Tranquillo, Hard, non me la prendo mai ed avevo capito benissimo che stavi scherzando anche se sono un troglodita che vive in mezzo alle foreste con camosci e stambecchi :wink: . Piuttosto che per lo spezzarmi le gambette.....steck steck........cosa possibile, mi vien da sorridere all'idea di dovervi prendere ! Passando a cose più serie.....non mi candido a che cosa ? un paio di buoni sci (non necessariamente gli atomic sx12 ma tanto uno sci vale l'altro, credimi) a buon mercato li trovi dappertutto senza bisogno di fracassare le palle a me :wink: ! E la gran risa ce la faremo quando vuoi ma io non scio tanto per sciare .....o gara o niente e chi perde paga cena e pernottamento all' hotela La Perla di Corvara ! :wink: Eh eh eh..... Ciao lazzarone :wink:
ridi ridi e fai lo sboroncello, che poi tanto mi prendo la rivincita,noleggiamo una vespa e facciamo la gara di traversi per i boschi di Colfosco scherzi a parte,gli sci IMHO un po' contano invece,ho provato i gs12 e x me son troooppo più duri da far girà... p.s:ma te dove insegni? p.p.s:la candidatura era riferita a dei tuoi discorsi che ho letto nella sessione "off topic" che peraltro condivido. p.p.p.s:alla Perla vacci con una bella gnocca và!:wink: alla prox teacher!
Ciccio è normale che i gs siano più ostici da far girare....essendo sci da gigante hanno un raggio di curva ben diverso (più ampio per intenderci) da quelli da slalom quindi richiedono maggior velocità e maggior presenza. Non puoi paragonare sci da slalom a sci da gigante ma a livello turistico uno sci da slalom vale l'altro così come uno sci da gigante vale l'altro. Le case che costruiscono gli sci sono tre....cambiano solo la serigrafia ma la struttura dello sci è molto molto simile ed a livello di sciatore non agonista le differenze strutturali sono impercettibili....non fare lo sborone come la maggior parte degli sciatori della domenica:wink: i quali pensano che farsi angolare le lamine a 88° sia diverso che farsele tirare a 90°.....tutte caxxate ! Quindi uno sci vale l'altro Io da quest'anno sono un libero professionista ma insegno prevalentemente in Valle d'Aosta e Piemonte perchè la maggior parte dei miei clienti abitano in queste due regioni. La gara con te con la vespetta non la faccio perchè io un po' di sale in zucca ce l'ho ancora Birbante !
insomma coi gs12 io nn mi ci diverto molto,specie con la neve in pappa e le dunette rompiballe, con gli sx12 sì....il concetto è quello, se ci son 5mt. e passa di raggio di curvatura di differenza un pochetto lo sento. poi dell'angolatura delle lame importare sega.:wink:
Se posso permettermi un consiglio spassionato scegli sempre sci da slalom, e mai da gigante, perchè per le velocità che può raggiungere uno sciatore turistico vanno più che bene anche su ampi raggi di curva. Detto questo ti assicuro che Atomic, Volkl, Fischer, Nordica....uno vale l'altro. Se può esserti utile sappi che io peso 82 kg e scio abitualmente con Nordica Dobermann da slalom da 163 cm. Guarda, poi, che con la neve ottimale, le piste tirate come biliardi e pendenze da rossa sono tutti bravissimi a sciare.......il vero sciatore si vede sulla neve difficile (ghiacciata o molle), forte pendenza e gobbe ! Ho capito, dai........vieni in valle il prossimo inverno che ci si diverte.....le tope portale tu !!!! :wink:
difatti scelgo gli slalomisti sx12 invece dei gigantisti gs12.... ho provato un paio di fisher molto morbidi e mi sono divertito. Concordo col dire che difatti lo sciatore bravo si vede soprattutto con la neve molle e le dune sulle nere, e difatti lì,rispetto a chi sa davvero sciare bene, sono proprio uno..... scarsone! Nn so se verrò a Valle, in genere andiamo in alto adige,con o senza topa:wink: .....comunque vedremo, ti farò sapere mister! p.s: ma io sapevo che i maestri di sci di topa ne eran pieni....
gran video, io adoro la neve e non mai provato gli sci, only snow.. Cmq andrew te l'appoggio, se mi salisse sul tetto dell'm con la tavola...sarebbero problemi:wink: