per la felicità di chi lavora spende e spande..ora ne avrà di più di spendere e spandere...con quello che ne comporta su tutti i fronti...
Concordo, perchè quelli che girano per la tua azienda sono tutti autopagati e non ricevono soldi...dedicando il proprio tempo gratuitamente per me invece, qualsiasi foglio di carta spostato lo pago profumatamente...anche solo una domanda...una telefonata...è sempre messa in conto..in un modo o nell'altro...
Il sistema non mi permette di darti la REP+, dunque sei a credito! A te invece la REP+ la posso dare! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non credo che l'ispettorato del lavoro si sposti assieme ai sindacalisti, almeno nelle visite di routine.
a me hanno insegnato che è meglio non sputare nel piatto in cui si mangia o si è mangiato..... Che le tutela della propria salute e della salute dei colleghi è una priorità assoluta e se il capo non lo capisce va "spronato" a farglielo capire con tutti e dico tutti i mezzi. Ma la produttività è fondamentale , e il dare il 1000x1000 non è fare il bene dell'azienda .. ma fare il proprio interesse. Se l'azienda va bene ... stanno bene tutti... se va male stanno male per primi i dipendenti.. poi alla fine il titolare.... ma alla fine.. E se la telecamera è un mezzo per spronare i dipendenti a dare il massimo non è sfruttamneto è sopravvvienza... Oggi l'efficienza nelle aziende è l'unica risorsa per stare nel mercato , ed efficienza è semplificando : produzione/costi .... ora o diminuiamo i costi .. o aumentiamo la produzione...visto che sui costi ormai si è già fatto ..... Quindi o si lavora di più ... o si licenzia... in quanto molto spesso per una strana equazione se 10 operai producono 100 ... 8 operai producono 95.....
Hey ragazzi calma eh... Nessuno sputa a nessuno e chi mi ha conosciuto o lavora cn me sa che tipo sono. Certe volte faccio l'orario continuato, ma perché lo voglio io per riparare piu pc possibili da poter accontentare più clienti possibili. Per non fargli aspettare e non chiedo nulla in cambio. Ci sono i miei colleghi invece che stanno al telefono facebook ecc e loro non hanno le videocamere ma io si ma non me me frega di questo sono affari loro ed il titolare lo sa. Poi sa benissimo dove io perdo il mio tempo ma il mio lavoro non e un dipendente da fabbrica, io ho questo banco dove ci metto, piu o meno, 6/8 computer e mi organizzo il da farsi e ci sono situazioni o per internet o aggiornamenti o per altro che mi giro i pollici e in quel momento leggo qualcosa o vi faccio compagnia ma questo il titolare lo sa perché mi controlla la cronologia e non mi dice niente. Poi se qui ci sono imprenditori e dicono no ci sta il controllo sui dipendenti dico ok sono d'accordo ma carte scoperte a tavola e non sotto il manico.
Ciao Mirko in alcuni casi,troppi diritti hanno depauperato quanto di buono era stato fatto dai nostri predecessori per ottenere un trattamento dignitoso sul luogo di lavoro. come sia bene,tra noi ed i paesi nordici c'è un abisso,li le cose funziona e guai a sbagliare. Sempre meglio che averne 19 fissi in bagno e quello che penso anch'io ,il primo cambiamento deve avvenire in ognuno di noi,dopodiché si potrà sperare in una società migliore. C 'è sempre chi se ne potrebbe approfittare e con una semplice telecamera tenere sotto scatto tutti i dipendenti,ovvio che ogni caso va analizzato per quello che è. non avevo dubbi che tu fossi un garantista su certe cose,questo ti fa onore.
mah...questo mette le telecamere e giro qualche giorno arrivano i controlli? Sarà felice dei suoi collaboratori...
No non l'avevo letto..ma come tempi...sono molto veloci...prova e chiedere altri tipi d'interventi...qualsiasi altra cosa alla macchina stato che non ci sia una possibilità di penare...e vedrai se bastano gl' anni... Chi l'ha segnalato? A casa mia non vengono a vedere nulla se non segnalo di persona o vengo segnalato.... se sa fare il suo lavoro, o i suoi collaboratori lo svolgeranno bene...tutto resterà come prima...solo con costi maggiori...da far comparire a fine anno come costi attività...e le motivazioni... Le spese sostenute (il tempo è denaro) sono sempre a carico del titolare, ed incideranno nei suoi utili...nella sua felicità e nella sua azienda... Pensa che ieri sera discutendone con mia moglie tra un po non me la trombavo neppure..perchè al posto del sesso pensavo e queste idiozie... Presumevo sempre con Lei...che se solo a parlarne per sentito dire...non ci dedicavamo certi momenti...ho immaginato chi li viveva...quanto tranquillo sarà...:wink: Certo non si condizionerà la vita per una "fesseria" più di un altra...ma di certo..non dico non ci dormirà la notte...ma ne farà tesoro...:wink:forte di un problema più di un altro...dato da aver un attività.. :wink: Affrontare problemi è la parte più bella della vita...(dopo il sesso), c'è chi si spaventa con nulla e chi è in costante sfida nel risolvere di tutto. Spero che il tuo titolare sia filosofico e razionale su tutto... così si dedicherà spassionatamente al sesso, alla bella vita...indifferentemente dai problemi...riorganizzandosi di conseguenza:wink:
dimenticavo, dalle mie parti, non ne so il motivo, la sede del confartigianato e diverse associazioni di categoria sono tutte videosorvegliate...ogni postazione di lavoro... sarà perchè aperte al pubblico e per evitare che "terzi" non si comportino bene...ma presumo che il sistema per la messa in regola delle cose c'è... Se lo fa l'associazione di categoria....presumo...se in regola Lei...mi metterà in regola.... dici di No? Fatta la legge...fatto l'imbroglio... Peccato aver solo una campana nel forum...anche sul come andrà a finire..
Nessuno dei altri 3 dipendenti... io ipotizzo un altra cosa. due/tre mesi fa il titolare e mia collega hanno trovato molto da dire la quale lei inizio con il sindacato a mandare lettere e lui vicefersa, potrebbe essere partita da li. Comunque da quel che ho capito se ci arriva la multa ce qualcosa che non va se non arriva niente allora tutto ok!
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2013/12/11/news/automotive-in-400-alle-assemblee-cgil-1.8280555 altro esempio di inizio della fine. In un momento economico come questo c'è da ringraziare ogni giorno di avere un lavoro e da fare del proprio meglio per conservare non solo il posto ma anche la salute dell'azienda. I sindacati sono la vergogna dell'italia.