage, una volta al giorno la porto a fare un giretto e te la lavo a mano una volta a settimana, cosi tu hai un posto libero nel garage e puoi prendere la z4...poi quando deciderai di prendere un garage 3 posti ti ridò la macchina che mi hai prestato semplice no?
Ho visto ieri sera e ho "toccato" con mano la nuova Z4, versione Sdrive 23i....blu interni beige come da presentazione....devo dire squisitamente stupenda....posto due foto..... http://img147.imageshack.us/img147/794/06052009252.jpg http://img213.imageshack.us/img213/866/06052009253.jpg Gli interni sono ineccepibili, la qualità percepita è notevolmente aumentata rispetto alla z4 precedente, e oltretutto, la qualità non è solo "percepita" ma è anche tangibile con mano.... Esteticamente una scultura....molto, ma molto più bella, seppur addolcita, rispetto alla z4 precedente. IMHO, un successo che non tarderà ad annunciarsi.
ti correggo su una cosa, il telaio della Z4, la nuova come la vecchia è un progetto a sè, la macchina nasce aperta ed è progettata a perta, quindi non paga tutto scotto di una serie 3 cabrio a cui vanno messi dei rinforzi per ovviare al tetto "tagliato". Se vai a vedere infatti, la Z4 nostra, pesa di più in versione COUPE che cabrio...perchè viene aggiunto il tetto, ma non viene levato nessun rinforzo. Il telaio nasce progettato "forte", non subisce integrazioni successive. Che poi utilizzi compoinenti e impostazioni di sospensioni comuni alle serie 3 è un'altra cosa, ma il telaio è a parte, e la struttura della Z4 è unica, nasce aperta ed è gia "forte" di suo.
Volevo precisare alcune cose: La massa va presa o "a vuoto" o "a vuoto secondo norme EU" cioè: - 90% del serbatoio - guidatore di 70kg - 7kg nel baule. E ci si riferisce a una vettura base, SENZA accessori. "A vuoto EU" la Z4 pesa: 23i 1.480kg 30i 1.490kg 35i 1.580kg Z4 vecchia 30si 1.385kg (paragonabile a Z4 e89 3.0i) 135i 1.560kg 330i e92 1.545kg (per paragonarlo alla Z4 e89 30i) 335i e92 1.600kg M3 e92 1.655kg (+20kg con DKG) M3 e93 1.885kg (+20kg con DKG) Quindi si può dire che: La Z4 pesa in genere circa 100kg in più della precedente. La Z4 pesa circa 20-60kg in meno della e92 come telaio (le e92 hanno i sedili elettrici totali) Poi aggiungo il racconto sul pianale della nuova Z4 e89 scritto da un guro BMW: Riassumento 1) Telaio in acciaio il 25% più rigido come rigidità torsionale rispetto alla vecchia Z4. Io aggiungo che visivamente il telaio è quello della vecchia Z4 migliorato, e non quello della E90, per i seguenti motivi: - i duomi anteriori sono quelli della Z4 o e46. - l'assale posteriore è lo stesso della vecchia Z4 (multilink a 4 punti, se non sbaglio, meno raffinato di quello a 5 punti della e90). 2) Asse anteriore in alluminio del serie 1/3. 3) Sterzo elettro-idraulico del serie 3 ottimizzato 4) Assetto ottimizzato per le runflat (non come la vecchia Z, e non come le e60) 5) Molle più morbide, ammortizzatori più frenati per un "riding" meno "harsh" Spero possa esservi stato d'aiuto :wink:
io l' ho provata oggi la nuova z4 esattamente ho guidato il 3,5 da 306cv con cambio automatico a 7 rapporti. Non faccio commenti sulla linea perchè penso che dalle foto si capisca che si tratta di un capolavoro di desing, almeno questo è quello che penso io. La trovo innovativa rispetto alle altre bm attuali è più slanciata e ha contorni e linee più fluidi. la parte frontale è quella che preferisco ha delle griglie enormi e anche i gruppi ottici hanno una bella forma e sono ben posizionati. Una cosa che mi ha lasciato colpito è il parabrezza che ha un inclinazione notevole, con cappotta giù sembra quasi di stare su una moto con sedile riguardo le sensazioni di guida non posso dirvi molto perchè l' ho provata per poco tempo anche se ciò è bastato per farmi assaggiare i suoi 306cv nello 0-100 si sta incollati ai sedili e lo stesso vale quando si da gas sui 180km/h! ripresa mostruosa.. ovviamente ha una posizione di guida molto sportiva mi sembra che sia addirittura più bassa della vecchia z4. Apparte questo per il resto non mi è sembrata un auto dal cuore sportivo ha un bel sound certo anche se si avvicinava più a quello di una cooper s piu tosto che quello di un m3. difetti riscontrati: 1) il volante è fin troppo sensibile.. sarà che guidavo con l' assetto sportivo.. però in generale e sentendo la risposta in curva non mi è piaciuto molto non mi ha dato tanta confidenza.. 2) i paddles al volante non sono come quelli che montano i dk-logic dell' m3, cioè la sinistra si scala e la destra si ingrana la marcia.. tutti e due hanno stessa funzione cioè toccando sotto si ingrana toccando sopra si scala.. preferivo quegli altri molto piu pratici 3) come già detto il parabrezza è troppoooo inclinato certo questo rende la linea zella z4 fantastica però dal punto di vista pratico non è comodissimo
vista oggi in conce: confermo l'impressione avuta in foto, è davvero bella. il muso è spettacolare, lungo, spiovente e muscoloso. il retro un po' meno riuscito perchè è alto, quindi sembra avere il culone. ma resta gradevole. a capote chiusa è bellissima promossa a pieni voti, anche gli interni molto ben realizzati. forse lo spazio interno per gli occupanti è un po' poco...me l'aspettavo più spaziosa internamente. sarà che sono abituato al cabrio
Lo sterzo della nuova Z4 ha un rapporto di demoltiplicazione di circa 14,4:1, che abbinato a un passo più corto di 26cm rispetto alla e9x (sterzo 16:1) fa si che il volante sia il 22% più rapido Per intenderci lo sterzo è più rapido di un M3 CSL ma meno di una M3 e92 (12.5:1)
Vista oggi in concessionaria. Blu scuro con interno pelle estesa bianca e sedili sportivi. Bella niente da dire ma non mi ha entusiasmato particolarmente. Il muso è bello, il dietro non lo trovo molto riuscito. Internamente la trovo decisamente curata. Bocciati i sedili sportivi....quelli "M" della vecchia Z4 erano sportivi. Sinceramente sulla nuova Z4 mi sono "seduto" ma quando sono uscito e sono ritornato al mio coupè....bè li mi sono "infilato" in macchina. Dovessi sceliere adesso tra la nuova e il Coupè....Coupè al 100%. Ovviamente IMHO....:wink: Ciao Devil
Ragazzi ho provato oggi la nuova Z4 35i con assetto M e doppia frizione con comandi al volante. E' semplicemente pazzesca! Un'auto da corsa vera e propria ed il sound è mostruso. Provato il kikdown in modalità sport: ti incolla al sedile e ti da una bella botta ad ogni cambio marcia. Insomma per chi ha soldi da spendere è da comprare ad occhi chiusi. PS I traversi si fanno con una mano....ssss nn lo dite a nessuno :)
Provata oggi la Z4 35i con questo setup - 19 + runflat bridgestone potenza - cambio DKG - assetto sportivo adattivo Motore spinge forte, fa un rumore bello tamarro, morbido ma non è cattivo in allungo (si sapeva) Sterzo Veloce, molto molto molto pronto rispetto ad una serie3 o ad una serie1, bello duro in modalità Sport, mi sembra facesse tipo 2 giri e mezzo anzichè 3. Cambio A me l'automatico non piace, comunque è veloce e si mangia le prime marce senza problemi, la settima è di riposo ma tira comunque. Provato in DS è molto rapido, in manuale non mi trovo per niente con le palette al volante. Handling L'auto coi cerchi da 19 runflat e l'assetto è inguidabile: - poco sincera sia sul lento sia sul veloce - il posteriore scarta tantissimo su ogni avvallamento in curva, e sulle giunzioni in curva se vai veloce è pericolosa (scarta di 20-30cm buoni). Mi riferisco all'auto che ho provato io, magari c'erano pressioni ed angoli completamente sbagliati ma questa è la mia impressione. Lo sterzo segue ogni tipo di avvallamento e non solo, se la strada è inclinata segue tutto ancora di più. In modalità sospensioni sport è abbastanza "frenata" e reattiva però il problema enorme sono le gomme che non assorbono niente... Quindi riassumento ottimo motore, cambio se si è interessati è fulmineo, sterzo veloce e pronto, l'assetto nel complesso non è efficacie ma penso sia colpa delle super-ribassate runflat, che io sconsiglio a chiunque... 18" più PZero e la musica cambia Sportivissima non lo è, quindi credo che un 30i manuale con cerchi da 18" e assetto sportivo adattivo sia la soluzione migliore per chi vuole una auto veloce, confortevole, sportiva quando serve.
questo riassume bene la diferenza tra vecchia e nuova, cioè tra auto sportiva e auto comoda sì, in peso senz'altro.... ma cosa intendi per balzo in avanti? a me sembra un'auto completamente diversa, non paragonabile al capolavoro che è stata ed è ancora la vecchia bella è bella, ma da corsa proprio no
vista oggi per la prima volta dal vivo: devo confermare quello già detto da altri utenti prima di me, ovvero che dal vivo rende molto meglio che in foto. L'auto è fantastica sia come linea che come finiture. Sembra davvero di una classe superiore (come d'altronde fu per la z4 rispetto alla z3), più vicino alla SL che alla SLK. Purtroppo non l'ho potuta provare perchè non mi ero prenotato e non sono riuscito a "infilarmi". Sono rimasto un pò deluso dal preventivo: assolutamente nessuno sconto, in compenso (a detta loro) mi hanno valutato la mia 2.0 full del 2007 circa 20k euro (ovvero 1000 in più della quotazione quattroruote per la vettura base)... e questa "offerta" è valida solo se acquisto l'auto nei giorni del lancio (ovvero entro domani) altrimenti si torna a "chiudere i rubinetti" (parole del venditore)... Sarà ma io credo che con la crisi attuale, per un 30i da 258cv sarebbe almeno giustificato un 4-5% di sconto. Comunque entrambe le concessionarie mi hanno proposto il Select, però ho notato che l'importo della rata è stato, nel primo conce, del 5% superiore rispetto a quella che viene fuori utilizzando il configuratore mentre nel secondo, addirittura del 10%... Qualcuno è riuscito a spuntare sconti in questi giorni?
un mio amico l'ha ordinata prima ancora che uscisse (un mese fa) e ha avuto il 7% di sconto da MCAR a CASERTA SUD cambia concessionaria!
Provata ieri stessa identica configurazione, e devo dire che hai riassunto perfettamente le stesse sensazioni che ho avuto io, meno lo sterzo. Io ho una serie 1 e ho trovato il mio piu' sincero. Sulla Z4 era leggerissimo! Sara' stato in modalita' normale (non sport) immagino... Il rumore del motore e' molto bello, ma solo ad alti regimi, altrimenti e' fin troppo zittito. Sull'assetto.. non posso che quotare. E' una saponetta, cosi' com'e'. E' un'auto che come impostazione (telaio, motore, ecc) dovrebbe essere assolutamente sovrasterzante, invece.. e' semplicemente scivolosa! Smusa (sottosterzo) ma parte pure dietro.. e non nella maniera che ti aspetteresti. E' semplicemente poco sincera. Il "coso" elettronico che dovrebbe sostituire l'autobloccante e' tremendo (come il dtc, peraltro): tiene la macchina, e' vero, ma taglia di brutto! Divertimento 0. Quoto le palette: spingere con il pollice e' innaturale.. meglio la leva a questo punto. Notizia positivissima: il concessionario ha confermato che faranno la versione M! Ho chiesto di nuovo, per essere sicuro, e lui ha confermato. Speriamo...
con 420cv l' m3 cabrio ci mette lo stesso tempo del z4 3,5 306cv dallo 0 a 100. Pensa con 114 cv in più che bestia che uscirebbe fuori!!
con permuta o senza? z4 30i 44.800e autoradio professional 250e interfaccia ipod 300e tot. 45.350e gestione usato + ipt (con sconto di 400e) 560e valutazione usato 19.500e (z4 2.0i del 2007 full full con 70mila km) BMW Select: 26.400e durata 3 anni - 50000km 35 canoni da 414e