Bravi,però che se le metano a casa loro,la maggioranza dei Sardi non le vuole,è una questione che va oltre le ideologie politiche,il popolo Sardo è sceso in piazza in modo massiccio contro l'import di rifiuti dalla Campania,figuriamoci cosa succederebbe se annunciano decisioni di quel tipo,anche perchè in Sardegna del nucleare non abbiamo bisogno. A proposito di decisioni innovative e di rilancio,non dimentichiamoci che buona parte del combustibile Italiano,viene raffinato nellì'isola,ma i vantaggi per la popolazione isolana son stati ben pochi,impariamo dagli errori del passato per non ripeterli in futuro,è anche per questo che si studia la storia.
Lol, Oristano è economicamente e affidabilmente infattibile se è stata veramente proposta è una luciola per le allodole. La Sardegna è isolata elettricamente dal continente. Perchè una centrale nucleare sia economicamente conveniente deve produrre "nel diagramma di base" e quindi continuativamente almeno 1500 Mwatt. Tutta la Sardegna consuma 1800 Mwatt quindi non si può affidare la produzione ad una sola centrale che se si guasta ............ tutti al buio per mesi.
ok io parto verso le 6:00 ,anche perche la sera non posso rientrare troppo tardi,che lunedi mi devo sparare altri 600 km...
ragazzuoli sto facendo un ordine da Equipe Torino per i Powerflex per i bracci anteriori della mia bella. a qualcuno serve qualcosa? http://www.equipetorino.it/index.php?cPath=679_687 visto che sarebbero 60€ per i silent block e 20€ per la spedizione nell'isola, magari si fa in due o tre. io devo muovermi entro settimana perchè sono distrutti e ho problemi a guidare così.