D'accordo sul resto.. Temo però che la differenza di 30 CV tra la tua e un 335d si senta eccome, la coppia è spalmata in modo diverso e il 335d tira per un maggior numero di giri rispetto la tua E46. I 335d/535d in ripresa sono solo un miraggio. Imho! Edit: ripresa in IV, 120d modulata.. All'inizio c'è stata un'esitazione nel dare gas! http://it.youtube.com/watch?v=NBTBrrnGcBA
Complimenti,va solo qualche decimo in meno del mio 330cd originale,sono solo più veloce di poco sopra 140. Caxxo ste 120d! Bravo. Elvisx
vorrei dire solo che la V-power si sente! più il motore è spinto e più si sente chiaramente! ma non tanto in potenza massima, ma sulla ripresa.. il motore è molto più pronto e reattivo! passando da V-power a normale sulla mia, sono rimasto sconvolto... pareva mi si fosse rotto qualcosa per quanto non mi riprendeva! stessa cosa per il V-power diesel (pensate che il bludiesel sul 118d di una mia amica non si può nemmeno mettere, perchè ha il becco della pistola diverso... alla BMW capiscono)! provato sulla mia (di papà) Espace 2.2 dci (quella vecchia, non l'ultima) mappata (più o meno 140/150cv... fino a 150 sto alla pari con un Golf IV TDI 130)! incredibilmente più pronta e più progressiva a qualsiasi regime, molto più fluida nell'erogazione e meno fumosità! cmq la Z4 di II fa 110/115... non di più! cmq mi stupisco della gente che tira sti 330 (non di bolletta)... ma lo sanno che la potenza massima ce la hanno a 5900 giri?! e tanto di IV si ostinano a portarle a 6500, per gli ultimi 2/300 giri il motore non tira praticamente più... posso capirte di II, ma di IV no.... come un mio amico che è convinto di tirare la mini cooper fino a limitatore (cioè inizio zona rossa, cioè 7000) perchè secondo lui va di più... mah...
quello che ho riscontrato io è che con la vpower gli ultimi giri vengano divorati rispetto alla benza normale. SI ha infatti la sensazione che la macchina respiri male nei pressi del limitatore con la 95ron
accidenti devo provarla assolutamente ho provato quella della agip, la superblu, ma mi pare che sia identica a prima
quella fa poco o nulla... su un motore molto spinto (M3, EVO IX) dicono che un pò migliora anche con quella! però la shell è superiore... e dicono pure che la IP è superiore della Agip... sempre i tipi con la M3 e con la Evo...
Grazie! Il merito però non è mio ma di mamma BMW e figlio modulo rail Mal + figlia modulina turbina Cn Tech :wink: Ciao!
Allora cerco di rispondere a tutti. Dot: il problema era il filtro dell'aria come ipotizzato da Andras. Una volta pulito la macchina fumava leggermente meno e scendeva sotto la tacca 250. Per quanto riguarda la fumosità, fuma un pelo di più di prima in partenza, ma in tiro c'è chi sostiene che fumi meno. Presto sostituisco il filtro con uno altamente sportivo con lavaggio a secco, anche se ora ho in previsione spese per la car ben più alte. Ma valgono tutti i soldi Brais: si ok il fatto della coppia spalmata. Ma una volta in coppia? A 3000giri il biturbo serve poco, tanto spinge quella grande di turbina... La serie 1 è un'altra cosa. Tolto il motore più evoluto, con un peso cosi ridotto, se modulata, il 120d si brucia letteralmente i 330cd originali. Tonio: ehm... scusami ma... mi son dimenticato di fare il video
peccato che quando cambi marcia se sei + veloce hai + potenza quindi non devi guardare solo dove sei nella marcia corrente ma anche dove arrivi con la marcia successiva... io eviterei di far intendere che la gente è scema senza pensarci prima
ma li leggi i post o cosa!? in seconda è correttissimo farlo, perchè la terza è più lontana rispetto alla quinta! anche in terza è corretto sulle nostre (magari non al limitatore, ma un pò prima), perchè poi la IV risulta abbastanza pesante da tirare (ancora peggio con i 5 marce)! ma tirare la IV fino a 6500 giri è una cosa errata, perchè la V sarà molto più vicina delle marce precedenti... quindi stare mezz'ora in IV per aspettare che il motore lentissimo e imballatissimo arrivi a 6500 non conviene! tantomeno in V.... in II va fatto sempre e cmq!
Nessuno ha mai fatto gare di accelerazione in Need for speed underground? Cambiare a giri giusti è importante, non vuol dire nulla se alla marcia successiva ti ritrovi a n° giri più alto, quello che "guadagni" dopo lo hai già perso prima! Anche di più.
corretto io dalla 4° se voglio essere veloce cambio prima del limitatore perché negli ultimi giri il motore non spinge come dovrebbe se vedi anche nel mio video la terza tirata, anche se negli ultimi giri il motore arriva abbastanza agevolmente cmq non spinge tantissimo, è meglio di solito cambiare un pelino prima
no prima del limitatore, devi cambiare al regime di potenza massima più lo scarto del contagiri, e basta... in seconda e massimo in terza puoi anche arrivare a limitatore
non mi pare un'azione brillante, specie sui 6L che danno il massimo di sè dai 4500 in su fino al limitatore :wink: se cambi al regime di potenza massima e basta sei sempre indietro.
scusate eh... potenza massima sul vostro sta a 5900, quindi si cambia a 6100 in IV e in V... dopo sta sicuro che fa fatica a salire più di quanto non faccia mettendo la marcia successiva in cui più o meno stai sul regime di coppia massima! c'è un video postato dove si nota benissimo che in IV passati i 6000 e un pò fa fatica a salire fino ai 6500! è normale! prima avevo il 320i cabrio E36 con 150 cavalli! la terza o la tiravi fino al limitatore o sennò mettevi la IV e moriva! ma in IV faceva una fatica tremenda a salire dai 6000 fino a limitatore... ma proprio grande! sul 3.0 non sarà la stessa cosa ma sarà molto simile!
a dirla tutta dipende da come è fatta la curva di potenza... e ovviamente ad ogni macchina è diversa (ovvero supponendo che la potenza massima sia prima del limitatore se la curva cresce + rapidamente di quanto cala dopo il picco conviene arrivare a limitatore viceversa conviene cambiare sul picco)
Tre video fatti al volo con il 6L 2500 192cv (benza 95ron :wink:): 2a 25-80km/h http://www.youtube.com/watch?v=C90i33aDFAY 3a 40-125km/h http://www.youtube.com/watch?v=3szMxfabQ-k 4a 45-105km/h http://www.youtube.com/watch?v=Mfj96bV4hIU