Bene cari amici, sposto qui una discussione iniziata nel reportage per la sostituzione del trasformatore di pressione che governa la turbina delle E46 diesel (detta anche valvola Pierburg). Come si vede dalla foto, nelle E46 con motori 2.0 diesel da 136cv e 150cv NON euro4, la vlavola con il relativo serbatoio di compensazione vuoto sono montati accanto al montante dell'ammortizzatore anteriore sinistro dell'auto (quindi sotto il filtro dell'aria, accanto alla turbina). Sulla mia auto, un 320cd Euro4, questa valvola con il serbatoio sembrano non essere montati. Dico sembrano perchè dopo una prima indagine (a cofano aperto e pannelli vari smontat,i non ho trovato nulla che somigliasse a questi componenti) e confronto con altri, sembra che sulle euro4 effettivamente ci sia una turbina leggermente diversa da quella delle serie Euro3 (e a vedere gli spaccati dell'etk mooolto simile al motore da 163cv) che ha una modalità di funzionamento leggermente diversa (ossia probabilmente non ha bisogno del serbatoio di compensazione vuoto e della valvola che lo comanda). Ora, sarebbe interessante capire con gli altri che come me hanno un euro4 qual'è la modalità di funzionamento della turbina e da quali congegni viene regolata la geometria variabile. La conferma viene anche da realoem dove su questa auto è chiaramente indicato che viene montata una turbina diversa per euro3 ed euro4. Per quanto mi è dati di capire il sistema di funzionamento dovrebbe essere simile a quello che governa le serie 1 e serie 3 E90 con motore 2.0d, pertanto chiedo anche ai possessori di tali auto se hanno mai provato a sostituire la pierburg turbo e se eventualmente ci sono riusciti. Ovviamente, trattandosi di un concorso , il vincitore avrà diritto ad un publico encomio ed alla manodopera gratuita per la sostituzione della valvola Pierburg sulla sua auto... Saluti a tutti!
questa foto mi è familiare!!!!! Cavolo, ho visto l'altro post ma non saprei proprio esserti di aiuto...ci vuole per forza qualcuno con una euro4....
Hai ragione, la foto è la tua che ho utilizzato per far vedere il montaggio. Spero non ti dispiaccia se l'ho usata senza chiederti il permesso, se così non dovese essere me ne scuso :) Ad ogni modo vedendo anche gli schemi della serie 1 e serie 3 E90, neanche queste hanno il serbatoio di compensazione el a valvola che lo comanda, sono sempre più propenso a credere che le turbine montate sugli euro4 non abbiano bisogno del serbatoio di compensazione...
lo vinco io il premio....... Per me non c'è la valvola pierburg perchè la geometria non è comandata tramite attuatore a depressione ma è comandata da un motorino elettrico insomma un servo elettro-meccanico.... allora.... ho vinto?
sulle versioni finali dei 150 cv EURO4 non saprei, sicuramente i 163 cv + nuovi non hanno ne la pierburg ne tantomeno il serbatoio di accumulo, perchè la geometria variabile della turbina è mossa da un motorino elettrico controllato dalla centralina , che tra l'altro si è già guastato a più di un utente del forum:wink:
mi accontento dell'argento!!! ma nessuno ancora ha saputo rispondere alla domanda iniziale: che anche sulle ultime e46 si utilizzi il sistema nuovo?
SOno stato in conce, fortunatmaente avevano le turbine per l'euro 3 e 4 così le ho potute vedere. Gianni vince il premio , sulle E46 euro4 è montata praticamente la stessa turbina dei motori nuovi 163cv, comandata da motorino elettrico . Ora non mi resta che vendere la valvola pierburg che ho comprato in bmw che è riposta nella sua scatolina originale....a qualcuno interessa? Grazie per i consigli a tutti. Due ultime considerazioni: - Fra euro 3 ed euro4 cambia anche il debimetro, negli euro 3 il bosch originale costa 160 euro ed ha un codice, negli euro 4 costa 260 euro e ha un altro codice. - Ho chiuso la valvola EGR e francamente non è cambiato quasi nulla, in basso la macchina va praticamente lo stesso, forse c'è un lievissimo miglioramento nella prontezza sull'acceleratore sotto i 2000 rpm. L'unica cosa che è cambiata è che si è accesa la spia di avaria motore. Un altra considerazione sui moduli debimetro: la centralina si accorge che c'è una modifica, ne ho provato al volo uno ed anche qui si accende la spia avaria motore...........che palle sta macchina
Ciaoo ragazzi scusate io ho la 320d del 2003 euro3 e ho la stessa valvola montata come sta nella foto di sopra!!!! quindi sei io la volessi cambiare non cè ne bisognoo???