No bè infatti come hai giustamente spiegato e come si evince dal dichiarato con lo step si perdono quei 3-4 decimi dal manuale....il problema è che con lo step il tempo lo si fà sempre quasi uguale....con il manuale è quasi impossibile fare il dichiarato....il 330d Touring TP manuale è dato per 7,6 mi sembra....sarebbe giù buono secondo me strappare un 8,2-8,3 visto che ha anche una prima cortissima che rende difficile un passaggio 1°-2° perfetto....magari con il benza è diverso.....i rapporti lunghi e la frizione più leggera rendono i cambi marcia puù semplici...
Il 323ci mi sembra un pelo troppo veloce.....il 330d è il 184cv...che non può assolutamente avere una ripresa del genere in 5° marcia da stock /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ti faccio capire il perchè quel 330d non può essere stock: Questo è un 330d 204cv: [YOUTUBE] [/YOUTUBE]120-200 in 20sec partendo in 4° Quello del video fa il 120-200 in 17sec partendo in 5° /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />..ecco il perchè chiaramente non è un 184cv stock ma un 184cv da almeno 220cv....
Chiaro. In effetti... Ma siamo sicuri che sia stock pure questo?:wink: Cmq una bella bestia il 330d da 204... 256 Km/h da GPS . Dev'essere bellissimo quando vai e vedi la lancetta che scende oltre alla velocità massima scritta nel tacho. (E oltretutto mi pare ci vada anche abbastanza alla svelta)
Ti posso assicurare che quello è reale...0-200 in poco più di 30sec...è il tempo di un 330d 204cv stock TP manuale...calcolando lo scarto da tachimetro siamo intorno ai 238-240 reali....che è il valore di un 330d touring all'incirca...quindi tutti i conti tornano....è uno dei pochi video di un 330d stock su you-tube :wink:
Dal rumore non stava schiacciando a tutta prima dei 3000 giri....anche perchè saliva abbastanza lenta.....poi però dai 3000 in su sicuramente giù tutto ...è anche giusto che cominci a tirare veramente dai 3000 in su...in fondo i cavalli sono li....:wink:
Ecco un altro 330d 184cv stock: [YOUTUBE] [/YOUTUBE]In pratica va pari pari alla mia..204cv X e Step....
Cavalli cavalli...in coppia entra ben prima....poco sotto i 2000 giri penso....la mia entra in coppia max a 1500 giri :wink:
A 1.500? Mica male, la mia a 2.000 invece. Cmq per il discorso dei cavalli ok, mi ero un attimo confuso. Poi ho pensato che ho un mio amico che ha il 120d da 177 cv e mi dice sempre che è a 3.500 g/min che il motore eroga tutta la potenza a disposizione, anche se 3.500 per un diesel mi sembra cominci ad essere un regime piuttosto alto...
Un 120d mi sembra strano eroghi 177cv a 3500 giri......gli eroga a 4000 giri solo che a 3500 ne ha già una buona parte....ma sicuramente non il 100% :wink:..altrimenti avrebbe curva di potenza piatta dai 3500 ai 4000 giri...difficile da ottenere con una di potenza ..... Comunque..la potenza indica i cv (kw)....il 20d 177cv eroga la potenza massima (177cv) a 4000 giri.....la coppia (Nm o Kgm) invece massima sarà intorno ai 2000 giri...e dovrebbe essere di 360Nm circa se non ricordo male....curva di coppia piatta quindi dai 2000 ai 3500 circa.... Il tuo amico ha le idee un pò confuse /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sicuramente, a me ha detto che glil'hanno detto alla BMW... Ma mai fidarsi. Io c sn stato parecchio seduto sopra e ho sempre notato che fino a 4.000 la spinta è ottima, ma dopo comincia a "murare".
Chiaramente dopo i 4000 giri sia la coppia che potenza cominciano a calare vistosamente (la coppia comincia a calare dai 3500..un pò prima quindi)..ecco perchè non conviene insistere oltre i 4300-4400....già con il biturbo si può osare fino ai 4700.... Con l'automatico in DS cambia anche a 4700 la mia ... Comunque il tuo amico ha in mano un bel ferro.....